|  | Commenti |
---|
 |
bassa marea tra oceano e deserto (namibia 2006) di takeiteasy commento di giuhal |
|
molto particolare... anch'io pensavo al b/n ma devo dire che ho fatto una prova ma non mi convince come questo strano seppia. la foto ha un fascino tutto suo, un po' di poesia e un po' di spazi ai pensieri... pensavo emanasse tristezza, ma più la guardo e più mi convinco che non è quello il sentimento giusto...ma ammirazione...
ciao dorotea e un
giu... |
| |  |
germania di takeiteasy commento di giuhal |
|
takeiteasy ha scritto: | che bello quando compaiono commenti su foto postate da tempo.
grazie!
dorotea |
 |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
Umberto ha scritto: | vedo che in molti hanno pensato a Superman
è la prima cosa che mi è venuta in mente...
ottima luce, e complimenti per la foto della settimana!!
 |
grazie umberto, la foto ha avuto parecchie critiche sia positive che negative, e sono contento ti sia piaciuta |
| |  |
germania di takeiteasy commento di giuhal |
|
CARISSIMA DOROTEA, LA FOTO MI PIACE PARECCHIO, LA PROSPETTIVA è OTTIMA E L'INTERVENTO DI QUENTIN AUMENTA IL FASCINO...
CIAO CIAO |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
takeiteasy ha scritto: | mi dispiace ma continuo a rimanere della mia opinione: giuhal si è sentito ispirato da ciò che ha visto e ne ha dato una sua interpretazione. questo è quanto, e come tale va rispettata.
circa il fatto che l'oggetto della fotografia è opera di qualcun'altro cosa significa, che un bel paesaggio non può essere fotografato perchè e opera di madre natura? di questo passo si finisce nel paradosso.
cerchiamo di essere meno puntigliosi, per favore. è giusto che ognuno si esprima come meglio ritiene.
also spracht....
(k)
dorotea |
ma come si fa a non volerle bene???  |
| |  |
| |  |
..itrattoviziosoautoritrattoviziosoautor.. di cius commento di giuhal |
|
a me sembrava di averla commentata questa foto...
cmq, mi ripeto a me non piace proprio, assurda, inutile, scolorata, pessima, brutto soggetto, brutta maglietta, bruttissimi capelli...ecco spiegato perchè ti fotografafi al buio!!!!! e facevi bene!!!!
sarà per tutte queste cose che non mi stupirei a vederla domattina foto della settimana
ciao cius...
p.s... "CAC-CIUS" ancora rido!!!!!
 |
| |  |
Explosion di Rosanero commento di giuhal |
|
come texture la trovo ottima, molto bello anche l'effetto "esplosione" peccato che ci sia un troppo rumore.
cmq rimane un'ottima foto
ciao
giu |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
melarossa ha scritto: |
Sinceramente, e non abbiam problemi ad ammettere lo sbaglio, lo abbiamo scambiato per Dalì ... ma ormai per questa settimana è fatta!!!!
|
quindi sono qui per sbaglio...uffi...  |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
Nasht ha scritto: | l'idea di base mi piace (anche se parte del merito è da dividere con lo scultore) ma ancora di più mi piace la sua realizzazione.
Composizione, esposizione e fuoco sono ottimi anche se, e qui si va sul gusto personale, io avrei aperto un pochino di più il diaframma in modo da fornire un effetto profondità (e quindi dimensioni) più accentuato.
Per la sua originalità merita certamente il titolo di "foto della settimana".
bel lavoro!
 |
grazie Nasht aggiungo che sono sempre stato daccordo sul merito del costruttore dell'oggetto |
| |  |
ara pacis di emanuele commento di giuhal |
|
molto suggestiva e molto ben composta. mi piace che ci sia tutta l'ombra dell'uomo, e anche l'ombra sulla sinistra mi soddisfa.
bravo emanuele  |
| |  |
fascio di luce di sandok81 commento di giuhal |
|
foto molto bella e piena di ottimo colore e nitidezza. affascinante il fascio di luce... soggetto azzeccato |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
alechino ha scritto: | giuhal ha scritto: | alechino ha scritto: |
Come se io fotografassi un opera di Dalì e me ne arrogassi il merito...
Grazie Ciao |
se io fotografassi un opera di Dalì senza cambiare il senso e lasciandola semplicemente esprimere se stessa sarai daccordo con te (anche se a volte può bastare la semplice celebrazione dell'oggetto). ma se io ne estrapolassi una parte, togliendole il suo senso originale e associandogliene un altro nuovo (per esempio, sempre parlando di Dalì, usassi il suo orologio temporale per descrivere i futuri grattacieli possibili nelle città del domani) a questo punto l'oggetto prenderebbe una nuova vita, un nuovo senso...
non trovi?
ciao
giu |
... certamente, ma non mi sembra questo il caso, mi pare che hai semplicemente raffigurato l'opera originale, inclinandone soltanto la posizione, o sbaglio?
Ciao Mauro |
l'ho inclinato, ho cercato il punto dove fosse più evidente il tema della città possibile e ho cercato il posto giusto per la luce. Non è stato così semplice come pensi... ma sicuramente, come ho già scritto, gran parte del merito va a chi ha fatto lo stand.
ciao
giu |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
alechino ha scritto: |
Come se io fotografassi un opera di Dalì e me ne arrogassi il merito...
Grazie Ciao |
se io fotografassi un opera di Dalì senza cambiare il senso e lasciandola semplicemente esprimere se stessa sarai daccordo con te (anche se a volte può bastare la semplice celebrazione dell'oggetto). ma se io ne estrapolassi una parte, togliendole il suo senso originale e associandogliene un altro nuovo (per esempio, sempre parlando di Dalì, usassi il suo orologio temporale per descrivere i futuri grattacieli possibili nelle città del domani) a questo punto l'oggetto prenderebbe una nuova vita, un nuovo senso...
non trovi?
ciao
giu |
| |  |
Duello all'alba di alechino commento di giuhal |
|
riassumo in questa foto tutto il lavoro che ho visto nulla tua galleria, bè..., con la solita positività che mi caratterizza devo solo essere grato per la tua critica alla foto della settimana, senza avrei perso la possibilità di osservare i ottimi scatti; questo in particolare è tra i miei preferiti di tutti i tempi, costruzione e composizione sono perfettamente in linea a quello che scrivi.
non posso far altro che congratularmi con te, e anche se il mio commento non vale la soddisfazione della foto della settimana, non posso che rinnovare i miei comlimenti per i tuoi ottimi lavori.
ciao
giu |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
takeiteasy ha scritto: | rientro oggi e... guarda un po' ti trovo "foto della settimana".
complimenti!
la foto è senz'altro originale e ben fatta. mi piace
sulla diatriba circa l'opportunità o meno di eleggerla foto della settimana mi sembra che si stia discutendo del sesso degli angeli.
non è molto che faccio parte di questo forum ma mi è parso che la scelta cada di volta in volta su foto assolutamente diverse tra di loro, questo significa che si applicano metodi di giudizio diversi per non penalizzare alcuno stile.
quindi ancora complimenti!
(k)
dorotea |
grazie dorotea |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
alechino ha scritto: |
" approfondissi" , scusami ... |
hai fatto assolutamente bene ad evidenziarlo
alechino ha scritto: |
A parte poi la "tristezza" tecnica dello "scotch" in bella mostra, mi devi dire proprio, in buona fede, dove sta l'originalità (hai fotografato una opera artistica non tua) e la creatività dell'immagine : per quanto riguarda poi il risultato, questo si traduce in un effetto di "texture" semplicissimo come se ne potrebbero ricavare 1000 simili in studio... |
lo scotch era li, sinceramente non mi dava per nulla fastidio, me ne sono accorto solo dopo e più lo guardo e più mi piace, gli da quel tooco umano che la foto non ha, è un po' come una mosca sopra una una scheda madre di un pc.
E' verissimo che l'opera non era mia, e dico grazie a chi ha avuto la pazienza di farla, e di fare le altre venti presenti al padiglione, ma la loro nauta era un'altra, sono nati come grafici tridimensionali, io ci ho visto delle buone linee, una buona luce, e ci ho visto possibili città, e come giustamente scrivi, si è trasformato in "texture" (che tra l'altro mi piacciono parecchio) a mio avviso ci stà anche la diagonale, nonostante io
ne abusi.Comunque, e mi ripeto, sono contento che se ne parli, anche se mi hai distrutto fotograficamente.
alechino ha scritto: |
e ci metterei anche che è l'immagine di un autore che ha una Galleria personale dove gli scatti, non dico buoni, ma "passabili" sono pochissimi, ma è ovviamente solo un parere personale opinabile ...
|
su questo non mi trovi daccordo, non è detto che un'"incapace" non possa tirare fuori una foto magnifica, non sarebbe giusto minimizzarla per i suoi precedenti, non renderebbe giustizia all'oggettività.
per la mia galleria, è meglio avere pochissimi scatti passabili, che non averne affatto quindi non parto proprio da zero.
aparte tutto mauro, non mi dispiacerebbe avere qualche tua critica in più, potrebbe solo aiutarmi e non certo deprimermi.
con sincera stima
giuseppe |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
per prima cosa vi ringrazio tutti per i vostri commenti sia per chi ha apprezzato la foto sia per chi ha preferito non inveire in silenzio ma ha fatto sentire il suo punto di vista.
dal mio, assolutamente opinabile, possiamo stare qui a discutere sul perchè e per quali ragioni questa mia foto è stata scelta, ma per fare questo bisogna far intervenire chi di dovere.Nonostante accetti tutte le critiche, forse mi sembra eccessivo definirla insignificante, quindi alechino mi piacerebbe che approfondiresti il tuo giudizio.
pechigno ha scritto: | Mi associo anche io ai complimenti per la foto della settimana
Anche se mi mangio le mani, perchè ho anch'io qualche scatto simile della biennale di quest'anno...
...ma è ancora lì in raw, in attesa di conversione
PS. Lo spazio espositivo degli arsenali è veramente suggestivo |
sono daccordo, e in più attendo le tue foto, io ne ho ancora un bel po' ma non posso postarle tutte.
ciao e grazie |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
cavolo che sorpresa sono proprio felice grazie a tutti per avermi seguito nel mio percorso fino al successo, è a voi che dedico questa soddisfazione...sigh..sigh... ok ok la smetto cmq grazie allo staff per questo accettatissimo riconoscimento
Wind ha scritto: | Non sapevo si potesse fotografare alla Biennale, però queste le ho viste di sicuro. Bella idea e ottima composizione  |
in realtà si può fotografare ma non bisogna usare i flash, ancora meglio dato che i flash io non li voglio proprio usare. Aggiungo che come giornalista qualche cosa in più la si può fare, sempre nel ,rispetto di chi fa le regole e di chi cerca di mantenerle.
Ne approfitto per fare un plauso allo staff della biennale sempre cortese e estremamente ospitale, che garantisce anche quest'anno un'ottima struttura espositiva
grazie a tutti
giu |
| |  |
città alternative di giuhal commento di giuhal |
|
BuZz ha scritto: |
e che luce ...per restare in tema pare kriptonite>!
Noto solo un difetto di costruzione un pezzettino (forse) di scotch bifacciale della torre + in luce non è stato ritagliato ... dovresti farlo presenta a chi l' ha fatto  |
bravissimo buzz... io non lo avevo proprio visto... torno in bennale a cazziare il tipo!!!!
grazie andrea, vedo che sei ben tornato, o meglio...forse, non te ne sei mai andato |
| | br> |