Commenti |
---|
 |
HEAR & FUN di Bee2013 commento di gps73 |
|
Gli elementi ripresi finiscono per far da cornice alla porzione di cielo anonimo.
Ciao |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | credo che l'immagine soffra di un leggero micromosso , e l'applicazione della mdc ne aumenti il difetto ...
detto questo l'occhio ce l'hai ma solo ora leggendo i commenti mi rendo conto che ti mancavano i concetti di base , quali l'esposizione e i diaframmi ....
parti dal presupposto che in linea di massimo in architettura si scatta sempre tra f8 e f16 per ottenere un ottimo compromesso tra la qualità ottica e la profondità di campo , quest'ultima condizione necessaria
detto questo ti serve anche un buon software per la post , sopratutto che ti aiuti a correggere alcune distorsioni dovute alle lenti , mentre per altre ci devi stare attenta tu quando scatti
buon percorso lo staff di architettura è a tua disposizione  |
Si è proprio così .... però ci sto lavorando di brutto....!
Dovete avere un po' di pazienza...
La prossima uscita dovrei andare con calma e con un amico che è più bravo di me (sai che ci vuole...) ahaha così qualcosa in più dovrei impararla  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Gennaro Morga |
|
credo che l'immagine soffra di un leggero micromosso , e l'applicazione della mdc ne aumenti il difetto ...
detto questo l'occhio ce l'hai ma solo ora leggendo i commenti mi rendo conto che ti mancavano i concetti di base , quali l'esposizione e i diaframmi ....
parti dal presupposto che in linea di massimo in architettura si scatta sempre tra f8 e f16 per ottenere un ottimo compromesso tra la qualità ottica e la profondità di campo , quest'ultima condizione necessaria
detto questo ti serve anche un buon software per la post , sopratutto che ti aiuti a correggere alcune distorsioni dovute alle lenti , mentre per altre ci devi stare attenta tu quando scatti
buon percorso lo staff di architettura è a tua disposizione  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di MauMa |
|
Bee2013 ha scritto: |
Solo sbagliando si impara e solo mettendosi in gioco, quindi va bene così potete anche sgridarmi quando è il caso  |
ci somigliamo parecchio!!!!
un abbraccio e quando puoi vai in giro da sola, ops... con la tua amica fidata(l'unica della quale mia moglie non è tanto gelosa), o con qualcuno che ama fare quello che fai te....
un abbraccio |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Piergiulio ha scritto: | Tranquilla lo sai che siamo
ed io ho una calma pazzzzzzzzesca.. )
un sorriso
piergiulio  |
grassieeee eheheh ma io non demordo sono molto testarda...farò PRIMA O POI delle bellissime foto ahah
Solo sbagliando si impara e solo mettendosi in gioco, quindi va bene così potete anche sgridarmi quando è il caso  |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
batstef ha scritto: | Ciao e ben ritrovata due piccoli consigli se posso permettermi
Sii sempre un poco abbondante nell'inquadrare, con tutti i pixel che abbiamo a disposizione possiamo permetterci qualche piccolo taglio.
Stai sempre attenta in foto come questa ad allinearti al meglio centralmente; e' molto importante perche' a questo non si puo' rimediare in post.
Alla prossima  |
Ciao Ste che piacere rivederti si hai ragione purtroppo non ho studiato sufficientemente l'inquadratura perché ero un po' di fretta
Saggi consigli  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Piergiulio |
|
Tranquilla lo sai che siamo
ed io ho una calma pazzzzzzzzesca.. )
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Piergiulio ha scritto: | Spiego..qui è tutta morbida quindi come dice Mau sicuramente non hai applicato la mdc..oppure c'è un filino di mosso..forse vento o fretta.. )
F4,5 come diaframma fa perdere (specialmente unito a quanto detto sopra..) nitidezza ai bordi ed ancor di più perchè ci troviamo con una superficie non piatta..
Quindi..consigli: avrei curato le linee cadenti..avrei tagliato cercando simmetria dx sx..ed avrei chiuso almeno f8/11 abbassando i tempi o alzando gli Iso.. )
un sorrisone a tutti
piergiulio  |
Piergiulio non mi picchiare adesso ho capito il fatto dell'esposizione farò tesoro dei tuoi consigli
Maurizio di sicuro hai migliorato la situazione a mia discolpa posso dire c'era molto vento, inoltre andare in giro per foto con gente di cui non gli e ne frega un tubo e ti mette fretta ....di sciuro non aiuta...meglio essere tranquilli
Cmq grazie a tutti comincio a capire qualcosa del discorso....certo ci vuole la propria esperienza poi.... |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
galaxina ha scritto: | Aiuti anche me a capire?
come dico sempre le critiche sono gli insegnamenti dei principianti (mi riferisco a me quando parlo di principianti ovviamente )
Tu avresti chiuso di più? tipo 8?
Il fatto che sia all'indietro è perchè questo edificio è convesso e messo in diagonale (lo conosco, è il palazzo della regione lombardia) e quindi immagino che si doveva studiare un attimino di più l'inquadratura
Modifica messaggio: mi sta venendo il dubbio o i palazzi di stazione garibaldi (propendo fortemente per quest'ultimi)? In ogni caso anche quegli edifici non sono lineari. |
Galaxina....bello qualcuno nella stesa barca
Ho capito il fatto dell'apertura ....adesso la prossima volta guardo meglio tutti i dati nel mirino Si esattamente sono i palazzi della Staz. Garibaldi, dato che sono anche fotografati in tutte le salse...uno cerca qualcosa di diverso .... |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Piergiulio |
|
Spiego..qui è tutta morbida quindi come dice Mau sicuramente non hai applicato la mdc..oppure c'è un filino di mosso..forse vento o fretta.. )
F4,5 come diaframma fa perdere (specialmente unito a quanto detto sopra..) nitidezza ai bordi ed ancor di più perchè ci troviamo con una superficie non piatta..
Quindi..consigli: avrei curato le linee cadenti..avrei tagliato cercando simmetria dx sx..ed avrei chiuso almeno f8/11 abbassando i tempi o alzando gli Iso.. )
un sorrisone a tutti
piergiulio  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di MauMa |
|
hai applicato la mdc dopo la conversione? d'accordo che con f4,5 sia morbida ma questa è tt morbida anche al centro,in architettura cerca di utilizzare diaframmi compresi fra f8 e f16 garantiscono a seconda della lente una buona nitidezza in tutto il frame
x le linee ti allego una versione formalmente corretta anche se un po ridotta x dimensioni(spero nn ti disturbi)
ciao
maurizio |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di galaxina |
|
[quote="Piergiulio"]..primo appunto f4,5?ti ha distrutto la profondità di campo..non vedi la nitidezza che è andata..
poi pende all'indietro..e per finire non ha tagli simmetrici dx sx..
Cinzia..vengo lì...èh...
dai su piano piano..
un sorriso
piergiulio [/quote]
Aiuti anche me a capire?
come dico sempre le critiche sono gli insegnamenti dei principianti (mi riferisco a me quando parlo di principianti ovviamente )
Tu avresti chiuso di più? tipo 8?
Il fatto che sia all'indietro è perchè questo edificio è convesso e messo in diagonale (lo conosco, è il palazzo della regione lombardia) e quindi immagino che si doveva studiare un attimino di più l'inquadratura
Modifica messaggio: mi sta venendo il dubbio o i palazzi di stazione garibaldi (propendo fortemente per quest'ultimi)? In ogni caso anche quegli edifici non sono lineari. |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di batstef |
|
Ciao e ben ritrovata due piccoli consigli se posso permettermi
Sii sempre un poco abbondante nell'inquadrare, con tutti i pixel che abbiamona disposizione possiamo permetterci qualche piccolo taglio.
Stai sempre attenta in foto come questa ad allinearti al meglio centralmente; e' molto importante perche' a questo non si puo' rimediare in post.
Alla prossima  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Piergiulio |
|
..primo appunto f4,5?ti ha distrutto la profondità di campo..non vedi la nitidezza che è andata..
poi pende all'indietro..e per finire non ha tagli simmetrici dx sx..
Cinzia..vengo lì...èh...
dai su piano piano..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
LINES di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Per un po' temo mi dovrete sopportare abbastanza intensivamente
Dati scatto:
f 4,5
1/500
ISO 100 |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Il tuo b/n Piergiulio è molto bello ! Si....mi sono mangiata parte dell'inquadratura....mannaggia così si nota anche di più...cmq comincio a carburare ahaha |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di Bee2013 |
|
Raga ho capito tutto ! Si gli errori li avevo subito capiti anche io, è che con il tele non sono veramente riuscita a gestire bene il tutto vuoi anche che ero con altre persone quindi andavo un po' di fretta perché loro avevano freddo
Tornerò con il 6,7 - 13 mm che sto per prendere....e .....sarà tutta un'altra storia
Spero.....prima o poi vi darò qualche soddisfazione  |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di Gennaro Morga |
|
Taglio estremo a sx e dx sopra e sotto , hai troncato il soggetto principale , peccato perché hai gestito molto nene le luci .....
Una buona idea ci manca poco poco ....  |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di Piergiulio |
|
si nota l'impegno quello si..ma dovevi cercare di essere simmetrica e cercare di avere un ovale perfetto..sopra è stretta e non simmetrica ai lati..e non eri centrale..mannaggia..è traslata a sx ..rispetto all'asse centrale.
Guarda il mio modesto tentativo di recupero..ho cercato un b e n accattivante con un tentativo si simmetria..
un sorriso
piergiulio
 |
|
|
 |
OVAL di Bee2013 commento di carcat |
|
Ti hanno già detto quanto di tecnico serviva, da lodare invece la tua reinterpretazione del noto ovale che di solito punta in alto, plauso alla fantasia! |
|
|
br>