Commenti |
---|
 |
18-01-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)
Vi sono due cuccioli, uno d'uomo e l'altro di razza canina, in un contesto forse di degrado e d'abbandono visti i detriti alle spalle del ragazzino...
entrambi sicuramente abituati dalla nascita a reggersi sulle proprie gambe ed a lottare in questi spazi difficili....il cagnolino appare spaesato, il bambinetto molto più "guascone" e dall'aria vissuta che non teme il fotografo e nemmeno le ferite quotidiane (notare le escoriazioni sul gomito)...
|
Sisto, ti ringrazio per la bella lettura  |
|
|
 |
8210 di Pio Baistrocchi commento di frank66 |
|
Nell'apprezzare la raffinata ricerca sul soggetto, non riesco peró ad inserire la presenza del pallone nel racconto. Lo vedo infatti come un elemento narrativamente estraneo, oltretutto l'occhio mi cade sempre lí  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di frank66 |
|
Nonostante io sia un sostenitore dei fili elettrici e telefonici come elementi che possono essere funzionali alla composizione e non necessariamente di disturbo, confesso che in questo caso non riesco a farmeli piacere. Peró prometto che ci ritorneró su  |
|
|
 |
...st.. di McWinston commento di frank66 |
|
I soggetti sono potenzialmente interessanti. Peró sembra un ingrandimento spinto (scarsa nitidezza, rumore). Il tubo in mezzo alle teste disturba molto, interrompendo il gesto dell'abbraccio. |
|
|
 |
ST di jus commento di frank66 |
|
Sinceramente non mi convince. Sembrerebbe un crop spinto per via della bassa qualitá (grana e apparente assenza di fuoco), ma non é detto: si potrebbe infatti trattare semplicemente di uno scatto ad alti ISO (che spiegherebbe la forte grana) con micromosso dovuto al tempo lento per le scarse condizioni di luce. In ogni caso la scarsa nitidezza del soggetto, unita al contesto caotico e non identificabile, non permette una lettura efficace dello scatto né come ritratto ambientato, né come documento di un avvenimento. Resta sempre la sensazione (anche se non é detto sia cosí) di trovarsi di fronte ad un ingrandimento di un particolare di una foto molto piú grande. |
|
|
 |
st di Mariano Russo commento di frank66 |
|
Senza entrare nel merito della scelta stilistica della desaturazione parziale, trovo che il campo sia estremamente stretto, tanto da non dare un respiro di tipo narrativo / evocativo all'immagine, ma riducendola ad un semplice esercizio compositivo, un po' didascalico. |
|
|
 |
"Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da q di Cube commento di frank66 |
|
Hai provato a vedere che effetto fa eliminando totalmente il pavimento (e tagliando anche sulla dx di conseguenza)? A me sembra che ne potrebbe guadagnare; perderebbe in parte il senso della prospettiva dato dallo spigolo basso del colonnato e dalle linee delle mattonelle, con un effetto piú tendente all'astratto. |
|
|
 |
18-01-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
bafman ha scritto: | il bimbo prende le misure per un ritratto solo nella migliore delle ipotesi. |
In realtá questo bimbo era un tesoro; si stava divertendo di fronte all'obiettivo, sfoggiando un intero repertorio di pose.
Grazie mille per essere passato da queste parti! |
|
|
 |
street photography #9# di mareblu commento di frank66 |
|
mareblu ha scritto: | Ciao ragazzi,mi piace spezzare le regole della fotografia.Se avessi effettuato un taglio orizzontale avrei incluso oggetti di disturbo. |
Quindi hai inquadrato in verticale per "spezzare le regole" o perchè in orizzontale avresti incluso elementi di disturbo??  |
|
|
 |
|
|
 |
Cheese! di essedi commento di frank66 |
|
essedi ha scritto: | Ora ho preso una Fuji X100 che dovrebbe racchiudere i vantaggi di entrambe (...) |
Proprio questo intendevo. Anch'io vado di X100 e XE-1. Così compromessi sulla qualità non se ne devono prendere e la discrezione e maneggevolezza sono garantite  |
|
|
 |
Cheese! di essedi commento di frank66 |
|
Ottimo scatto davvero.
Simpatico il contenuto e pulita la composizione, con i due soggetti posti lungo la diagonale del fotogramma. Nonostante manchino i dettagli nelle vesti delle suore, la distribuzione di queste masse nere in mezzo alle tonalità leggere e alla resa "sabbiosa" degli elementi architettonici, crea un contrasto molto interessante.
Insomma, in questo caso sei riuscito egregiamente a volgere in positivo, in senso stilistico, i limiti qualitativi dell'immagine digitale, però meglio non sfidare troppo la sorte ed evitare di andare a far foto solo con una compattina!
Molto bella anche la seconda, nonostante in questo caso i neri totalmente chiusi nella parte bassa disturbino un po'. |
|
|
 |
street photography #9# di mareblu commento di frank66 |
|
Forse un'inquadratura orizzontale si adattava meglio all'impianto formale (linea de muretto, movimento del ciclista) dello scatto. Efficace la conversione in b/n. |
|
|
 |
street photography #7# di mareblu commento di frank66 |
|
mareblu ha scritto: | Conoscevo già la foto di mauroq.
Ero indeciso se levare un pezzettino del fotogramma o lasciarlo.Ho scelto la seconda opzione perchè secondo me,(un pensiero vecchio)da piu' profondità alla foto. |
E'vero che dá piú profonditá alla foto. Peró non é detto che questo debba essere per forza un fatto positivo. Dipende da caso a caso. Questa immagine é giocata sull'essenzialitá dei grafismi e su una certa bidimensionalitá, data dalla ripresa dall'alto della pavimentazione cittadina. Inoltre sono presenti linee di forza diagonali parallele che vanno da sx-basso a dx-alto (muretto e recinzione, allineamento dei bocchettoni sul marciapiede, linea del marciapiede).
La via di fuga che si apre invece nella parte alta del fotogramma ha come risultato quello di rompere il pattern grafico della pavimentazione, cosí come l'effetto bidimensionale; introduce inoltre un elemento orizzontale (il pontile) che cozza con l'andamento delle diagonali sopra citate. Come se non bastasse, introduce un punto di alte luci che attira inevitabilmente l'attenzione.
Insomma, andrebbe proprio rifilata  |
|
|
 |
La giostrina di Marco Grassi commento di frank66 |
|
La distribuzione della luce nella scena fa sí che l'attenzione venga immediatamente calamitata dagli splendidi palazzi fiorentini sullo sfondo, dei quali si apprezza la restituzione rigorosa della prospettiva (immagino frutto di un attento lavoro di correzione delle linee cadenti in post). Tutto il primo piano, nonostante l'interessante spunto compositivo dato dall'inclusione della porzione di giostra, risulta penalizzato dalle condizioni di ombra e anche dalla sovrabbondanza di elementi/soggetti. |
|
|
 |
18-01-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Vittorio
Zoso70
Webmin
vLuca
Liliana
inquieto
Grazie infinite. Siete troppo gentili  |
|
|
 |
18-01-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Account di Servizio ha scritto: | Complimenti frank66, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 13 al 19 Gennaio 2014 della sezione "Street & Life Photography"
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua è stata scelta come Foto della Settimana dal 13 al 19 Gennaio 2014 e per una settimana intera sarà visibile in Home page
|
Urca! Un grazie di cuore allo staff, compreso l' "Account di Servizio" , chiunque tu sia....  |
|
|
br>