|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Monumento 11 Settembre - Libeskind di Uva commento di ManuelaR |
|
Davvero una bella immagine, i miei complimenti..
Una texture omogenea anche con la sovrapposizione di un elemento estraneo che invece si fonde benissimo e trova la sua ragion d'essere in quella sua porzione tenuta in un angolo.
Mi soffermo a guardare l'angolo in alto che leggero si smaterializza..  |
| |  |
... di Kr33p commento di ManuelaR |
|
Spesso abituati a vedere immagini in bw, questa quasi spiazza una volta guardata in grande..
Pulita ed equilibrata nella composizione, che pure avrei visto con meno cielo. Felice nell'inquadratura e nella resa finale.  |
| |  |
... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Grazie deba, e grazie anche a te, gianjackal.
L'aria intorno all'elemento centrale posso aggiungerla, probabilmente in questo modo posso dare maggiore importanza a tutta la composizione.
Non fotografo solo fiori... però sono comodi da portare a casa...  |
| |  |
Hotel di iw9fy commento di ManuelaR |
|
iw9fy ha scritto: | Che cosa non va in questa foto?
cosa manca o cosa volevate vedere?
perchè su 31 visite nessuno si è degnato di dire la sua
fa proprio cosi pena da non essere nemmeno commentata?
magari mi fa pena oppure la puoi cestinare indubbiamente specificando il motivo ...
niente secondo me la cosa e alquando squallida e opprimente lasciare una foto senza nessun commento, non vi pare?
cmq fate un pò come vi pare tanto ...  |
Ciao Francesco, sinceramente mi spiace leggere le tue parole e sai perché?
Proprio ieri sera avevo aperto la tua foto per lasciare un commento ed essendo troppo stanca ho rimandato la cosa a stasera, ma considerando quello che pensi, preferisco farlo adesso.
Prima di passare al commento vero e proprio però desidero dire un'ultima cosa.
Ognuno è libero di commentare o non commentare una foto. E' libero di guardarla, pensare e richiuderla senza dire niente.
Personalmente, cerco di commentare quasi sempre le foto con zero commenti perché credo che chi posti lo faccia perché voglia un parere, ma a volte proprio non ce la faccio a commentarle tutte oppure qualcuna mi sfugge. Forse, su 31 visite nessuno ha saputo cosa dirti, e comunque non puoi costringere nessuno a commentare le tue fotografie.
Il complesso in sé è interessante, in special modo il primo blocco sulla destra in cui si riflette la piscina.
Probabilmente il punto di ripresa non è esattamente quello migliore: il punto in cui la circonferenza si apre, che è anche quello centrale e quello che indirizza l'occhio verso un punto ben preciso della scena, ci guida verso il paesaggio di sfondo tramutandolo in soggetto vero e proprio.
Inoltre trovo che il giorno e l'ora di scatto non siano appropriati in quanto il cielo appare piatto, senza alcuna sfumatura cromatica e tutto il verde intorno sembra un po' provato.
Attento in primo piano, sulla sinistra, dove hai incluso parte del muretto dove probabilmente ti sei appoggiato.
Tirando le somme, come immagine d'architettura la trovo poco pulita ed immediata per raccontare con successo l'edificio ripreso.  |
| |  |
| |  |
Pali,cavi e tralicci di Pio Baistrocchi commento di ManuelaR |
|
Pali, cavi e tralicci che inevitabilmente ed ostinatamente incontriamo lungo il nostro cammino ogni giorno.
Fili, incroci e binari volanti che accompagnano le scie degli aerei, il passaggio di uno stormo di uccelli o addirittura sottolineano la potenza di un cielo minaccioso.
Pali, cavi e tralicci che sono i protagonisti, si, di paesaggi ancora stupendi. Protagonisti, si, su sfumature di fuoco o su sfondi più delicati.
Bello questo punto di vista di un paesaggista che ha deciso di rendere i suoi soggetti abituali co-protagonisti di quegli stessi elementi che subentrano, a volte, con prepotenza.
 |
| |  |
| |  |
Cattedrale di Torcello di rampi commento di ManuelaR |
|
Ciao rampi, per prima cosa ho una domanda da farti: che lavorazione hai applicato a questa immagine?
Vedo che tutto il bordo delle colonne e delle arcate sopra ha un alone bianco mentre invece la pavimentazione in primo piano è fortemente contrastata, come mai?
Il punto di ripresa non è affatto malvagio, anzi, però un altro elemento che penalizza la foto è la definizione poco chiara, che probabilmente è dovuta alla tramatura dei materiali, oltre che ad una cattiva compressione probabilmente.
Ti lascio un'ultima domanda come chiusura: perché tagliare così a filo sulla destra e tenere un angolo del pilastro sulla sinistra? Hai provato anche altre inquadrature?
 |
| |  |
Altri luoghi di culto di osvyloca commento di ManuelaR |
|
Ciao osvyloca, sinceramente trovo che la tua immagine abbia buone possibilità di diventare più bella.
Innanzitutto proverei a raddrizzare le linee cadenti (ho il link di un buon tutorial in firma) e poi proverei anche a regolare in maniera più forte e decisa l'immagine che adesso rimane un po' morbida.
Molto belli i colori, che con un contrasto maggiore acquisterebbero ancora più importanza.  |
| |  |
Glass Hills 2 di davIvad commento di ManuelaR |
|
La trovo assolutamente meglio composta della precedente, e sicuramente meno caotica.
Questa, a differenza dell'altra, riesce maggiormente a trasmettere l'idea di una inquadratura pensata.
Avrei tagliato ancora un pelino a sinistra per tenere pulita l'immagine.
Prova anche un bw, mai dire mai..  |
| |  |
convergence di Topo Ridens commento di ManuelaR |
|
Gli amici intervenuti prima di me ti hanno detto praticamente tutto.
Ho scoperto di avere la stessa mente malata di Fabio.. solo che io ci ho visto la spina dorsale di un dinosauro e non la sua coda.. vabbè, è la stessa cosa..
Per me un'immagine splendida nella sua pulizia generale, e non parlo soltanto di pulizia del fotogramma in senso stresso, ma anche di pulizia di composizione, di inquadratura.
Beh, dal nostro topo mi sarei aspettata esattamente questo!!  |
| |  |
Chiocciola matematica di clipper54 commento di ManuelaR |
|
Ciao clipper54, per prima cosa mi viene spontanea una domanda: come mai hai scelto di presentarla così questa immagine??
Per cercare di guardarla bene ho dovuto ruotare il pc..
A parte gli scherzi.. avrei cercato di tenere il tutto in un formato verticale regolandomi con le linee guida della struttura alla quale la scala è affiancata.
Inoltre una regolatina ai livelli non sarebbe stata male, giusto per contrastare maggiormente l'immagine ed evidenziare ancora di più quella bellissima ombra che la scala proietta.  |
| |  |
San Pietro al tramonto di mauro69 commento di ManuelaR |
|
Ciao mauro69, a parte essere d'accordo con gli interventi di chi mi ha preceduto, aggiungo che l'immagine mi sembra molto morbida, come se tu avessi cercato di togliere il disturbo di fondo eliminando totalmente il contrasto naturale della foto.
Inoltre avresti potuto scattare con un cielo un po' più intenso, magari aspettando ancora che calasse il sole, ed avresti potuto bilanciare meglio il fotogramma regolando in post produzione la quantità di luci ed ombre presenti.  |
| |  |
Glass Hills di davIvad commento di ManuelaR |
|
Interessante, ma anche con un margine di miglioramento alto secondo me.
Trovo un po' caotica la composizione, e questo sarebbe stato meglio evitarlo dato che il soggetto ha già una geometria molto complessa.
Attenzione sempre a dove decidiamo di fare iniziare e finire il nostro fotogramma: dobbiamo essere noi consapevolmente a deciderlo, fornendo un perché.
 |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di ManuelaR |
|
Molto bella anche per me questa minimal image.
Secca, decisa, senza fronzoli va dritta al dunque. Una bella prova.
Io non avrei spaccato l'angolo.. ma con una composizione così si può essere liberi di scegliere, rispetto dunque la tua decisione..  |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di ManuelaR |
|
Calde, leggere le tue immagini.. sono dolci, sanno di zucchero!
Il soggetto non invade mai troppo il fotogramma e lo sfondo si posa sempre delicatamente ad avvolgerlo.
Trovo spesso nelle tue composizioni, oltre alla cura e all'attenzione nella loro realizzazione, una sensibilità che va oltre, che esce fuori dalla cornice.
Riesci a stabilire un rapporto unico col soggetto che scegli, e questo ti permette di trasmettere tutta quell'emozione che certamente tu provi al momento dello scatto.
 |
| |  |
... di eidos2oo7 commento di ManuelaR |
|
Era da molto che non mi soffermavo su un tuo lavoro, e devo dire che come i precedenti anche questo si presenta molto bene.
La tua continua ricerca grafica riesce sempre ad attirare l'attenzione in maniera positiva. Qui i toni, i granelli di polvere, le macchie sparse qua e là evocano chiaramente una bella atmosfera vintage.
Bella.. |
| |  |
| |  |
... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Ciao ragazzi, grazie a tutti per essere intervenuti.
Sinceramente ho contrastato l'immagine, ma quel tanto per non farla apparire troppo morbida. I colori magari con più luce sarei riuscita a farli risaltare, ma in quell'angolo non ce n'era..
Vi svelo subito il mistero: questo fine settimana sono andata in uno dei parchi romani, Villa Torlonia, dove si sta svolgendo la mostra di alcuni lavori di Gabriele Simei.
Questo che ho immortalato io ne è soltanto una piccola parte e si trovava all'aperto con alle spalle il giardino della villa. Inoltre, io ho ripreso soltanto le sfere colorate di un'opera con tutte le altre sfere in acciaio.  |
| | br> |