x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Gianluca Moret
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di claudiom

Perbaccolina!
Come mai avete dei gusti così tendenti al quadro da rigattiere dell' ottocento?
Sulla strada si potrebbe aggiungere una donna con la brocca sulla testa, sarebbe perfetta! Triste ciao, Claudio.
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Corsair77

Gianluca(siamo omonimi!) per me la foto è bellissima...la versione "nature" perde di fascino..poi ognuno ha i suoi gusti.

ps. caspita che paesaggi!! ma dove vivi? Nel villaggio di Padron Frodo?? LOL
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di macci

Veramente complimenti, ogni tua foto mi lascia a bocca aperta Ok! Ok! Ok! sapessi farle io ste foto...
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di SPIDEY

Quando una foto è bella, è bella... punto e basta... Very Happy
La foto di Moret è:
- composta magistralmente
- esemplare a livello di esposizione (al limite naturale della latitudine di posa del sensore)
- di forte impatto visivo
Sinceramente non capisco questo, velato, tentativo di sminuirne il valore solo perchè è stato fatto uso di un filtro o si è deciso di saturare leggermente i colori...
Se la mia interpretazione delle critiche è errata, chiedo scusa in anticipo...
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Zambe

Credo che Gianluca abbia dimostrato che per quanto si rimuovano tutti i possibili artifici la foto era effettivamente particolare. L'originale con quel cielo sparato troppo chiaro non era granché, proprio per questa ragione ha montato un filtro degradante... che proprio a quello scopo è stato inventato.
Con il suo "diaframma dinamico" l'occhio era probabilmente in grado di cogliere sia il tramonto in cielo che il paesaggio. Una macchina fotografica questo NON lo può fare, per il suo principio di funzionamento che tutti ben conosciamo. Qual'è il motivo del non cercare di riprodurre quello che l'occhio vede invece di costringersi a non usare filtri al solo scopo di sapere di non averne usati? Grat Grat

Sono dell'opinione che da quando si è passati al digitale sia cominciata una corsa al "purismo" del non ritoccato. Che a pensarci bene non ha senso per la ragione che ben conosciamo: le foto in pellicola le ritoccava il lab, ora le digitali le ritocchiamo noi (con le dovute precisazioncine e correzioncelle la faccenda sta così).
Questa cosa sta IMHO diventando un po' una caccia alle streghe: si arriva a bistrattare non solo i trattamenti in Photoshop/camera oscura ma addirittura l'uso di filtri che sono stati inventati centomila anni fa e per centomila anni sono stati usati senza che nessuno avesse nulla da ridire Boh?

Sono PIENAMENTE d'accordo quando Gino dice "cerca il bello della foto e lascia perdere gli effetti speciali", ma da buon appassionato di fotoritocco io l'odore di caccia alle streghe un po' lo sento Smile
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret

Ivo ha scritto:
Gino Quattrocchi ha scritto:
spero tu decida presto di mettere nel cassetto i filtri degradanti e ti metta a cercare la bellezza dei veri colori esistenti intorno a te
troppo artificilale.......mi dispiace ma la trovo davvero forzata ed innaturale
cosa diversa de avessi cercato un lavoro volutamente artefatto ma anche in quel caso sarebbe stato un risultato mediocre

Scusa la sincerità ma ti parla una che mille anni fa giocava con tutti i Cokin esistenti......senza la fortuna di avere qualcuno che mi desse una mano a far progressi verso una fotografia lontana dagli effetti speciali...

Gianluca ho letto la risposta che hai dato a Gino, la trovo un p'ò contraddittoria . Tu dici che non operi in maniera artificiosa e che usi soltanto un filtro digradante e che hai portato i parametri della fotocamera al massimo.
Questa operazione della variazione dei parametri porta comunque a risultati alterati dal punto di vista della saturazione-nitidezza- contrasto e del tono colore. La mia non vuol essere una critica nei tuoi confronti ma più un chiarimento tra amici, tanto più che questi effetti mi piacciono da matti ( esempio la tua alba), non esagerare poi nell'uso mi sembra giusto.
A mio dire pellicole che riportino albe e tramonti con queste tonalità non esistono, sono colori innaturali. Con questo, ripeto, non mettiamo limiti a come uno vuole proporre le sue immagini, anzi viva il colore in tutte le sue tonalità l'importante come dici tu che la foto piaccia.
Con simpatia Ivo.


...anche con la diapositiva esistevano pellicole più contrastate, più nitide, dai colori più saturi... la stessa immagine scattata con 2 differenti pellicole poteva dare dei risultati alquanto diversi... ...ho diapositive scattate in condizioni normali che hanno meravigliato per il colore... se già si sottoespone di un diaframma la foto è più satura... ed in questo senso ancora opero abitualmente... ...penso, come dici tu, che si tratti solo di scelte... scelte condizionate dal proprio gusto personale...

...come la foto alla brina... irreale quel tono blu sull'ombra scoperta... ma ti veniva anche con la pellicola... sennò, che l'avrebbero inventati a fare gli skylight, i super skylight, gli 81C... ??

...certe problematiche han sempre fatto parte del mondo della fotografia...
...però non mi sembra di essere stato tanto contradditorio !!

...un caro saluto !! Gianluca. Amici

.
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Zambe

Surprised La foto con i valori a 0 è la migliore! Non è questione di artifici mi sa... qui è proprio questione di soggetto!!
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Ivo

Gino Quattrocchi ha scritto:
spero tu decida presto di mettere nel cassetto i filtri degradanti e ti metta a cercare la bellezza dei veri colori esistenti intorno a te
troppo artificilale.......mi dispiace ma la trovo davvero forzata ed innaturale
cosa diversa de avessi cercato un lavoro volutamente artefatto ma anche in quel caso sarebbe stato un risultato mediocre

Scusa la sincerità ma ti parla una che mille anni fa giocava con tutti i Cokin esistenti......senza la fortuna di avere qualcuno che mi desse una mano a far progressi verso una fotografia lontana dagli effetti speciali...

Gianluca ho letto la risposta che hai dato a Gino, la trovo un p'ò contraddittoria . Tu dici che non operi in maniera artificiosa e che usi soltanto un filtro digradante e che hai portato i parametri della fotocamera al massimo.
Questa operazione della variazione dei parametri porta comunque a risultati alterati dal punto di vista della saturazione-nitidezza- contrasto e del tono colore. La mia non vuol essere una critica nei tuoi confronti ma più un chiarimento tra amici, tanto più che questi effetti mi piacciono da matti ( esempio la tua alba), non esagerare poi nell'uso mi sembra giusto.
A mio dire pellicole che riportino albe e tramonti con queste tonalità non esistono, sono colori innaturali. Con questo, ripeto, non mettiamo limiti a come uno vuole proporre le sue immagini, anzi viva il colore in tutte le sue tonalità l'importante come dici tu che la foto piaccia.
Con simpatia Ivo.
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di mike1964

Gianluca Moret ha scritto:
...mancanza di nitidezza ?? ...sarà il controluce... ...sarà la compressione... ...sarà che non è stata passata in maschera di contrasto...


Sarà soprattuttto l'ultima cosa, probabilmente Smile ; comunque ti rinnovo i complimenti, bellissima foto!

Ciao
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di carlen

.....infatti rimane una bella foto. Non capisco invece il perche' uno non possa ritoccare leggermente le foto. Se il digitale (grazie a Dio ) ci da questa possibilita' perche' non sfruttarla? Tantopiu' che Gianluca lo sa anche fare a mio giudizio. Carlo.
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret

...vabbè sulla Reflex i parametri Nitidezza, Contrasto, Saturazione sono impostati al massimo... ma siccome le foto sono scattate in Raw nessuno mi vieta di riportarli a 0... Ops

...ecco come è la foto con quei parametri azzerati... così accontento una volta per tutte coloro che vogliono colori più "naturali" e meno "artificiosi" e/o "pompati" possibile...

RIMANE UNA BELLA FOTO !! Prrrrrr
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret

mike1964 ha scritto:
La prima è davvero molto bella, però un po' mi disturba il sole che non è ben nascosto dall'albero ma neppure ben visibile.

Il tuo uso del filtro degradante neutro dimostra come un po' di tecnica sia necessaria per ottenere alcuni risultati; in nessun altro modo sarebbe stato possibile scattare quella foto.

Noto però una preoccupante mancanza di nitidezza nella foto; sembra più un dipinto. Hai abbassato in qualche modo la nitidezza dell'obiettivo? Smile


Il sole dietro l'albero è stato volutamente schermato perchè sennò se appariva mi riempiva l'immagine di riflessi parassiti visto il netto ed abbastanza potente controluce...

...mancanza di nitidezza ?? ...sarà il controluce... ...sarà la compressione... ...sarà che non è stata passata in maschera di contrasto...
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di pgcern

sul mio monitor i colori del cielo appaiono troppo "innaturali"
ottimo come sempre il taglio
comunque complimenti
ciao piero
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di BlackPixel

Della foto si e' gia' detto tutto, e' molto bella. Ti sembrera' strano ma a me piace un sacco anche l'idea el titolo, sembra che tu abbia fermato il tempo anche con quello.
Ok! Ok!
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di hologhost

avevo postato male... ho quella con senza filtro degradante e l'avevo scambiata per quella postata... rettifico che della prima mi piace tutto tutto... bello scatto... e complimenti per l'amalgama di tecnica usata per arrivarci...
complimenti a leo per aver saputo trarre un altro scatto bello all'interno di uno già di per se molto ben fatto...
Ok! Ok!
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Zambe

Sono incertissimo, se da un lato mi piacciono molto i colori del cielo col filtro, dall'altra il contrasto è troppo netto.
Quel che ho notato è che comunque, come ha dimostrato Leo, la parte bassa della foto è comunque stupenda.

Rimango incerto, sono tutte a loro modo molto belle! Wink
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di SPIDEY

Bravo leo, in effetti il viale merita anche da solo! Ok!
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di leopoldo

bella Ok!

ma personalmente mi sarei sbizzarrito molto con la strada illuminata di arancione!
è stupenda e qualche scatto singolo lo meritava


Ok!

magari così
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di mike1964

La prima è davvero molto bella, però un po' mi disturba il sole che non è ben nascosto dall'albero ma neppure ben visibile.

Il tuo uso del filtro degradante neutro dimostra come un po' di tecnica sia necessaria per ottenere alcuni risultati; in nessun altro modo sarebbe stato possibile scattare quella foto.

Noto però una preoccupante mancanza di nitidezza nella foto; sembra più un dipinto. Hai abbassato in qualche modo la nitidezza dell'obiettivo? Smile
STASERA, 20-11-05
STASERA, 20-11-05 di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret

Gino Quattrocchi ha scritto:
spero tu decida presto di mettere nel cassetto i filtri degradanti e ti metta a cercare la bellezza dei veri colori esistenti intorno a te
troppo artificilale.......mi dispiace ma la trovo davvero forzata ed innaturale
cosa diversa de avessi cercato un lavoro volutamente artefatto ma anche in quel caso sarebbe stato un risultato mediocre

Scusa la sincerità ma ti parla una che mille anni fa giocava con tutti i Cokin esistenti......senza la fortuna di avere qualcuno che mi desse una mano a far progressi verso una fotografia lontana dagli effetti speciali...


...il filtro degradante grigio neutro della Cokin non falsa assolutamente i colori ma serve solo a ristabilire il giusto equilibrio tra cielo e terreno che, come in questo caso era di qualche diaframma...

...i colori non sono per niente artificiosi... su pellicola diapositiva sarebbero venuti uguale...

...poi, a parte tutto sulla artificiosità dei colori e loro arbitrarietà se si apre un discorso non la si finisce più... anche il verde Velvia è artificioso... sopratutto se polarizzato, anche il bianco e nero è artificioso perchè la realtà è a colori...

...d'una foto guarda il prodotto finito... ti piace ?? ...bene !! ...non ti piace ...bene !!

...già ho cominciato a postare le foto come le acquisisco con la fotocamera ed è una concessione che mi son permesso di dare proprio perchè pensate che chissà quali interventi faccia in post-work...

...io non conosco altri filtri che il degradante grigio neutro ed il polarizzatore... filtri largamente e normalmente usati da qualsiasi buon fotografo paesaggista...

...posto qui di seguito lo scatto senza degradante... ti sembra il cielo naturale di un tramonto questo ??
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi