Commenti |
---|
 |
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ |
|
interessante la connotazione comunicativa, questa forma espressiva che molti chiamano arte, alcuni vandalismo, forse la verità e' nel mezzo. L'aver inserito ai lati del "murales" anche i due pannelli informativi pero' non lo vedo come rafforzativo, manca la presenza umana, ma sarebbe stata Street, qualora fosse stato/a intento/a o a disegnare sul muro o a chattare, ma si tratta come detto di alto.
la linea superiore mi sembra un po "barilottata".
 |
|
|
 |
|
|
 |
scorcio da Ponente di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
larth ha scritto: | Bellissima Giovanni
dove l'hai scattata esattamente ?
larth |
Grazie Larth! Allora, il punto preciso non saprei dirtelo, dovrebbe essere fra Bergeggi e Torre del Mare (dopo Savona, verso Imperia) Io stavo percorrendo la strada statale -di solito, quando vado a Savona, faccio l'autostrada, ed a un certo punto ho visto questo spettacolo. Naturalmente mi sono fermato, anche se c'era solo un piccolo spazio per fermare la macchina, e ho fatto un paio di fotografie. Mi sono ripromesso di tornarci...
Ciao e buona luce, Giovanni  |
|
|
 |
|
|
 |
scorcio da Ponente di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
lucaspaventa ha scritto: | Ottima profondità di campo e anche bello spettacolo. |
Grazie Luca; dovevo esporre un po' meglio, accidenti; ma ero sulla strada e con le macchine che arrivavano addosso non sono stato più del tempo necessario per fare un paio di scatti...
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Luci scale di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Manlio
Sandro
Grazie del passaggio e del commento
Manlio, si, probabilmente avrei dovuto usare un 4/3, il mio formato classico, ma avevo impostato la macchina sul 3/2, e in pp non ho voluto tagliare. Sandro, non ho provato altri sviluppi; mi piaceva quella strana luce, che in b&n si sarebbe persa; così ho lasciato come scattato
Ciao e buona luce, Giovanni  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Folate di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Angelo
Franco
Luca
Silvano
Manlio
Grazie del passaggio e dei commenti! La fotografia è un divertimento; e devo dire che ho dovuto fare parecchi tentativi prima di riuscire a riprendere una di quelle foglie svolazzanti; ma mi piaceva l'idea. Lo scenario è il Lago di Viverone, e nel lungo lago c'è una passeggiata tutta contornata da platani, in un'altra foto si possono vedere. Il Salice l'ho inserito solo per dare prevalenza alla foglia, che altrimenti si sarebbe o dispersa, o divenuta predominante, non riuscendo così a rendere la folata di vento.
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni  |
|
|
 |
|
|
 |
Folate di Giovanni Francomacaro commento di S R |
|
L'ho pensato anche io Luca ma ci sono un paio di foglie su in alto, in mezzo a quelle verdi del Salice mi lasciano perplesso... manco un tornado potrebbe farle arrivare lassù  |
|
|
 |
Folate di Giovanni Francomacaro commento di lucaspaventa |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Mi sto chiedendo da dove vengono quelle foglie secche che sembrano di Platano... la pianta che apparentemente le rilascia sembra essere un Salice...  |
Credo dalla pianta vicina al salice; per terra ce ne sono tante. |
|
|
 |
Folate di Giovanni Francomacaro commento di S R |
|
Mi sto chiedendo da dove vengono quelle foglie secche che sembrano di Platano... la pianta che apparentemente le rilascia sembra essere un Salice...  |
|
|
 |
|
|
br>