Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Umanita'-Persona di Mister Solo commento di Mister Solo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni Mister Solo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Giugno 2013.  |
Grazie Sisto/Staff per aver selezionato il mio lavoro
e grazie (in ritardo) a Francesco e Mike per i graditissimi commenti  |
|
|
 |
Come tu mi vuoi di emyroma commento di Mister Solo |
|
L'idea è bella anche questa volta... ma il lavoro dell'imbianchino è stato fatto frettolosamente e con poca cura.
Ciao  |
|
|
 |
Condannato di emyroma commento di Mister Solo |
|
Un innocuo attrezzo culinario nel tuo mondo diventa una terribile arma mortale.
P.S. avrei inquadrato lo strumento micidiale tenendolo parallelo al piano focale... sembrerebbe leggermente inclinato. Ciao |
|
|
 |
Design di Blind commento di Mister Solo |
|
Molto belle queste contaminazioni grafiche nelle fotografie
ankelitonero ha scritto: | (...) p.s. hai pensato di lasciare una piccola porzione del bracciolo in bianco, visto che lo stai ancora ultimando? (...) |
ottima idea secondo me
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
... di mau76 commento di Mister Solo |
|
Molto bella la pulizia formale e sopratutto la luce di questa fotografia.
Rivedrei, però, l'inquadratura eliminando metà del cielo in alto e le due porzioni laterali fino ad escludere le porzioni d'ombrellone a dx e sx.
Ciao  |
|
|
 |
Classico di gianni_toia commento di Mister Solo |
|
Rex_Antony ha scritto: | Ho postato qulcosa di simile anch'io tempo fa ed ebbi gli stessi suggerimenti che hai dato tu in questa foto, quindi ti chiedo: non serve solo decentrare il soggetto? (...) |
Decentrare va bene se si vuole dare un po' di dinamicità al ritratto che altrimenti assumerebbe le sembianze di una foto tessera.
Però avrei decentrato al contrario... e cioè lasciando "l'aria" davanti al modello (più o meno come l'esempio che allego).
Il decentramento di gianni_toia non è proibito però è meno "Classico".
Ciao  |
|
|
 |
Classico di gianni_toia commento di Mister Solo |
|
Il modello è molto elegante ed ha una bella espressione.
L'unica cosa che non capisco è il motivo per cui hai lasciato tutto quello spazio alle sue spalle. Io ne avrei esclusa una buona parte a destra.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arte di Mister blues commento di Mister Solo |
|
La vivace e sempre aperta diatriba per definire il “fotografo” e la “fotografia” la seguo ma non mi appassiona.
Le immagini come le mie, che molti (me compreso) non definiscono fotografie, vengono tranquillamente accettate nella maggiorparte dei concorsi fotografici alla condizione che tutte le parti che compongono il lavoro siano state fotografate dall'autore del fotomontaggio.
Credo che l’importante non sia tanto il definirsi ma il sentirsi liberi di utilizzare le tecniche e gli strumenti più consoni per esprimere la propria creatività. Se poi il risultato non è “fotografia”, dal mio punto di vista, non è cosa grave.
In quest'ottica anche il lavoro qui sopra ha diritto d'esistere.
Ma il mio appunto iniziale era più che altro riferito al nostro contesto, quello del forum. Qui, oltre all'aspetto concettuale, si discute di tecnica ed in questo caso di tecnica non ne vedo dato che l'autore si è affidato completamente ad un programma automatico che addirittura gli ha fornito una delle 2 immagini presenti.
Il mio commento l'ho scritto per spronare Mister blues ad utilizzare immagini proprie, piuttosto che quelle già pronte, per esprimere i propri concetti. Se non lo fa è comunque lecito ma a mio parere il risultato è meno soddisfacente e meno completo.
Riciao  |
|
|
 |
Arte di Mister blues commento di Mister Solo |
|
gparrac ha scritto: | Mi sembra un discorso non privo della sua validità.
Ma l'uso di un sito che mette a disposizione la possibilità di effettuare gratis interventi e manipolazioni sulle proprie imagini non mi sembra molto diverso dall'acquistare un programma o filtro che con un solo clik interviene su un ritratto per sistemarlo ed abbellirlo (?) secondo i dettami della moda corrente.
Se vuoi puoi anche sostenere che la cosa è ben diversa ... in parte è vero, ma è solo una questione di quantità, non di qualità.
Un sauto |
Concettualmente e generalizzando il discorso hai ragione... ma in questo specifico caso come in quest'altro http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=617923 la fotografia di base è offerta dal sito ed è ancora il sito che te la elabora in automatico. "L'autore" ha solo scelto le fotografie (del water in un caso e del volto nell'altro) che l'automatismo ha inserito (nemmeno troppo bene) nell'immagine di default. Questo fa si che nel web ci siano centinaia di immagini costruite sulla stessa base.
L'unico merito che riconosco a Mister blues è quello di aver scelto un soggetto in chiave ironico-critico, nei confronti dell'arte, da inserire nell'immagine del museo. Di solito gli altri ci mettono la propria faccia.
Il sito in questione offre anche altri servizi tipo le funzioni per elaborare le proprie immagini come un normale programma di fotoritocco... luminosità, contrasto, saturazione, luci, ombre, ecc... ma questo è un altro discorso.
Ciao  |
|
|
 |
Arte di Mister blues commento di Mister Solo |
|
Vedo che ogni tanto posti delle immagini realizzate attraverso automatismi che offrono certi siti web appositi ... come appunto Pho.to Lab.
Non sarebbe meglio che tu provassi a realizzare delle fotografie originali?
Ciao  |
|
|
 |
Errore di messa a fuoco di jonnyador commento di Mister Solo |
|
Trovo che capovolgere il fiammifero sia stato un colpo di genio... ma avrei utilizzato una scatola tenuta con l'altra mano piuttosto che la striscia appoggiata sul piano.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
La finestra delle libertà negate! di ioclick commento di Mister Solo |
|
Se non ho capito male hai inserito l'immagine dei mattoni nella foto della stanza.
Per rendere più credibile l'effetto dovresti individuare attraverso gli elementi esistenti dell'immagine il punto d'incontro delle linee prospettiche (quelle azzurre del mio primo allegato) e da quel punto far partire una serie di nuove linee (quelle rosse) che utilizzerai come traccia per le file orizzontali dei mattoni adattandoli - se usi photoshop - con lo strumento "distorci".
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Tokyo By Night di Nightswimmer commento di Mister Solo |
|
Quante luci ...
Mi piace molto la 04 per via dell'ordine compositivo che ha nonostante il caos cittadino ... anche se raddrizzerei le verticali.
Ciao  |
|
|
br>