Commenti |
---|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di Barbossa |
|
Ottimo il colpo d'occhio, avrei lasciato anche io il cartello per inserire un elemento particolare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Caldara di Manziana di Barbossa commento di Barbossa |
|
Grazie ad entrambi. Capisco che magari non sono riuscito a trasmettere il fascino del luogo. Purtroppo quel giorno non avevo portato il 18-55 che magari avrebbe aiutato.
Beh vorrà dire che ci ripasserò, in fondo è un bellissimo posto quindi non mi pesa affatto, anzi... |
|
|
 |
|
|
 |
La Caldara di Manziana di Barbossa commento di Barbossa |
|
Un paesaggio quasi alieno, che puzza di zolfo e brulica di vita.
Questa è la Caldara di Manziana, una palude sulfurea dove l'acqua sorge dalla terra e uccide quasi tutti gli esseri viventi nelle vicinanze. Solamente giunchi ed, eccezionalmente anche per queste latitudini, le betulle riescono a sopravvivere.
Vi propongo alcune foto di questo ambiente surreale, spero piacciano. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un tappeto di vetro e acciaio di Barbossa commento di Barbossa |
|
principessa ha scritto: | inquietante e davvero molto interessante!! Bello il taglio ( io avrei eliminato i due furgoni, gusto personale, naturalmente, proprio per esasperare il pattern e la ripetiztività ) .. Un poco da sistemare la dominante che vedo un po' tanto tendente al blu...Una cosa del genere: ( se disturba la tolgo )
Bravo! |
Assolutamente ben accetti tutti i suggerimenti, tuttavia rimango convinto della mia scelta in quanto mi piace un elemento di contrasto nella foto. Capisco che non tutti la vedano così ed è legittimo.
Grazie del commento.  |
|
|
 |
Kirkjufell in inverno, pdr n.3 di Michelangelo Ambrosini commento di Barbossa |
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | Mi fa piacere che si sia aperta una disquisizione sul tipo di composizione scelta. Inutile dire che in questo caso difendo la mia scelta e scrivo il perchè.
La montagna in questione si chiama per l'appunto Kirkjufell che vuol dire montagna della chiesa, e questa somiglianza con una chiesa si palesa esclusivamente dal pdr scelto per questa foto (https://it.wikipedia.org/wiki/Kirkjufell), rispetto a quello classico scelto dalla maggior parte dei fotografi e anche da me in questi altri scatti:
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33875907016/in/album-72157680866380212/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/37546951482/in/album-72157687684364274/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/36972473693/in/album-72157687684364274/lightbox/
Una composizione dal pdr scelto per come la vedo potrebbe includere elementi in pp o sfruttare in caso di mare calmo la simmetria della montagna sull'acqua. Quando ho scattato io, il mare era abbastanza calmo quindi ho tentato una lunga esposizione per di ottenere il riflesso simmetrico sull'acqua, ma qualche increspatura di troppo non ha fatto sortire l'effetto voluto, lo scatto è il seguente:
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33760015212/in/album-72157680866380212/lightbox/
La scelta è caduta su questa compo perchè gli elementi della battigia in pp oltre a rendere lo scatto più tridimensionale avevano anche delle linee guida costituite dai solchi scolpiti dal corso d'acqua che sfociava in mare. Non ho incluso ulteriori porzioni di montagna a sx per una questione di pesi, dato che la maggior parte doveva essere coperta dalla Kirkjufell che è appunto la montagna a dx. Per tale motivo ho scelto lo stesso pdr per lo scatto all'ora blu (che è la luce che a me piace di più)
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33533473920/in/album-72157680866380212/lightbox/
Per quanto riguarda la nitidezza ho scelto un'esposizione molto lunga per avere molta morbidezza sul cielo che contrastasse con gli elementi fermi.
Detto questo la fotografia è bella perchè è varia e anche i punti di vista sulla composizione per esempio possono essere molteplici. |
Secondo me non c’è neanche bisogno di difendere la tua scelta, in quanto tua. Frutto del tuo punto di vista del soggetto e di tutto il tuo background. Detto questo capisco il desiderio di volersi differenziare dalla miriade di foto tutte uguali, avrei fatto lo stesso anche io.
Visto che ci siamo ti dico che comunque preferisco la foto all’ora blu, un pdr leggermente diverso che mi convince maggiormente. |
|
|
 |
I murales di Tor marancia di Tropico commento di Barbossa |
|
Tropico ha scritto: | Tranquillo che a me piace il contraddittorio, se fossimo tutti della stessa opinione sai che barb...ossa?
Detto questo ora ti sei spiegato meglio e condivido infatti la 6 con la prima sono le mie preferite, guarda caso. Purtroppo non è facile riprendere questi murales, i pdr son quasi obbligati da terra e ci sono una marea di disturbi sia ai lati che in basso, come ho già detto ho dovuto fare un grosso lavoro col software.  |
 |
|
|
 |
Illusioni di Barbossa commento di Barbossa |
|
essedi ha scritto: | Grande occhio nel vedere,tagliare e comporre magistralmente questa immagine.Una catasta di sedie che diventa un soggetto astratto e dalle indefinite dimensioni.Bello anche il bn.Complimenti!  |
Grazie mille per i fantastici complimenti!!! |
|
|
 |
Dyrhólaey di snk666 commento di Barbossa |
|
snk666 ha scritto: | posso chiederti cosa non ti convince? tieni conto che 'naturale voleva dire con cielo grigio/azzurro sopra lo scoglio senza nuvole quindi non avrebbe aggiunto nulla..
grazie!
Grazie Clara per la tua analisi.
Un saluto |
Tutte quelle righe nell’immagine ed il cielo troppo rosa. Sono questi gli aspetti che più mi disturbano. Per questo avrei preferito un bel tramonto caldo ma naturale. |
|
|
 |
I murales di Tor marancia di Tropico commento di Barbossa |
|
Tropico ha scritto: | Perdonami ma non sono molto d'accordo, alcune immagini sono un minimo contestualizzate (alberi, palazzi vicini ecc.) e altri sono particolari. Praticamente nessuna immagine rappresenta SOLO il murales, non l'avrei mai postata peraltro, avrebbe poco senso. Grazie Barb...  |
Vero, forse ho generalizzato troppo. Diciamo che avrei preferito foto più simili alla 6, con un'ambientazione più estesa rispetto al singolo murales. Oppure più ampio respiro come la 8.
Spero di averti fatto capire il mio punto di vista, che poi appunto è un mio punto di vista, mica una regola.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>