|  | Commenti |
---|
 |
Carnevale lato B di larth commento di larth |
|
Hai perfettamente ragione, come foto è proprio una schifezza ma serve a verificare come purtroppo, anche a photo4u, sia valido il famoso detto " Tira di più un pelo di f. che un elefante "
larth |
| |  |
| |  |
Semel in anno .... di larth commento di Ueda |
|
Se non sbaglio : la principessa Sissi e l'imperatore Francesco Giuseppe,
val bene una pazzia all'anno però la gioia di un ritratto cosi io me l'appenderei su qualche parete bello grande, per quanto sono venuti bene
dispiace il bimbo-alerchino in basso a sinistra (ma anche quelle comparse sempre dietro la principessa) che riporta la scena ai giorni nostri...
Io lo vedo come un bellissimo ritratto,
per non confondere gli osservatori, le maschere di carnevale vanno valutate in varie, questa non è una maschera ma è pur sempre un travestimento non lo sò...perché richiedi delle osservazioni in street&life, forse conosci i due soggetti e sono di regola delle persone fin troppo serie?  |
| |  |
| |  |
Carnevale lato B di larth commento di surgeon |
|
Un' istantanea dove il coinvolgimento creativo del fotografo in fase di scatto viene a mancare: una scena di carnevale documentata frettolosamente fra la gente, con presenza di un taglio infelice del piede della prima sfilante brasiliana, del mosso dovuto ai tempi utilizzati e della sovraesposizione dell'intera scena. Il titolo aiuta a intuire uno specifico elemento descrittivo che però risulta fine a se stesso, diluito nell'intero testo visivo. Se quello era il tuo intento avresti dovuto operare scelte tecniche ben precise: punto di vista, inquadratura e soprattutto un fuoco maggiormente selettivo. |
| |  |
| |  |
Avatar di larth commento di Webmin |
|
Scena a mio personale avviso, al di là dell'eventuale accostamento al tema imposto dal titolo, un pò troppo ricca di elementi collaterali, che nel caso specifico avrebbero richiesto l'uso di un'ottica mediamente spinta verso il tele e di apertura prossima quanto meno ai F2.8.
Ciao  |
| |  |
La fine dei ricordi di larth commento di larth |
|
Ringrazio per la bellissima lettura di quanto ho "scritto " nell'immagine.
Lo avete colto benissimo dimostrando grande sensibilità.
Scattata al mercatino di Mentone, Francia.
grazie ancora
larth  |
| |  |
| |  |
La fine dei ricordi di larth commento di orso59 |
|
e' molto bella, e come dice Tiziano, molto evocativa. Potrebbe essere un diario (e' una chiusura a filo, quella sulla destra, giusto ?), qualcosa che avrebbe voluto essere intimo, segreto, e che dopo anni ed anni ritorna su una bancarella (e' un mercatino, o sbaglio ?). Per chi l'acquista, magari solo la soddisfazione di un buon acquisto, ma dietro quelle pagine cosa c'e' ? e' un pensiero che mi coglie ogni tanto quando giro per mercatini di robivecchi o antiquariato, ma direi che hai saputo cogliere e rendere al meglio quello che per me e' solo, ogni tanto, un pensiero confuso... oltre ai complimenti per la foto, c'e' anche un grazie, qui  |
| |  |
La fine dei ricordi di larth commento di onaizit8 |
|
Una foto che ci proietta in un mondo di ricordi, delicatamente femminile a modo suo, evocativa. Davvero piacevole. Ciao Tiziano |
| |  |
| |  |
| |  |
Torino piazza San Carlo a Natale di larth commento di ManuelaR |
|
La partenza dal basso dei motivi geometrici è molto interessante; ci guidano alla scoperta dell'intera piazza.
Ma la qualità dell'immagine che pian piano andiamo a scoprire lascia un pò interdetti..
L'ora dello scatto non era sicuramente quella giusta: guarda i due lati della piazza, entrambi privi di volume. Quello a destra e quasi tutta la piazza in ombra; quello a sinistra bruciato e troppo contrastato. In tal modo l'osservatore perde il gusto di scoprire i dettagli della foto.
Cerca di fare più prove quando decidi di fare uno scatto, e di paragonare poi lo stesso soggetto scattato in diversi momenti della giornata. Vedrai che ci saranno sicuramente delle soddisfazioni in più..  |
| |  |
| |  |
Riflessi in piazza S. Carlo a Torino di larth commento di Webmin |
|
La post produzione a mio personale avviso tende, nel caso specifico, a sovrastare il tema principale della composizione, nella misura in cui in questa veste si tende ad annullare lo stacco tra realtà e riflesso, ottenendo una sovrastruttura formale svincolata dal tema.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
mala_tempora di larth commento di iggianlu |
|
Mi piace tantissimo questo scatto , ma avrei preferito vedere anche un pizzico di pavimento............. m' immagino che c'era qualcosa che disturbava.......
ciao  |
| | br> |