|  | Commenti |
---|
 |
Suggestioni di Marzamemi di Cemb commento di Cemb |
|
Che io, per la verità, ancora non ho visto! ma pare un filmone.
Ti ringrazio neroavorio, anche per la pazienza che hai nel commentare le mie immagini  |
| |  |
Suggestioni di Marzamemi di Cemb commento di Cemb |
|
Aggiungo: spero che "architettura" sia la sezione più adatta, ci ho pensato a lungo: vuole essere il racconto delle impressioni suscitate dal villaggio, attraverso la sua architettura (prevalentemente) e qualche altro dettaglio che ne racconti l'identità. "varie" mi sembrava troppo vago, le foto sono troppe e sviluppano troppo poco il tema per essere un reportage. |
| |  |
Suggestioni di Marzamemi di Cemb commento di Cemb |
|
Suggestioni del bellissimo villaggio di Marzamemi, uno dei più meridionali d'Italia. A voi commenti, critiche e suggerimenti!
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
 |
| |  |
Vale ... 101 di cmag commento di Cemb |
|
Va beh, ma esiste il ritaglio!
La modella è splendida, l'espressione colta da istantanea (deliziosa!), perchè non valorizzarla con un (ri)taglio più stretto?
Ciao! |
| |  |
estate.... di brick63 commento di Cemb |
|
brick63 ha scritto: | sul raddrizzamento delle spighe,invece, credo che proprio non c'era bisogno dato che una loro obliquita' poteva simulare la presenza di vento |
Su questo sono assolutamente d'accordo, proprio per questo avrei raddrizzato l'orizzonte! ciao e alla prossima! |
| |  |
estate.... di brick63 commento di Cemb |
|
blueanto ha scritto: | credo che la scelta di un orizzonte non dritto sia voluto...e a me non dispiace
|
Invece a me un po' spiace, perchè comunque non ne trovo un motivo.. in fondo non hai neppure dovuto "salvare" una verticalità delle spighe, perchè non c'è.
A parte questo dettaglio, la foto è molto valida: bel controluce, splendido tramonto.
Ciao!  |
| |  |
Vale ... 101 di cmag commento di Cemb |
|
Avevi a disposizione una modella splendida; la posa è molto bella, l'espressione e lo sguardo diretti e naturali.
Allora ti chiedo: perchè hai decentrato così tanto la modella, al punto di tagliarle i piedi, per poi lasciare tanto spazio all'albero ed alle fronde e ad un cielo bruciato?
Aggiungo: perchè hai scelto un tronco segnato con la vernice rossa?
A margine, una "battuta": i miei ricordi di psicanalisi freudiana mi fano riflettere sul significato fallico del tronco d'albero nell'inconscio comune..
Perdona queste critiche, spero che apprezzi anche i complimenti , ti dico queste cose con tutto il rispetto di chi non è del mestiere e fotografa prevalentemente altri generi, ma che comunque si ritiene fruitore del "prodotto immagine" e come tale lo valuta.
Ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
teatro marcello di pipposauro commento di Cemb |
|
Io direi che questa foto è venuta così per via della luce che hai descritto; così è, e così va bene. Personalmente preferisco luci più morbide, ma non sempre è possibile trovarle!  |
| |  |
Giant's Causeway di Cemb commento di Cemb |
|
No, niente photomatix (che ho provato, ma non sono mai riuscito a utilizzare con soddisfazione). Semplicemente due foto fatte col cavalletto, una esposta per il cielo ed una per le rocce, sovrapposte con gimp e l'uso delle maschere di livello.
Poi un aggiustata finale alle curve/maschera di contrasto, ed ecco qua.
Ne ho altre, le metterò con calma perchè sto ancora finendo di sceglierle!
Grazie ancora! |
| |  |
teatro marcello di pipposauro commento di Cemb |
|
Bellissima cartolina. Se è scattata in digitale, probabilmente hai un po' bruciato le alte luci (credo che avrebbe giovato sottoesporre un po' ed eventualmente "tirare su" le alte luci con lo strumento livelli o curve). Se invece è in analogico, non mi pronuncio, perchè la scansione può fare di per sè parecchio danno.. |
| |  |
Giant's Causeway di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie a tutti!
Grazie a Neroavorio e a Luca73photo; grazie a pincopall, la tua Irlanda è stupenda in moltissimi angoli e in queste ultime due estati l'ho davvero amata.
baistro64: in effetti questa è già una doppia esposizione. Non me la sono sentita di spingere di più sulla differenza di esposizione tra cielo e rocce per non ottenere un risultato del tutto artificioso ed innaturale.. forse sarebbe stato meglio, ma la delicatezza dei toni mi sembrava più adatta a raccontare l'alba in questo luogo così particolare. Apprezzo molto il tuo commento e ti confesso che l'uso di filtri ND digradanti mi incuriosisce molto: l'unico problema, al momento, è il prezzo di un portafiltri e delle relative lastrine; ma chissà.. |
| |  |
| |  |
roby book di dibbio commento di Cemb |
|
La foto è bel realizzata dal punto di vista tecnico, buona luce, buon bilanciamento del bianco, bei colori; mi piace la luce che dall'alto si diffonde seguendo la linea del braccio e la direzione dello sguardo. Trovo però rigida e molto innaturale la posa, con la gamba sinistra angolata e la gamba destra forzatamente distesa col piede a martello. Insomma, avrei preferito una posa più "rilassata".
Ciao! |
| |  |
| |  |
Blue Sunrise di photoartland commento di Cemb |
|
E' davvero molto riuscita! Ma è Venere quella in mezzo? (in questo caso Lucifero..)
Aggiungo: hai usato un filtro digradante? |
| |  |
| |  |
GSDS di napocapo commento di Cemb |
|
Confesso che mentre le prime due mi piacciono, l'ultima mi fa pensare a un santino funerario
Per quel che riguarda le prime due, pose interessanti ed espressione riuscita. |
| |  |
Luminaria di Cannero di Cemb commento di Cemb |
|
Grazie Massimo e Tiziano!
Le immagini che avete citato sono le mie preferite della serie.
Trattasi di Lago Maggiore, senz'altro se ne ho l'opportunità il prossimo anno ci torno; sarà un piacere incontrarci da quelle parti se anche voi farete altrettanto!  |
| | br> |