|  | Commenti |
---|
 |
Non entrate in quella villa! di Steele commento di malinamelina |
|
... per le prossime, cura meglio il b/n herbert, la gamma dinamica è un po' troppo scarsa. 5 e 6 quelle che mi piacciono maggiormente, anche se non ti nascondo che non se ne può più di questi luoghi abbandonati...  |
| |  |
| |  |
dalla finestra del mio ex ufficio di frapuchi commento di malinamelina |
|
Se facciamo finta di non aver letto la tua melinconica e toccante presentazione, queste foto sono noiosette... Avendo letto, invece, ecco che mi deludono... non solo panorami avrei voluto vedere, ma il segno di un'esperienza passata. E allora tornaci: fammi vedere la soglia che attraversavi tutti i giorni, fammi vedere un principio di stanza, un corridoio, una finestra, e poi sì, anche il panorama. Lo fai?  |
| |  |
Reportage di viaggio a CUBA di termoz commento di malinamelina |
|
termoz ha scritto: | Non ho capito in che senso schiarire la pelle nella foto 04, che intendi? |
E' una foto (che trovo bellissima), dove l'occhio arriva a vedere la personcina solo dopo un po', ma è lì che viene attratto, dalla presenza umana. Quindi, schiarendo un poco la carnagione della ragazza, la fai emergere un po' dallo sfondo e così sottolinei. Spero di essere stata chiara. Rinnovo i miei complimenti per quelle che ti ho segnalato.  |
| |  |
| |  |
Natale di goga commento di malinamelina |
|
Il soggetto non è certo di quelli propriamente interessanti, quindi il lavoro del fotografo doveva concentrarsi sulla rilevanza o emotiva o estetica delle cose. Sulla prima mi pare che nulla tu sia riuscito a estrarre (e sarebbe stato un miracolo, visto che gli addobbi sono nauseanti, almeno per me), sulla seconda invece buono lo scatto di presentazione e la 07.  |
| |  |
luce di xblues commento di malinamelina |
|
E' molto molto difficile fotografare un corpo nero. Ma io trovo estremamente seducente questa prova. Solo, la prossima volta, falle brillare la pelle, ungila. E' solo lì il difetto. Spero di vederne altre. |
| |  |
| |  |
VerdenaLive- uno di penny commento di malinamelina |
|
Non saranno tecnicamente perfette, ma si sente tutto l'amore per il gruppo. Quindi è un reportage molto riuscito!! Taglia un po' sopra la 585, che è bellissima! Brava! |
| |  |
| |  |
Aspetti di Livorno di francodipisa commento di malinamelina |
|
Vivi complimenti. Livorno non è affatto fotogenica, e non vedo modo migliore di mostrarla che quello che hai scelto tu. Concordo con chi avrebbe voluto un po' più di caos.  |
| |  |
Praha di locao commento di malinamelina |
|
Ho letto il titolo e avevo delle aspettative, perché Praga è una città (o forse ERA) colma di fascino. Mi dispiace, ma le tue foto non lo restituiscono. Da un lato, la scelta di questo b/n un po' slavato e piatto, o comunque dai contrasti non bene gestiti, dove i bianchi dei gabbiani per esempio si confondono troppo con lo sfondo, dall'altro inquadrature che oscillano tra la cartolina e il reportage. La 9976 sarebbe stata ottima (a parte in b/n) se solo ci fosse stata meno aria a sinistra e il personaggio di spalle sulla destra fosse stato inquadrato tutto. So che è una tentazione a cui è difficile sfuggire, ma rararmente le inquadrature da basso in alto convincono, a meno che non suggeriscano precise geometrie (in questo senso, no alla 0028 e alla 0091 che andrebbe anche corretta nelle linee, sì alla 0033).  |
| |  |
Batocco di Enrico67 commento di malinamelina |
|
Se provi interesse per un certo tipo di soggetti, è opportuno che oltre a vederli, tu li riesca a interpretare, cioè a dar loro una personalità che viene dal tuo incontro con loro e non dal loro mostrarsi così come sono. Esercitati in questo e imparerai a fare delle fotografie.  |
| |  |
| |  |
12 di Il Pugile Sentimentale commento di malinamelina |
|
Mi piace molto il trattamento che hai riservato a queste immagini, anche se non in tutte accresce il valore della composizione. Per esempio non mi piacciono terzultima e quartultima dove il soggetto (un gazebo?) si impone troppo. Molto bella la foto di presentazione, ma la migliore è la 6 (contando da quella di presentazione). Nell'ultima, cancella i riflessi: a volte non danno fastidio, ma qui sì, perché non disegnano nulla, sono macchioline.  |
| |  |
buffi ciuffi di glamdring commento di malinamelina |
|
E' un buon lavoro, a parte le cornici che trovo pesanti. Il titolo non mi convince, perché in qualche foto non c'è niente di buffo, ma semplicemente di bello e buffo e bello non vanno d'accordo, o no?
Qualche volta l'inquadratura spesso centrale è molto indovinata (in 0004 per esempio), in altre dà un po' fastidio, perché associata alla verticalità, risulta opprimente (0006, 0007).  |
| |  |
Cervia, 29 dicembre 2007 di AleZan commento di malinamelina |
|
Di un'eleganza ghiaccia, si distinguono per l'assenza di ombre e contrasti, per cui avrei eliminato la 06, dove appunto le ombre piuttosto marcate spezzano l'uniformità stilistica della serie. Nella 04 inquadratura perfetta se non ci fossero state ombre sulla sinistra (eliminarle? Tanto non si sa cosa le produca). Perfette le altre. |
| |  |
3 pezzi facili di filippo1978 commento di malinamelina |
|
Sono dei buoni ritratti, ma non si capisce nulla del tipo di spettacolo e mancano decisamente inquadrature più larghe e figure intere.  |
| |  |
prove di still life di crikkiola commento di malinamelina |
|
Per fare un prova di still life, forse la scelta di un oggetto luminescente è la meno facile in assoluto, con tutta quella superficie riflettente... infatti hai variamente operato in pw e ne esce una serie di artwork, non una serie vera e propria di still life (natura morta). Padroneggi molto bene la messa a fuoco. Scegli un altro oggetto, un'altra superficie di sfondo, più neutra per trovare il miglior controllo possibile della luce, che dovrebbe risultare il più uniforme e neutra possibile, perché nel genere dello still life in teoria l'oggetto deve essere rappresentato nella sua essenzialità ed essenza e non sfruttato per ottenere dei giochi (peraltro interessanti) di luce e colore. Spero di essermi spiegata, ciao e auguri!  |
| |  |
Un'aiuto per la selezione (Reportage) di Lorenzino commento di malinamelina |
|
8816 (ma va raddrizzata) e 8847, però, Lorenzino, siamo molto lontani dall'aver realizzato un reportage come si deve: non ci sono sufficienti elementi di collocazione temporale della cerimonia (il prima, il durante, il dopo, l'epilogo); in secondo luogo perché non puoi mischiare foto a colori con foto in b/n, devi scegliere (opterei per il b/n, ma va decisamente curato meglio).  |
| | br> |