x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
B&W
B&W di brigom commento di S R

Ok! ciao...
Verso la montagna
Verso la montagna di Stefandreus commento di S R

Sono davvero felice allora di essermi sbagliato Stefan (Stefano?) Wink

Dopo 35 anni di fotografia ho smesso la professione appena sono comparse all'orizzonte le prime reflex digitali e per diversi anni non ne ho voluto sapere niente poi, vuoi per l'amore mai realmente sopito per la fotografia vuoi per la mia innata curiosità, ne ho presa una in mano... per diversi anni ho passato nottate davanti a Photoshop, volevo scoprirne i limiti e le potenzialità, vedere se stare davanti al computer mi procurava le stesse sensazioni della camera oscura... ci sono voluti anni... l'ho accettata e ora cerco di dominarla ma non ho mai voluto sapere niente di istogrammi, automatismi vari e chi più ne ha più ne metta Smile

Ciao
Verso la montagna
Verso la montagna di Stefandreus commento di S R

Si, la PP è praticamente inevitabile se vuoi un WB corretto, non esiste nulla di preimpostato che ti eviti di imparare a riconoscere la presenza di una dominante e di eliminarla/attenuarla, come non esiste nessuna tecnica o software che la individui e faccia il lavoro che dovresti fare tu... sai una cosa? Sono felice che l'occhio sia insostituibile in questi casi (valido anche per il contrasto, la luminosità, la composizione e il contenuto... scusate se è poco) perchè per me è questo che fa la differenza tra un fotografo bravo e uno così così... su, non essere pigro... ho la brutta sensazione che tu vada cercando delle "scorciatoie" sperando nell'esistenza di "plug-in", preimpostazioni o altro che facciano il lavoro "sporco" al posto tuo, che ti facciano fare la foto tecnicamente perfetta... no, non esistono, mi dispiace deluderti ma dovrai impegnarti in prima persona... Wink

Ciao
SM
SM di pamar commento di S R

pamar ha scritto:
...Il mio (come l'altro) non un esempio di architettura nel vero senso della parola. La foto l'ho voluta cosi' per scelta....

Mi chiedo allora perchè l'hai messa in Architettura Marco... per la foto che vedo e per quello che volevi... sarebbe stato meglio se l'avessi inserita in Paesaggio o in Varie Ok!

Ciao
B&W
B&W di brigom commento di S R

Ciao Mirko,
mi piace la composizione, un po' meno l'inquadratura che avrei spostato verso sinistra o, forse, centrale... da provare.

Il problema principale però è la mancanza del bianco (è molto grigia e priva del giusto contrasto), se non ti spiace ti mostro come più o meno dovrebbe essere.

Ciao
Castelluccio 2015
Castelluccio 2015 di Emanuela53 commento di S R

Ora l'ho visto... io cercavo un'alone invece è una macchiolina biancastra Cool
Non so come l'hai procurata ma è facilissimo eliminarla con qualche colpetto di clone, eccoti la tua copia senza la macchia, stessa risoluzione e stesse dimensioni Wink

Ciao
Castelluccio 2015
Castelluccio 2015 di Emanuela53 commento di S R

Io Emanuela l'alone che dici non lo vedo proprio Rolling Eyes
L'ultima è molto molto buona Ok!
Startrail SanValentino
Startrail SanValentino di Fil85 commento di S R

Stefandreus ha scritto:
..ma per quanto riguarda le foto astronomiche deve essere presente per forza un elemento terreno, di paesaggio, per postarle con richiesta di critica? E in quale sezione?

Ma certo che non deve essere presente per forza un "piede" Stefan, puoi inquadrare anche solo cielo però... non pensi che vedere solo cerchi nel cielo annoi un po'? Secondo me e per i miei gusti quello che distingue uno StarTrail fatto bene da uno così così è prima di tutto la scelta del paesaggio sottostante (piede), l'illuminazione e la composizione, infine l'impeccabile esecuzione della sessione fotografica e un corretto WB.

Per quanto riguarda la sezione è da un paio di anni che mettiamo gli StarTrails in Natura...

Ciao Ok!
Verso la montagna
Verso la montagna di Stefandreus commento di S R

Per le foto "normali" (sole, ombra, poca e tanta luce) va benissimo WB in automatico ma devi sempre tener presente che poi in PP, a volte, un'aggiustatina bisogna dargliela, specialmente se nello stesso fotogramma è presente sole e ombra.

Ciao
Startrail SanValentino
Startrail SanValentino di Fil85 commento di S R

Per quanto ho potuto appurare Francesco le Nikon anche in automatico tirano fuori un bel cielo pulito, stelle blu e rosse ben discriminate... però fare qualche prova può essere utile... ci vuole poco Ok!
Startrail SanValentino
Startrail SanValentino di Fil85 commento di S R

Si Stefan, con le Canon su Tungsteno i colori sono più veritieri Ok!
Casa di campagna
Casa di campagna di ivano64 commento di S R

Scarica la foto che hai postato e ingrandisci anche poco (ma si vede bene anche a rapporto ... 1:1), vedrai che le pecore, l'erba e gli alberi sono a "pixelloni" Mi arrabbio?

Invece che usare editor on-line sarebbe molto meglio usarne uno anche free, ce ne sono di ottimi, uno è paint.NET, posso garantirti che è eccellente e lavora pure a livelli!

Ciao
Casa di campagna
Casa di campagna di ivano64 commento di S R

Ivano... ma è piena di artefatti, che gli hai combinato a 'sta povera foto Crying or Very sad
Scicli
Scicli di silvaterpa commento di S R

Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra, è il tipico effetto delle linee cadenti... noi stiamo parlando di sensazione di pendenza... osserva attentamente la chiesetta nella la tua animazione, quando la linea centrale è dritta la stessa sembra pendere a destra... Ok!
ritratto
ritratto di marino abbatelli commento di S R

Lasciatemi spiegare per favore a Manlio perchè gli ho detto: "mi dispiace dirtelo ma questo è infantile..." e non che "è infantile" come dice lui Mi arrabbio?
Manlio, io le tue buone intenzioni le ho capite benissimo, sia inizialmente sia andando avanti col discorso, ma quando ti ho detto "questo è infantile" era specificatamente rivolto a questa tua risposta: "...qualora nelle mie foto in futuro qualcuno mi criticherà anche il più piccolo artefatto o alone risponderò come dici tu", così caro Manlio ci fanno davvero i bambini... e poi hai concluso mettendo un link che non c'entrava assolutamente nulla con quello che stavamo dicendo. La discussione da te linkata era su una cosa che a seconda del monitor può apparire o no e la taratura dello stesso non c'entra nulla... in questo caso invece c'entra eccome perchè, Giuseppe, Alessandro e io abbiamo i monitor tarati e lo sfondo incriminato è appena appena percettibile e bisogna proprio farci caso per notare qualcosa in mezzo a quel nero... tu invece lo hai visto così bene tanto da spingerti a schiarire la foto e a sollevare un problema inesistente e conosciuto, questo vuol dire che hai il monitor troppo chiaro accidenti (può anche essere che il tuo monitor sia più o meno come il nostro ma... allora sei proprio incorreggibile Diabolico), possibile che è così difficile da capire? Te lo abbiamo detto in tre e con tre monitor tarati e con discreta esperienza, non ti è venuto il dubbio che potevamo avere ragione?

Dai... facciamo pace? Wink
Scicli
Scicli di silvaterpa commento di S R

silvaterpa ha scritto:
Sai cosa? Su questa cosa del pendere ci sono impazzito per giorni. Anche a me sembra che penda, ma se su photoshop metto visibile la griglia, la chiesa è perfettamente diritta... Come lo spieghi?

Illusione ottica... un "classico" per chi la conosce, un rompicapo per chi le vede la prima volta.
Non essendo il punto di ripresa centrale alla chiesetta le linee di fuga dei tetti e dei marciapidi assumono inclinazioni prospettiche diverse e fanno credere al cervello dell'osservatore che la chiesetta penda dalla parte in cui la linea è meno inclinata... basta però mettere le dita come usano i registi per controllare le inquadrature e isolare il soggetto che ci interessa... la chiesetta magicamente apparirà dritta Ok!

C'è anche da dire che, dato il punto di ripresa spostato a destra, si vede leggermente la facciata della chiesetta dalla stessa parte e questo amplifica l'illusione.
Startrail SanValentino
Startrail SanValentino di Fil85 commento di S R

Stefandreus ha scritto:
...dovrei provare con il tungsteno? Ho una Canon EOS1200D...

Si Stefan... io ho tre canon differenti e su tutte devo impostare Tungsteno... e questo dopo anni di perdite di tempo a cercare ogni volta di eliminare l'eccesso di giallo/rosso nel cielo e la mancanza di blu nelle stelle Ok!
ritratto
ritratto di marino abbatelli commento di S R

blu pix ha scritto:
io non ho il monitor scalibrato...

Se vedi i dettagli sullo sfondo si che ce lo hai "starato"!


blu pix ha scritto:
...io so bene come si calibra un monitor... dovresti moderarti un po... Mah

Moderarmi? E che ho detto mai? Che hai il monitor troppo chiaro... e non è vero?

blu pix ha scritto:
... qualora nelle mie foto in futuro qualcuno mi criticherà anche il più piccolo artefatto o alone risponderò come dici tu

Mi deludi e mi dispiace dirtelo ma questo è infantile...
ritratto
ritratto di marino abbatelli commento di S R

aerre ha scritto:
....Nell'originale postato da Marino quei particolari sullo sfondo casalingo non si vedono se non in una leggerissima filigrana davvero impercettibile....

Già... e questo Manlio dovrebbe dimostrarti che hai il monitor completamente starato (troppo chiaro), insomma sicuramente non sei attendibile nei commenti per quanto riguarda luminosità e contrasto Crying or Very sad
Verso la montagna
Verso la montagna di Stefandreus commento di S R

Per il WB ti ha già risposto Alessandro Ok!

l'apertura massima di un obiettivo (es.f1.8, f3.5)..e la resa ottimale sarebbe a due tre stop dall'apertura massima...

Diciamo che di massima è vero e comunque non mi preoccuperei troppo di andare a scovare qual'è il diaframma con la migliore resa ottica... non la vedresti in pratica, per foto normali usa, nella maggior parte dei casi, diaframmi che vanno da 5.6 a 11 e non avrai nessun problema.

...non so se derivi dal bilanciamento manuale del bianco (ho un cartoncino al 90% di riflessione, e anche il grigio)...

La densità del grigio, per quanto riguarda la temperatura colore, è ininfluente ma se lo usi anche per l'esposizione no. Il 90% di riflessione è un po' troppo... il grigio su cui sono tarati gli esposimetri deve riflettere l'82% della luce (Grigio 18%).
Comunque dai... non puoi andare a fare una passeggiata in campagna o in montagna e portarti anche il cartoncino grigio Mi arrabbio? ...piccole e comunque inevitabili differenze di °K vanno corrette in PP... è su questo che devi concentrarti, imparare a scovarle e poi correggerle.

Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi