|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
cocoon di Bucis commento di Bucis |
|
@TinaEffe
Grazie di esserti fermata a guardare, ciao. |
| |  |
| |  |
relax di elis bolis commento di Bucis |
|
Ciao, non mi dispiace l'idea, il colpo d'occhio, e la gamma tonale mi convince.
La nitidezza però è molto carente ed avrei fatto un passetto a sx spostando l'albero più grosso a dx e chiudendo meglio quello a sx, ciao Fabrizio. |
| |  |
sole/luna di Laki85 commento di Bucis |
|
Bella Giacomo.
Un paesaggio minimal che propone un'atmosfera suggestiva.
Chiudere prima a sx la foto, evitando di far vedere la roccia che cala, poteva essere un'idea?
👋 Fabrizio |
| |  |
Immi.....grati di Frank1960 commento di Bucis |
|
Provo a dare la mia personale interpretazione.
Io ci vedo un nesso.
Titolo, scena interazione imho ci sono. Non voglio entrare su questioni sociali o giudicare l'opportunità etica di una proposta, mi limito a capirne l'intento qualunque esso sia.
Secondo me, Frank1960, riconosce nell'operatore ecologico un immigrato, anche se questo, in realtà, non è così scontato. Ma sulla base di questa convinzione, costruisce, con il provvidenziale murales, un'idea. La tragedia di migliaia di persone che, spinti dall'illusione di una vita migliore, la cercano qui. Qualcuno magari ce la fa. Il netturbino, forse fra questi, viene guardato e visto come una chimera dal primo personaggio a sinistra nel gommone.
Lui, lo spazzino, l'immi...è...grato a chi lo ha accolto e gli ha concesso una nuova opportunità.
Forse è solo una bella storia a lieto fine forse non è così che Frank1960 intendeva la foto. Poco importa per me ha raccontato qualcosa ed il messaggio è palpabile come l'interazione con l'ambiente contestuale.
Non mi piace invece l'inclinazione forse si poteva fare meglio.
Non sono un mago a catalogare le foto da manuale, secondo genere, ma se non ho capito male i tutorial, che cito sotto, i presupposti ci possono essere per una street.
"Si può definire “strada” qualsiasi contesto e situazione non costruita e non messa in posa dal fotografo nella quale, in prima battuta, soggetto della foto sia l’uomo, il suo agire ed il suo interagire con l’ambiente e con il prossimo" e ancora ""Abilità del fotografo sarà quella di restituire nella foto qualcosa di significativo, che magari solo il suo occhio allenato riesce a cogliere, cosicché chi guardi la foto non si trovi davanti ad una scena consueta, ma scorga un aspetto inaspettato e sorprendente, in grado di trasmettere un messaggio".
Ciao, Fabrizio |
| |  |
Non c'è oggi senza ieri di TinaEffe commento di Bucis |
|
Ànnie Morgana ha scritto: | .........di tasselli ognuno dei quali ha una piccola storia, frammenti che compongono un luogo ,certo, ma io ci vedo lo specchio in cui noi vediamo scorrere i nostri cambiamenti ............. Scusa la mia forse eccessiva fantasia per uno scatto ben composto e luminosamente,cromaticamente molto piacevole.. |
Bella lettura Anna poetica e pienamente condivisibile ...e vedi che, in fantasiosi voli pindarici, immediatezza o no, ci si può lasciar andare. Un caloroso saluto Fabrizio. |
| |  |
Non c'è oggi senza ieri di TinaEffe commento di Bucis |
|
Uno scatto che si fa guardare con piacere, bella foto.
Anche a me , indirettamente, fa rispolverare ricordi d'infanzia.
Un collage di quelli che si facevano a scuola costruendo sogni e paesaggi fantastici. Il lampioncino in basso a dx sono indeciso se considerarlo un plus come elemento di rottura o un neo come elemento di disturbo, ma c'era e hai fatto bene a lasciarlo. Ciao Fabrizio |
| |  |
5326 di -Max- commento di Bucis |
|
Mi accodo anch'io a essedi, è una bella foto.
Potevi anche proporla, scandalizzando i puristi (come un pò lo sono anch'io), senza l'ombra del palo sul prato, togliendola con timbro clone e dando così un velato tocco di surrealismo. Ciao. |
| |  |
st di TinaEffe commento di Bucis |
|
Aiuto
c'è un manichino che sta scappando!! Mi piace. |
| |  |
| |  |
JKJ di Piergiulio commento di Bucis |
|
La linea centrale è storta e questo lo hanno già detto, ma forse a mettere in equilibrio tutto non ce la facevi e si capisce.
Il Bn ok, anche se avrei aperto un pochetto di più le luci. L'insieme però non mi prende come altre del genere. Imho la mancanza di un soggetto forte imporrebbe più purezza e omogeneità e in questo il degrado del muro e del pavimento non ti aiuta. Il cappello con quel cielo che sembra mare o mare che sembra cielo non si esprime benissimo. Ciao Fabrizio  |
| |  |
the tree di snk666 commento di Bucis |
|
Una bella cattura che propone una location fantastica. Ben fatta! Salvo forse la luce sulla corteccia a dx che avrei controllato meglio  |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di Bucis |
|
L' idea mi piace. Credo comunque fosse stato meglio tagliare la cornice del finestrone sia in alto che in basso. La presenza della signora è intrigante ma il suo riflesso disturba un po',  |
| |  |
da Giuseppe di elis bolis commento di Bucis |
|
Quoto chi mi ha preceduto,
mi piace anche il cromatismo della foto, giocato, tranne il soggetto, tutto su tinte tenui |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di Bucis |
|
Un bel bn,
avrei cercato però una inquadratura più simmetrica anche se sono sicuro tu abbia scelto di mettere in equilibrio l' assime con finestrelle e capitello. L' ombra al limitare del prato a sx
disturba un pò.  |
| |  |
| |  |
lui, lei, l'altra di Bucis commento di Bucis |
|
AarnMunro ha scritto: | In cosa? Due che si baciano ed un manichino di spalle? In cosa funziona?
Ci fossero state le mani di lei sulle chiappe di lui allora magari ci sarebbe stata una qualche attinenza con quelle del manichino...ma così...
Per me...debolissima. |
Non ho la pretesa nè lo scopo di piacere a tutti con i miei scatti e forse nemmeno mi interessa. Faccio proposte e ben vengano i pareri, ma un minimo di sforzo nella lettura sarebbe gradito. Mi dispiace Cesare che tu non ci abbia provato. Esistono documenti diretti che ti dicono tutto senza il minimo sforzo altri più sottili e meno immediati per i quali è richiesto un minimo di approfondimento (ma proprio un minimo). E l'uno non è migliore dell'altro. Questo scatto colto in una piazza europea, l'ho fatto proprio perchè la scena del tutto consueta e normale, mi aveva colpito per la presenza del manichino alle spalle.
Figurativamente ci puoi vedere, come dice Andrea, la stizza di una possibile "altra" che la presenza e la posa dello stesso sa evocare. Oppure, andando piú dentro, l'idea del tradimento, la presenza, il fantasma di un'amante reale che si insinua nei pensieri di lui (o di lei) mentre sembra abbandonarsi unicamente al patner.
Anche semplicemente il ringraziamento appassionato per la promessa di un regalo sexy.
Uno dei tanti aspetti per i quali la fotografia mi ha appassionato è anche la sua capacità di farti viaggiare in pindarici pensieri, di invitarti ad una lettura meno frettolosa e non solo estetica, che non si ferma alla cronaca ma sa spingerti oltre.
Se (qui) su due uno lo ha colto, bene, sono a metà dell'opera
Un abbraccio Fabrizio. |
| | br> |