Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Crete Senesi di Gasp! commento di Riccardo Bruno |
|
Gasp! ha scritto: | riccardobruno ha scritto: | A mio avviso la foto risulta penalizzata dalla mancanza di elementi di interesse, soprattutto nel primissimo piano.
Personalmente l'avrei resa più dinamica con una composizione meno statica, relegando al primo terzo la porzione di terra. |
ovviamente ti riferisci alla prima delle due...
l'altra va meglio?
Andrea |
si ovviamente mi riferivo a quella di apertura.
L'altra a livello compositiva va un po' meglio ma l'albero tagliato non giova molto al risultato finale. |
|
|
 |
Dolomiti Feltrine di Gasp! commento di Gasp! |
|
lilian ha scritto: | La trovo ben realizzata con le due quinte laterali. Molto nitida con i colori equilibrati e senza facili eccessi verso la saturazione.
Ingrandendo l'immagine, si nota una lieve aberrazione cromatica sulle cime di dx facilmente eliminabile in post produzione. Bravo.
Ciao Lilian |
grazie!
per l'aberrazione, lo so, colpa della compatta, per quanto ne sia soddisfatto (Canon sx100is), ha i suoi limiti....non me ne ero accorto se no l'avrei eliminata...
Andrea |
|
|
 |
Dolomiti Feltrine di Gasp! commento di Liliana R. |
|
La trovo ben realizzata con le due quinte laterali. Molto nitida con i colori equilibrati e senza facili eccessi verso la saturazione.
Ingrandendo l'immagine, si nota una lieve aberrazione cromatica sulle cime di dx facilmente eliminabile in post produzione. Bravo.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Dolomiti Feltrine di Gasp! commento di Gasp! |
|
Gruppo del Cimonega-Sagron dalle Pale di San Martino
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Crete Senesi di Gasp! commento di Gasp! |
|
riccardobruno ha scritto: | A mio avviso la foto risulta penalizzata dalla mancanza di elementi di interesse, soprattutto nel primissimo piano.
Personalmente l'avrei resa più dinamica con una composizione meno statica, relegando al primo terzo la porzione di terra. |
ovviamente ti riferisci alla prima delle due...
l'altra va meglio?
Andrea |
|
|
 |
Crete Senesi di Gasp! commento di Riccardo Bruno |
|
A mio avviso la foto risulta penalizzata dalla mancanza di elementi di interesse, soprattutto nel primissimo piano.
Personalmente l'avrei resa più dinamica con una composizione meno statica, relegando al primo terzo la porzione di terra. |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Gasp! |
|
riccardobruno ha scritto: | Rumore e saturazioone a parte, anch'io la trovo una buona immagine.
Continua a postare immagini interessanti ed i commenti arriveranno...  |
Grazie Riccardo, io ce provo....
Oggi ne ho postate un altro paio, ma stanno ancora a zero....forse non sono interessanti...
Andrea |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Riccardo Bruno |
|
Rumore e saturazioone a parte, anch'io la trovo una buona immagine.
Continua a postare immagini interessanti ed i commenti arriveranno...  |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di EOSman |
|
Decisamente un buono scatto, un pelino saturo come ti hanno già fatto notare, ma forte della sua semplice e pulita composizione con il viale che guida giustamente l'occhio verso il casale sulla collinetta.
Felix.
 |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Gasp! |
|
baistro64 ha scritto: | Come tu dici la giusta intrepretazione è quella di mezzo,dove hai tolto l'esuberante saturazione che nella prima aveva creato problemi.
Penso che parte degli artefatti che noti sono dovuti a una compressione eccessiva dovuta ad un ridimensionamento perfettibile(c'è un utile tutorial sul forum)e ad una mdc non corretta.
Ottima la composizione.
Ciao. |
Grazie baistro, il tutorial sul ridimensionamento non mi era sfuggito, e direi che ho seguito abbastanza le sue linee guida....
infatti non credo che sia un problema di mdc eccessiva....
tieni presente che la foto originale era abbastanza più scura (c'era poca luce, e in queste condizioni la mia compatta non dà il massimo.... ) e sicuramente parte del rumore è stato esaltato nella pp....
Andrea |
|
|
 |
Crete Senesi di Gasp! commento di Gasp! |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
vi aggiungo anche una diversa interpretazione dello stesso paesaggio, più convenzionale forse e meno minimalista.....
Andrea
 |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Pio Baistrocchi |
|
Come tu dici la giusta intrepretazione è quella di mezzo,dove hai tolto l'esuberante saturazione che nella prima aveva creato problemi.
Penso che parte degli artefatti che noti sono dovuti a una compressione eccessiva dovuta ad un ridimensionamento perfettibile(c'è un utile tutorial sul forum)e ad una mdc non corretta.
Ottima la composizione.
Ciao. |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Gasp! |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Andrea, complimenti per il posto ripreso un bellissimo scatto che io vedo cosi con questa luce e densità di colori.
Se per caso non ti piace dimmelo che la cancello subbito.  |
No, figurati, anzi è bello vedere la soggettività dell'interperetazione....
Hai agito solo sulla luminosità?(curve e livelli) vedo una perdita di definizione delle nuvole, a cosa è dovuta?
Penso che una schiarita sulla mia ci possa stare, forse però la versione giusta è una via di mezzo tra la mia e la tua....
grazie
Andrea |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di iw9fy |
|
Ciao Andrea, complimenti per il posto ripreso un bellissimo scatto che io vedo cosi con questa luce e densità di colori.
Se per caso non ti piace dimmelo che la cancello subbito.  |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Gasp! |
|
Ho ridotto leggermente la saturazione e provato a eliminare un po' di rumore, che mi sono accorto era comparso dopo la riduzione e compressione del file originale...
cosa ne dite?
Andrea |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di Gasp! |
|
grazie bikemw e max, i vostri commenti sono utili e interessanti.
Per la saturazione penso tu abbia ragione, la ridurrò un pelo.
L'alone lilla è reale, forse un po' esaltato appunto dalla saturazione, il rumore purtroppo è visibile nel cielo, l'originale era un po' sbiadito e in queste situazioni non ho ancora imparato a gestire al meglio la pp....
avete suggerimenti in proposito?
quanto alla mancanza di commenti, ho notato (sono qua da non molto) che qui è dura farsi largo, ci sono tante belle foto....
Andrea |
|
|
 |
Rudere di Gasp! commento di max51498 |
|
Trovo la composizione semplice, ma interessante. Forse saturata un pelo di troppo... |
|
|
br>