|  | Commenti |
---|
 |
Ostia di Nash commento di alxcoghe |
|
Ma quant'è bella 'sta foto? Io lascerei tutto così. Apprezzo la tua street da tempo, e questa è una delle mie preferite. Da vetrinetta? Per me senza dubbio!!! |
| |  |
Ostia di Nash commento di felixbo |
|
mi piace!
toglierei forse solo un pochino a destra e, per mantenere il rapporto del formato, anche un po' di cielo sopra...l'aereo rimarrebbe quindi più centrato.
ciao |
| |  |
Ostia di Nash commento di evil empire |
|
Ma quanta roba c'è in questa foto?
Mi piace veramente molto... peccato solo per la linea dell'orizzonte!
 |
| |  |
| |  |
Strada di Nash commento di SMS |
|
Lasciate stare l'auto, il cane ha fatto il suo bisognino sulla gomma, ha quindi segnato il territorio. Personalmente, nella lettura dell'insieme, è stata la seconda cosa che ho notato.
Dimenticavo, complimenti, ottimo il momento colto. |
| |  |
Strada di Nash commento di Nash |
|
Cejes ha scritto: | Bella, peccato per l'auto a destra che sposta tutto il peso... |
...sì la perplessità è quella, ho provato un taglio a sinistra e in basso ma così lo scatto soffre di mancanza di aria..o meglio di strada.
Forse in stampa si potrebbe vignettare a sinistra, sperando che la materia dell'asfalto venga un po' fuori e riempia a sufficienza la parte vuota.
Ciao
Max |
| |  |
Strada di Nash commento di Cejes |
|
Bella, peccato per l'auto a destra che sposta tutto il peso... |
| |  |
| |  |
| |  |
Strada di Nash commento di Liliana R. |
|
Immediatamente mi sono ricordata http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=378911
Questa è notevole. Come sempre bravo.  |
| |  |
| |  |
Strada di Nash commento di alxcoghe |
|
Potrei dire molto su questa foto, ma sarò breve: questa è street!!! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
.... di Nash commento di Nash |
|
garzie Surgeon,
tra un pannolino e l'altro ogni tanto ricompaio...e provo a tenermi allenato  |
| |  |
.... di Nash commento di surgeon |
|
E' ancora l'occhio felice del nostro Nash a catturare un'istantanea street genuina. La scena è davvero insolita: il piccolo palloncino a forma di cavalluccio fa il suo dovere, creando la nota stonata all'interno di una scena ordinaria. Un cavalluccio volante che crea il giusto gioco di devianza dal normale, per via della sua posizione in questo specifico contesto. Non è legato alla mano di un bambino, come ci potremmo aspettare ma vola sopra la testa di una donna di mezz'età, divertito e libero come le idee e i pensieri che sembrano prodotti dalla chiamata del suo cellulare. Ma la carica straniante non finisce quì: sembra quasi che questo buffo quadrupede voglia fare uno spuntino vegetale con le fronde dei rami a lui prossimi. La posizione centrale dell figure non mi disturba. Ottimo anche il contesto di questo angolo di casa, con la sua targa muraria a definire il luogo. Sovraesposizione del cavalluccio volante e parte del piano americano della donna, ma forse dipende dalla scansione..
ben ritrovato Massimiliano |
| |  |
| |  |
parusia di Nash commento di surgeon |
|
Il manichino spicca per contrasto dal nero del fotogramma come una presenza irreale, non umana. Questo unico elemento insolito regge l'intero scatto: quasi la forma di un essere vivente, un analogo, un umanoide. Quasi la stessa anatomia: mancano le braccia e la testa; è asessuato. Quasi l'abbozzo di un idea umana, qualcosa in costruzione, da finire, modificare, perfezionare. Ed è proprio il titolo della fotografia che richiama con forza l'essenza filosofica di questa presenza: una parusia cioè una presenza nel mondo sensibile, un'apparenza insolita che destabilizza l'apparente normalità di una scena di strada. I toni scuri dell'istantanea hanno inghiottito numerosi dettagli, comprese le persone che camminano sul lato sinistro della strada ma tutto questo risulta funzionale al messaggio, creando un atmosfera irreale che dà enfasi a quel contenuto ideico.
interessante Massimiliano |
| | br> |