Commenti |
---|
 |
Holyhead Lighthouse di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie Pietro.
Non era infatti una bella giornata per fotografare...
Questo angolo nel nord del Galles, punto di passaggio per raggiungere l'Irlanda in nave, meriterebbe un viaggio fotografico a sé...
 |
|
|
 |
Scorcio sul Rio di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie Claudio.
Si, uno scorcio suggestivo, un po' defilato dal consueto percorso turistico.
Anche se devo dire che mi è capitato più volte di incontrare turisti in via Massari... forse su qualche guida è indicato...
 |
|
|
 |
|
|
 |
il fantasma del Regio di oinotna commento di gfalco |
|
Bene l'effetto fantasma, un po' meno la composizione.
Il fantasma è molto decentrato e la scultura al centro è troppo "invadente" nel fotogramma e ruba la scena.
Ci voleva un passo avanti del fantasma...
IMHO |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oscar Wilde memorial di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie ad entrambi per il commento.
@4ast: ho già tagliato parecchio a dx... lo scatto originale era ovviamente in 3x2. Qui ho croppato in 4x5 guardando l'angolo del piedistallo a dx.
@gps73: in realtà non ho agito sul cursore di saturazione, ma moderatamente su quello di vividezza e di chiarezza oltre che leggermente sulla curva di contrasto. Forse il troppo verde nell'immagine dà questa sensazione di saturo, che effettivamente c'è. Allego la versione con i cursori e la curva azzerati.
Questo tributo a Oscar Wilde si trova a Dublino nel giardino di Merrion Square, di fronte alla casa che lo scrittore ha abitato da ragazzo.
Consta di 3 statue, quella più grande di Wilde stesso, quella della moglie Constance nuda e incinta e questo torso nudo di uomo. Le statue piccole sono poste su piedistalli i cui lati riportano aforismi di Wilde selezionati e manoscritti da artisti e altre personalità irlandesi.
Il loro significato, secondo l'interpretazione comune, è di rappresentare l'ambiguità sessuale del poeta.
http://oscarwildefanclub.com/index.php/the-oscar-wilde-memorial-statue-in-merrion-square-dublin/ |
|
|
 |
|
|
 |
Workshop di andrealogli commento di gfalco |
|
Non sono un esperto del genere, ma mi pare ci siano riflessi poco simpatici negli occhi della modella. |
|
|
 |
st di _brndn_ commento di gfalco |
|
A mio parere i montanti a sx non stonano affatto, anzi rompono la simmetria in modo discreto e dando un maggior senso di profondità. |
|
|
 |
st di ant64 commento di gfalco |
|
E' un bello scorcio, ma gps73 ha ragione sulla debolezza del contenuto.
Secondo me potresti riprovare aspettando (o "procurandoti") un elemento umano che lo arricchisca. |
|
|
 |
Pausa Pranzo di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie carcat e Silvano.
Hai ragione sui bianchi... del resto con quella carrozza...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Troppo.. l'uniposca è troppo! di ruichiobian commento di gfalco |
|
In ogni caso le bruciature da riflessione e non da sovraesposizione sono difficili da controllare anche in fase di ripresa.
Forse dovresti scattare in un altro momento del giorno o con luce meno diretta, per esempio con il nuvoloso.
Bello il PDR anche se effettivamente c'è poco spazio di lato. |
|
|
 |
|
|
 |
st di kiroadesa commento di gfalco |
|
Non mi convince la composizione.
C'è troppo mare a destra e troppo cielo piatto in alto.
Anche l'effetto vignettatura non mi sembra efficace.
Ovviamente a mio parere.  |
|
|
 |
The Custom House di gfalco commento di gfalco |
|
Vi ringrazio per gli interventi e le critiche.
Sulla desaturazione, già non ero molto convinto... i vostri commenti mi spingono decisamente ad evitare in futuro...
La desaturazione è stato più un esercizio di PP, in particolare riuscire a fare con il solo Lightroom ciò che normalmente si fa con i livelli di Photoshop.
Mi piacerebbe un vostro parere da questo punto di vista.
Sulla pendenza... accidenti avete ragione!
Ho raddrizzato l'originale dopo aver creato la copia virtuale per la desaturazione e non ho applicato la modifica a quest'ultima... la PP alle 11 di sera ha qualche effetto collaterale
Allego l'originale (raddrizzato...) e una seconda immagine presa qualche istante dopo il passaggio del bus.
Il bn è ottenuto con una tecnica diversa rispetto alla prima: anche qui mi piacerebbe un vostro parere...
@robocop: no, si tratta proprio di un normale bus urbano di Dublino: sono tutti doubledecker con questa livrea. Che poi non siano un'icona universale come quelli londinesi... certo questo è vero...  |
|
|
 |
|
|
br>