Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stonehenge di bondell commento di megthebest |
|
ciao,
nella frase iniziale "capisco la post produzione" .. pur essendomi espresso male, intendevo dire che in questo genere di scatti, la post produzione è obbligatoria (se non si usano filtri e/o altre tecniche in fase di scatto)..
il viraggio è soggettivo... e hai capito che a me, personalmente non dice nulla questo verdognolo
resta il fatto che con questa elaborazione, hai fatto perdere di leggibilità (contrasto eccessivo che distrugge i dettagli fini) uno scatto che penso potesse essere, nella versione a colori, ben più interessante e tecnicamente migliore..
anche io non metto in critica per farmi dire bravo.. il bello è che ogni minima opinione, pur espressa con schiettezza (ma gardata), arricchisce ogni fotoamatore di uno spirito critico diverso.. in precedenza assopit!
ciao e buona luce
Max |
|
|
 |
Stonehenge di bondell commento di megthebest |
|
capisco la post produzione.. ma questo viraggio e desaturazione non lo trovo adatto all'ottimo paesaggio catturato.
Forse qui ci stava un bel classico a colori o B/N, magari con l'uso dell'HDR..
sto "verdognolo" a me persolamente mi sembra orrendo .
non so se sia stata l'elaborazione o meno, ma si è perso molto dei monoliti con luce troppo dura e ombre troppo chiude.. insomma un contrasto esasperato.
ciao
Max |
|
|
 |
Collescipoli,Terni di Merola83 commento di megthebest |
|
non male Valerio.. concordo sul primo piano non all'altezza.. forse un formato orizzontale, dano più risalto al cielo ci stava meglio.. e rendeva meno sacrificato il paesino..
ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monumenti ipogei di coccomaria commento di megthebest |
|
ricordo con piacere il luogo... anche se al tempo avevo una misera compattina da 3Mpixel cmq niente a che vedere con le Grotte di Frasassi che ho la fortuna di avere a 4 km da casa
scatto un pochino piatto, vuoi per il flash, 3200 iso, vuoi per l'apertura f/3,5 che non rende nitido tutto il frame..
ciao
Max |
|
|
 |
Prima caccia fotografica di CuorerouC commento di megthebest |
|
buon inizio..
concordo con gli altri...
al limite usa il crop 1.3 della tua d7100.. hai pur sempre un 15Mpixel e arrivi quasi ai 300mm..
mi raccomando tempi non così rapidi (basta 1/1500) e chiudi anche ad f/7.1 o f/8 (feci lo stesso sbaglio anche io in passato)..
lo scorso anno riuscii a beccare degli aironi con il 70-300 e devo dire che non credevo al risultato ottenuto..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=574820
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=574819 |
|
|
 |
...........69 di CuorerouC commento di megthebest |
|
purtroppo con l'attrezzatura a disposizione hai potuto fare quello che potevi..
luce, sfondo e composizione potevano essere migliori.. ma capisco le diffcoltà..
rimane uno scatto di ricordare (se non ti dedichi alla macro) per il momento colto dell'accoppiamento delle due libellule.. che purtroppo io, pur picendomi molto il genere, non sono ancora riuscito a beccare!
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di megthebest commento di megthebest |
|
Grazie Max.. eh si mano libera e difficoltà a causa dell'orario, del vento e della luce non proprio ottimale..
mi piaceva più che altro per le cromie.. e vedo che anche a te sono piciute..
ottima la compo in verticale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Argiope bruennichi di megthebest commento di megthebest |
|
Grazie Max.. avevo pensato ad un TC.. ma mai deciso... rischio di usarlo troppo poco... mi conosco..
lo sfondo purtroppo è sempre presente... mi sa che devo inventarmi qualcosa... un cartoncino colorato o cosa di facilmente trasportabile?
Grazie
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Argiope bruennichi di megthebest commento di megthebest |
|
Grazie Stefano,
non ne avevo visto così grosso.. e sto in campagna per molti giorni a settimana (oltre ad esserci nato e vissuto per almeno 20 anni)..
Il frame non è ruotato.. è che gli ho dato fastidio io perchè era nascosto in una zona poco adatta.. allora con un bastoncino l'ho fatto muovere.. e si è posizionato a testa in più..
Purtroppo ho provato a chiudere.. e ho anche uno scatto a f/16 ... ma poi lo sfondo era talmente presente (i rovi erano vicinissimi dietro l'aracnide) che disturbava la visione del ragno...
Grazie ancora
ciao
Max |
|
|
br>