x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
st
st di Webmin commento di Ettore Perazzetta

Il verde, il bianco e il rosso li avevo notati fin dalla miniatura, però ora mi accorgo dell'immancabile manifesto-assonanza-dissonanza e qua l'interpretazione potrebbe sconfinare dal prettamente fotografico. Sono comunque d'accordo. Un saluto.
Soffia!
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
devo essere sincero, e io so che apprezzi la sincerità.
il titolo mi ha dato una grossa mano per arrivare al... VENTO.

ti ritrovo in forma Ok!


In effetti il concetto di vento è affidato alla n° 3-6-7, la 7 con il suo arbusto martoriato è forse la più "significante". Le altre potrebbero descrivere una leggera mareggiata, leggera perchè quelle importanti necessitano di altro tipo d'onda, qua la superficie del mare sembrava tesa come corda di violino. Per la forma un pò di riposo di tanto in tanto è un toccasana, potrei anche ripetere Si si . Un saluto.
st
st di opisso commento di Ettore Perazzetta

Non è che poi restituisca quella gran sensazione di caos e disagio, siamo nel traffico normale, nessun motore che fuma, nessuno che spazientito tenti un'inversione ad U invadendo l'ampio spazio pedonale, niente. Un saluto.
Soffia!
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

aguzzo76 ha scritto:
La materia spinta dal vento e impressionata nelle tue foto sembra trasfigurarsi, perdendo i connotati reali ... colpisce il grafismo mutevole delle onde.

Non so se questo era l'intento ... in questo caso per me positivo.

D'altro canto, anch'io trovo eccessivo il contrasto, soprattutto in alcune come quella d'apertura e quella di chiusura ... ma poi è scelta personale.

Toglimi una curiosità: sono scatti analogici? La grana che si vede in alcune è davvero piacevole ...


Si, son tutti scatti analogici, il contrasto, ottenuto in fase di stampa, analogica anch'essa, è mirato da una parte a dare l'impressione di un mare "pseudo minaccioso" e dall'altra ad evidenziare le "spumeggianti creste dell'onde". Un saluto.
paesaggio.fiabesco
paesaggio.fiabesco di filippo de marco commento di Ettore Perazzetta

Salve, si tratta forse dello "Psychiatric Circus" mentre era nei pressi del Palaverde a Villorba (TV) ? Un saluto.
Soffia!
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Una ventosa (bora) mattinata estiva sull'isola di Cres. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Scie chimiche...
Scie chimiche... di maxbranco commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Allora sei pregato di non quotare tutto ma di estrapolare quello a cui ti riferisci e ti ricordo che il commento ai commenti e' da evitare, grazie.

Continui a porti in un modo non proprio urbano, questo mi dispiace.

Questo commento non ha bisogno di ulteriori tuoi commenti, e' un intervento di moderazione se riesci a capirlo.


Cosa si intende per "modo urbano"? Non sarà mica come la storia della fotografia di strada:- "che ci sia ognun lo dice, cosa sia nessun lo sa" e, per dirla proprio tutta, più che una moderazione questa Sua a me pare un "diktat" con la kappa di buona memoria. Ora, al di fuori di ogni polemica e, fino a prova contraria, un qualsivoglia commento dovrebbe entrar a far parte della sfera dell'immagine e quindi suscettibile, a sua volta, di letture diverse da parte degli utenti. Che poi certi interventi siano da considerare "al di sopra delle parti" è tutto da verificare. Punto.
Scie chimiche...
Scie chimiche... di maxbranco commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Non entro nel merito di questa tua ennesima polemica che esula dalla critica della foto proposta, ti invito a commentare la foto, se e' tua volontà, senza discussioni off topic, soprattutto per rispetto dell'utente che ha creato questo topic, volendo ricevere commenti mirati sulla propria foto.

Grazie.


"la vignettatura che non è d'aiuto" cosa vuol dire? Questa immagine si può commentare, non criticare, e il commento porta senz'altro nella direzione accennata dall'autore suggerita con il sibillino "poi che ognuno tragga le proprie conclusioni......" Nascondersi dietro ad illusorie "perle d'insegnamento" non cambia lo stato delle cose: nel mondo ci son cose delle quali meno si sa e meglio è. Se poi si è Off Topic chissenefrega.
s.t.
s.t. di gi.gus commento di Ettore Perazzetta

Il manichino e la sorridente modella in vetrina, sembrano guardare con aria di superiorità e schernire l'ignara e non "performante" ragazzina di passaggio.
Scie chimiche...
Scie chimiche... di maxbranco commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
Troppo satura e vignettatura che non e' d'aiuto.

Ricordo che la messa in critica di foto è per ricevere commenti tecnici, compositivi, emozionali, ecc. sulla fotografia e non per discutere, come in questo caso, di argomenti che esulano dalla fotografia in se'.

Grazie.


Piuttosto limitata come visione.
Evoluzione
Evoluzione di essedi commento di Ettore Perazzetta

Luce del midì non ottimale per valorizzare la tridimensionalità che la scena porta ad immaginare, le barchette, il laghetto, le collinette ....
s.t.
s.t. di Francesco Dell'Eva commento di Ettore Perazzetta

Alessandro Signore ha scritto:
Non avendo ancora chiara l'idea dietro al progetto (pur avendo richiesto - e non solo io - un aiuto in questo senso), anche in questo caso non riesco a trovare un senso al gesto e alla posa.


L’idea dietro al progetto è insita in tutti noi “artisti” dell’obiettivo: girare per prati, boschi, torrenti e baite in compagnia di ninfette seminude nobilitate a muse ispiratrici.
Boh?
Boh? di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

fiore blu ha scritto:
Esperimento? Caso? Studio? O semplicemente boh!


Accendo senza vergogna l'ultima ipotesi! Scatto del tutto casuale, dovuto ad movimento volontario in fase di ripresa e quindi non post-prodotto. Però mi manca tanto il paragone con la pittura e più precisamente con il poetico acqu e/a rello. Un saluto.
Boh?
Boh? di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
San Foca (LE) - 2016
San Foca (LE) - 2016 di Alessandro Signore commento di Ettore Perazzetta

La prima impressione è quella di trovarsi di fronte ad uno dei tanti depliants che si vedono nelle agenzie turistiche, potrebbe esser un pregio. Un saluto.
Roma... Just Walking
Roma... Just Walking di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

Webmin ha scritto:
... un caleidoscopio di umanità ritratto con acume e tempismo: ogni ulteriore riduzione sarebbe un voler imporre un percorso narrativo che nella realtà non esiste.

Webmin


Sono d’accordo, nella street (e solo nella street) ogni commento è inutile in quanto l’immagine non poteva esser diversa da ciò che è. Preciso, sintetico e "forse" un pò critico.
Roma... Just Walking
Roma... Just Walking di Antonino Di Leo commento di Ettore Perazzetta

La 4, 7, 8, 11, 12, 13, 14 le preferisco perchè meno "casuali", con un pizzico di riflessione in più delle altre. Nel complesso mi sembra un lavoro interessante.
...
... di ankelitonero commento di Ettore Perazzetta

quelo ha scritto:
Ciao è una sintesi,che mette a raffronto,un bianco plasticato,un drappo del vestito,con un piano scuro e omogeno,ma con una nota di colore in un angolo(che poi è presente anche sull'abito).L'interpretazione poi in questa immagine,che tende ad astrarre il soggetto dalla connotazione,puo'essere personale.Forse c'è un presente,bianco plasticato e c'è qualcosa di un po' grigio,con macchie di colore davanti...chissa',oppure si gioca sul contrasto della materia e sul dettaglio,di un attimo colto nel momento.


Mi ricorda i tristi coriandoli abbandonati sulle strade appena finito l'allegro carnevale oppure, restando nel campo di ipotetiche ipotesi, il famoso detto:- "Il matrimonio è la tomba dell'amore". In conclusione, per me è l'immagine di quel che resta di un giorno di effimera felicità. Un saluto.
L'intruso!
L'intruso! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

E mi commento da me. La diagonale formata dalla linea della costa, sottostante al punto di ripresa, conduce lo sguardo fin nei pressi dell’”intruso” per poi finire virtualmente sulla riva alla base delle colline di fondo. Questo divide l’immagine in tre differenti sezioni: la parte superiore, con un cielo uniforme e la scura collina, è un rettangolo orizzontale che dà stabilità, sotto a questo, un formato quadro, sinonimo di equilibrio, diviso a sua volta in triangoli che danno dinamicità. Questa è geometria applicata all’immagine, spero di aver tratto qualche buon insegnamento dalla lettura di testi e commenti vari. Non ritengo opportuno commentare altri aspetti dell’immagine, essendo queste valutazioni abbastanza di parte e soggettive . Un saluto.
L'intruso!
L'intruso! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
Muro Te sparo!


Filippo, in caso di abusi edilizi quella che gentilmente suggerisci è la soluzione più diretta e "definitiva". Un saluto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi