|  | Commenti |
---|
 |
camminando di panna71 commento di Derby |
|
L'insegna in alto fa un certo effetto, e riesce a catturare l'attenzione. Lo scatto comunica quel che vuole essere, l'effetto di una camminata notturna.
 |
| |  |
dalla strada2 di Juliaan commento di Derby |
|
Mi sembra ben realizzata, probabilmente il soggetto sa di già visto e questo in certo senso la penalizza, perchè si cerca un aggancio diverso oltre alla vista del mendicante, che è decisamente uno dei soggetti più esplorati dai fotografi street, e ci sarebbe da chiedersene il motivo.
 |
| |  |
Prima di mezzogiorno di alberto79 commento di Derby |
|
Bel bianco e nero; a me personalmente il taglio sembra troppo stretto sui protagonisti, ed è vero che il signore dietro disturba non poco.
 |
| |  |
Eritrea di alby71 commento di Derby |
|
Un bel ritratto per un personaggio interessante.
La composizione centrale e lo sguardo dritto in macchina non lo rendono forse espressivo al massimo, ed è un vero peccato la bruciatura sulla fronte, ma lo scatto è senz'altro bello.
 |
| |  |
DANIELA E L'OMBRELLO 4 di darioevangelista commento di Derby |
|
paolo grosso ha scritto: | ottima nitidezza |
Ma dico, scusate, va bene che non si commenta un commento, e davvero mi scuso con Paolo Grosso, ma...
Dico, ma avete le traveggole? Ma state commentando una foto o cosa?
Daniela Gervasi è BONA!
Questa foto è SFUOCATA!
 |
| |  |
Duello all'alba di alechino commento di Derby |
|
Per "didascalica" intendo dire che vuole rappresentare in maniera "didascalica" qualcos'altro.
L'altra tua, che preferisco, non è per niente disdascalica, non è una rappresentazione di qualcosa "altro" rispetto a ciò che c'è nella foto.
Quella foto E' un bacio, non "rappresenta" un bacio.
E' ovvio che stiamo parlando di opinioni personali... ho aggiunto questo solo per chiarire cosa intendessi io dicendo che questa foto è didascalica. Sempre che io abbia usato il termine giusto, il che è sempre discutibile  |
| |  |
Duello all'alba di alechino commento di Derby |
|
Visto che tieni particolarmente a questa foto e che l'hai voluta paragonare ad un'altra tua, a mio parere molto più bella, ti spiego perchè questa non mi convince: il ponte e la costruzione dell'inquadratura sono ben fatte, la composizione ottima, il b/n azzeccato.
Al di là di una buona presenza formale, trovo l'immagine molto didascalica. E' vero c'è un cavallo e un cappello da cowboy, ma non c'è nulla da scoprire di particolare, non una storia interessante, non una contrapposizione di personaggi, non un volto nè un gesto ad arricchire di carattere l'insieme.
Se poi dici di volerci vedere la "lotta" (immaginaria e simbolica) di un cavaliere solitario appartenente ad un tempo ormai passato, che procede con passo lento e tranquillo, contro la modernità che avanza il tutto diventa ancor più didascalico.
In pratica come fotografare un vecchietto e dire che rappresenta la vecchiaia.
Mi dispiace ma, nonostante le tue proteste, questo scatto proprio non lo vedo come foto della settimana
Ma forse ti potrà consolare sapere che ho proposto invece quest'altra tua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=139371 come candidata  |
| |  |
... di Binho commento di Derby |
|
La presenza del nero mi sembra eccessiva, invadente: è tutto molto scuro, e probabilmente il gioco di controluce potrebbe essere più equilibrato eliminando tutta la parte in basso, ringhiera compresa. Bella la ricerca dell'intreccio in alto e il parallelismo fra lampione e getto d'acqua .
In generale una astrazione del genere non è considerata una vera e propria street (questa non è una critica ma solo una osservazione )
 |
| |  |
DANIELA E L'OMBRELLO 4 di darioevangelista commento di Derby |
|
darioevangelista ha scritto: | Derby ha scritto: | Sfocata, purtroppo.
Volendo essere cattivo, come mai l'hai tenuta fra le buone?
 |
in che senso tra le buone? |
Nel senso che l'hai pubblicata, ma secondo me è da cestinare: è visibilmente sfocata e questo, in una foto da studio non è accettabile
La fotografia da studio presuppone un controllo completo degli elementi, e di conseguenza i difetti tecnici sono molto più visibili e notabili che in altri generi fotografici.
La "cattiveria" insita nel mio commento, per renderla esplicita, consisteva nel fatto che mi chiedevo se l'avessi pubblicata per sentirti dire che è sfocata. |
| |  |
Lovers... di scavenger73 commento di Derby |
|
Elementi di disturbo ne vedo... troppo pochi
Per come vedo io la street il taglio è perfino troppo pulito e stretto!
Certamente un bello scatto con un particolare che "fa" la foto, la mano di lei che stringe la giacca.
 |
| |  |
| |  |
a misura d'uomo di verbavolant commento di Derby |
|
Granato ha scritto: | vuol essere l'esasperazione degli abitanti intorno alla tangenziale  |
Giusto!
Però nella foto questi non ci sono Nella street gli esseri umani vanno messi in rapporto con l'ambiente.
 |
| |  |
amore...perduto di nisalfe commento di Derby |
|
Un'ottimo panorama
Includere il gruppo di famiglia a sinistra però secondo me diminuisce la forza dello scatto. Prova a ridurre il panorama, e a lasciare solo le coppie
 |
| |  |
Need more light di sephiroth01 commento di Derby |
|
La piccola figura umana unita (appoggiata?) al lampione forma un ombra veramente affascinante... insieme alle forme architettoniche contenute nella composizione compone un quadro che a me piace molto.
Il b/n è originale da pellicola, i toni di grigio mi fanno pensare che sia stato ottenuto con un filtro colorato. Oppure è effetto dello sviluppo?
Un'ottimo scatto  |
| |  |
a misura d'uomo di verbavolant commento di Derby |
|
Il contrasto così forte la rende poco leggibile, e se capisco la ricerca di un bianco e nero forte per una composizione così fatta di luci ed ombre, l'esasperazione la capisco meno, diventa quasi un artwork.
 |
| |  |
China - Yunnan - Lijiang di Valg'Larn commento di Derby |
|
Non te la prendere Valg'Larn, a me onestamente dice poco: è il tipo di foto in cui si fatica a distinguere sia il soggetto, sia l'emozione e le particolari scelte del fotografo.
E' uno scatto molto documentario, che può ricordare qualcosa solo a chi era sul luogo. Se vuoi raccontare qualcosa in più del luogo e dell'evento devi cercare di scegliere un punto di vista più tuo, e fermare un momento specifico, particolare e comprensibile, altrimenti lo scatto annega nell'anonimato.
 |
| |  |
Il bacio di alechino commento di Derby |
|
alechino ha scritto: | ma no, dai, Duello all'alba è molto migliore, ed anche lì ho "colto l'attimo" (la foto è stata fatta da una macchina in movimento) e la foto, con i Camion minacciosi sullo sfondo, ha un sapore fantastico... |
Mi dispiace, Duello al'alba è tutta costruita nella tua testa. Per chi non c'era, è una bella composizione, nulla di più.
Questa è molto di più! Che tu sia d'accordo o no, trascende la tua idea di aver fatto una buona foto  |
| |  |
Il bacio di alechino commento di Derby |
|
A me sembra uno scatto eccellente, nettamente superiore al duello sul ponte con cui non ha nulla a che fare, non so neanche perchè tu abbia posto il paragone.
Qui hai veramente colto l'attimo. E' sottoesposta, spalmata e graffiata, è vero. E allora? La posizione dei due è stupenda, lei è una suora, il palcoscenico è rappresentativo e lascia immaginare tutta la piazza, non so cosa tu voglia di più da una street  |
| |  |
Bar Danieli, Venezia di alechino commento di Derby |
|
Uhm, si, hai ragione...
Avresti ragione: SE la ragazza fosse effettivamente triste e pensierosa (a me non trasmette questo tipo di sensazione) e SE effettivamente si vedessero persone festanti sullo sfondo (sullo sfondo vedo tre persone a bere un tè).
Ti sto dando la mia impressione sullo scatto Che tu abbia visto la scena diversamente, questo è sicuro.
 |
| |  |
| | br> |