| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| ... di BuZz commento di BuZz |
|
grazie Nero!
Mauro ... vedere il mondo in 6x6 all' inizio è difficile ma poi non vorresti mai lasciarlo ! |
|
|
 |
| ... di BuZz commento di BuZz |
|
ehehe ora c' ho il periodo 135 tra un pò torno al medio formato e, se ritrovo la nebbia, la faccio.
Tagliare uno scatto analogico propio non mi piace ... cerco di farle nascere già come voglio ... come fai anche te noo?  |
|
|
 |
| ... di BuZz commento di BuZz |
|
grazie!
Damp... peletti e polvere fanno parte del mio essere ... anzi diciamo che questa è una delle + pulite! |
|
|
 |
| Avanti è apErTo di DamianoPignatti commento di BuZz |
|
| si si sò benissimo come funziona ma non è certo un processo irreversibile una volta processato il negativo non si torna indietro |
|
|
 |
| SPIgOli di DamianoPignatti commento di BuZz |
|
peccato... la grana è davvero eccessiva...sicuro che non fosse troppo scaduta la dia? Io ho problemi di grana grossa con dia molto scadute.
Il taglio era strepitosamente semplice e bello! |
|
|
 |
| Avanti è apErTo di DamianoPignatti commento di BuZz |
|
io invece non ho mai il coraggio di sviluppare in cross process ... ho sempre paura di rovinare qualcosa e poi invece non trovo mai niente di interessante e spendo un sacco di soldi per lo sviluppo normale delle dia !
Dovrei scattare pensando già che lo farò ma non riesco mai ad immaginarmio l' effetto fino in fondo. Dovrò copiarti e andare a provare sulla stessa porta a venezia
Bravo ... anzi bravo e coraggioso! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Foto confronto Apogeo e Perigeo di deimos commento di BuZz |
|
ciao deimos e benvenuto!
Interessante il tuo studio e grazie di averlo condiviso .
Visto che ti interessi di astronomia magari ti interessa , la foto che ti allego l' ho fatta circa 1 mese fa con un vecchio tamron 500mm f8 catadiotrico che mi hanno regalato . Ho comperato un anello adattatore per olympus OM(analogico) e poi un' anello che trasforma l' olympus OM in olympus digitale e l' ho applicato alla mia oly digitale quindi ho trasformato il 500mm in 1000mm (la olympus raddoppia).
questa è la mia prima e forse ultima prova ,non è propio il mio genere, ma forse a te può interessare . Ho visto che in giro per pochi soldi puoi trovare il tamron e adattarlo alla tua canon
Ciao
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| gufo reale di BuZz commento di BuZz |
|
grazie !
sullo sfocato in primo piano in un primo momento ero anche io titubante ma poi mi è piaciuto lasciarla così senza cropparla unica alternativa forse un crop quadrato... |
|
|
 |
|
|
 |
| ... di ALL STAR commento di BuZz |
|
In fotografia le cose semplici sono le più difficili da rappresentare.
E' un buon esercizio per ogni fotografo provarci ... e subito ci si renderà conto che non è poi così scontato essere semplici
Piace molto anche a me |
|
|
 |
| f1.8 di BuZz commento di BuZz |
|
Grazie ancora Katia grazie Web sei sempre attento a ciò che posto e questo mi spinge a spiegare qualcosa in più !
Come molte delle mie, anche questa è una foto ... oserei dire didattica ... o meglio... mi spiego . Sono foto puramente dimostrative che vogliono testare le capacità di lenti e macchine ormai abbandonate
ma che un tempo (come in questo caso) sono state considerate tra le migliori in commercio . Insomma un non voler perdere la memoria storica della fotografia oppure un volerla rivivere e cercare di capire quanto era + difficile fare fotografie prima dell' avvento del digitale.
Per questo preferisco la prima che porta all' estremo le capacità della lente . Purtroppo per me, fagocitato dalla sperimentazione estrema, ho perso la voglia di comunicare e questo non è un bene! Spero solo che tutto quello che stò assimilando un giorno mi torni comodo per riuscire a fare buone foto!
Ciao e grazie ancora! |
|
|
 |
| f1.8 di BuZz commento di BuZz |
|
quel coso è un disegno di una zucca attaccato in cima ad uno stecco e sventolato a mò di bandiera
Cosa sia si vede meglio qua ..
questo scatto è f2.8 e, si vede la differenza con l'1.8 |
|
|
br>