Commenti |
---|
 |
|
|
 |
piccola folla di marcuszebra commento di Gino Quattrocchi |
|
troppa confusione
difficoltà a leggere il soggetto
o se è la folla mancano dettagli ed informazioni
il cielo dietro da un buon effetto ma da solo non ce la fà ar eggere la situazione
non buona
gino |
|
|
 |
Pescatori #2 di lepicureo commento di Gino Quattrocchi |
|
da cosa lo capisco che sono pescatori?
fatto stà che così com'è sembra solo la foto scattata dall'alto a tre persone...
che per situazione ed azione dicono poco o nulla
è il difetto dell'immagine che secondo me spogliata del colore perde anche molto in imapatto
il "parlare" minimalista del B/N richiede soggetti ricchi di contenuto o grafico o situazionale-emotivo.....per me cose assenti
Credo che a colori e con soggetti che per azioni o posture siano più interessanti o descrittivi e con la diagonale del pontile sfruttata meglio nella composizione era un'altra foto
gino |
|
|
 |
Sul cammino della vita di Arlara commento di Gino Quattrocchi |
|
una buona immagine con lei che sembra uscire dall foto e dalla vita lasciandosi tutto ormai alle spalle
buona la posizione e il taglio che la rendono veramente piccola e inerme
solo la qualità non è comentabile per il formato mignon dell'immagine
gino |
|
|
 |
al Km 5 - Torino di Runner commento di Gino Quattrocchi |
|
poco da dire
solo bravo
per il taglio e la luce che seppur artificiale
evita grazie alla riflessione il fastidioso effetto del lampo elettronico diretto
lei è magnifica partecipe allo scatto e comunicativa con te e contrasta con lo sguardo altrove di lui
ben reso il clima e lo stile della festa
complimenti
 |
|
|
 |
Solitudine di iDaniele commento di Gino Quattrocchi |
|
forse è poco per trasmettere...
il titolo cerca di aiutare ma la foto non ce la fà...
La bestiola trasmette simpatia ma lo fa con poco dettaglio sul muso (troppo scuro) e ha l'aria di non vivere malaccio pare lontano dall'immagine del cane solo e abbandonato
La mancanza di altri elementi intorno e la sua posizione spaziale da soli non bastano e lui non regge l 'intero peso comunicativo dell'immagine....
Esteticamente le linee del selciato per forma e sviluppo rendono disarmonico il tutto creando disagio visivo
insoma come mille fatte da me.......succede a tutti..
Rimedi....??
posizione magari più abbassata e ricerca di un atteggiamento della bestiola più rivolto alla simpatia che alla solitudine....e i cani sanno regalare molto se si gira loro intorno magari alla loro altezza
Rimane il fatto che noto ricerca formale e attenzione compositiva quindi sei su un' ottima strada
ciao
gino |
|
|
 |
Trofeo Nuvolari 2004 di Ispettore Ginko commento di Gino Quattrocchi |
|
Ispettore Ginko ha scritto: | grazie, ma ho semplicemente scattato con una digitale (nikon 3200) in modo automatico.
io ho inquadrato e scattato.
tutto il resto l'ha fatto lei.
buona giornata  |
Mah.......allora dovevo mettrmi in contatto con la tua Nikon ???
vabbuono...se la vedi falle i miei complimenti e raccomandale di essere un pò più riflessiva mentre tu inquadri, e correggere lei... che faccia le cose bene e fino in fondo per Dio !!!!
ciao e buona giornata anche a te
gino  |
|
|
 |
Trofeo Nuvolari 2004 di Ispettore Ginko commento di Gino Quattrocchi |
|
Auto strepitosa
impatto notevole grazie alla bella enfatizzazione che hai dato con il grandangolare
Qualità e pulizia dell'immagine veramente pregevole
luce e colore assolutamente naturali saturi e piacevoli
Solo stretta di spalle...
mi spiego..
così rimane un pò indecisa sul raccontare l'auto o il contesto in cui fa bella mostra di se
Più aria intorno e sullo sfondo credo fosse opportuna
oppure una chiusura decisa su quel bellissimo muso escludendo tutto il resto
bello scatto comunque
gino |
|
|
 |
Musica d'altri tempi di OrsoBubu commento di Gino Quattrocchi |
|
Romacon mi precede e pensandola esattamente come lui non posso che qutare
a dx l'insegna ed il cartello stradale tolgono molto del fascino d'altri tempi che l'immagine vuole e può evocare
Il suo taglio inoltre riduce molto la massa eccessiva di fotogramme risultato sovraesposto per la neccessaria lettura delle ombre che hai dovuto giustamente eseguire
I personaggi sono ottimi e raccontano bene una situazione che usualmente tutti noi incontriamo per la strada
bel levoro anche se secondo me puoi migliorare la qualità del B/N
ciao
gino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Massimo Passalacqua commento di Gino Quattrocchi |
|
feticista.......
ma come ti capisco.......
e confessa.....a volte..l'accarezzi..????
io lo faccio spesso... ieri con la Hasselblad di un mio amico.......sono oggetti strepitosi
per la foto quoto chi mi ha preceduto |
|
|
 |
1 di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
sanpit ha scritto: | Essere riuscito a stabilire con il soggetto in pochi istanti un'intesa tale da suggerire una posa così spontanea e piena di umanità ha veramente del miracoloso, soprattutto essendo "armato" di un cannone come il 70/200 2,8 IS.
Sensibilità, capacità di comunicazione e tecnica in questa foto vanno a braccetto.
A proposito di tecnica, che sensibilità Iso hai utilizzato?
Sono d'accordo con Te nel non eccedere in pw anche perchè le Canon FF sfornano dei files raw che con pochi interventi sembrano già pronti per l'uso.
Ciao e ancora complimenti.
Massimo |
nelle note ho messo i dati
gli iso erano 1000
grazie per il bellissimo commento a te e a tutti quelli che mi hanno dedicato attenzione ve ne sono grato |
|
|
 |
La rapina di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
karmal ha scritto: | Nitidezza eccezzionale oltre l'occhio da maestro che attrezzatura hai usato tempi etc .?
Saluti! |
Canon 1D MkII
Canon 70-200 f 2,8 L Is
tempo e diaframma non ricordo ma mi pare 1/650
f 4 iso 360....ma non sono sicuro |
|
|
 |
S. Cesarea Terme di Francesco Flotti commento di Gino Quattrocchi |
|
cosa ti ha fatto di male S. Cesarea Terme
scherzo.....scusami la battutaccia ma non riuscivo a tenela .....mi è scappata
Non credo serva il vestito che hai dato a ques'immagine
rimane sospesa tra disegno e fotografia senza mantenere i pregi ne dell'una ne dell'altra
ma solo tutti i difetti
quello compositivo la foto
e l'eccesivo e quasi elementare pastellamento il disegno
perdonami la sincerità
ed ovviamente parlo solo a titolo personale
ciao
gino |
|
|
 |
Vecchia osteria di Yakke commento di Gino Quattrocchi |
|
La voglia di essere li e dare fondo al tutto è forte
insegna e vetrina sono tutto un programma e pure molto belli
la signora che entra invece, seppur sgargiante e rossa saturo non è molto significativa insomma un soggetto non al massimo
era meglio rimanere li ed aspetare altro magari in uscita da li e con i dentoni ficcati nella farinata appena comprata
ma forse eri di fretta......e non potevi
ma è l'appunto che mi sento di fare a questa foto che ha bei colori e buona qualità
ma pecca un po nel taglio dell'insegna in allto |
|
|
 |
1 di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Nek ha scritto: | x gino....
complimentoni gino sei grande.. te l'ho sempre detto....
sapevo di suscitare in te un testo da bibbia.....
cmq.. scherzavo......
auffidersen gino
un bacione...
Paride |
Sai però qual'è il problema...?
che se fai un reply così suona un pò come " ho tirato l'amo ed hai abboccato"
Io credevo di doverti delle risposte e l'ho fatto con tutta l'onastà e la chiarezza che mi sono possibili...e invece tu scherzavi.......
Credo comunque di non aver sprecato il mio tempo, ribadire le propie opinioni anche se sono necessari testi bibblici non è mai cosa vana
grazie per la tua attenzione
hasta luego mi amigo
gino |
|
|
 |
1 di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Nek ha scritto: | La dominante di Gino e' da preferirsi a quella di cosimo per il fatto che nella metro ci sono luci al neon quindi quel verdino ci sta tutto. L'espressivita' del soggetto e' eccelsa pare ti stesse aspettando e dica : hai scattato? su andiamo..........
ci vedo un po di HDR sbaglio???????
ci vedo anche un po di Dragan..... risbaglio?
hai fatto un mix ................ bello.
complimentoni......
Frequentero' d a domani di piu le metropolitane...... chissa' che non trovi una fisarmonicista slovacca da ritrarre...............
ciao
Paride |
"ci vedo un po di HDR sbaglio???????
ci vedo anche un po di Dragan..... risbaglio?
hai fatto un mix ................ bello. "
l'immagine è stata ottimizzata per intero in Raw Shooter conpreso il crop
e lo scharpness non ho toccato il bilanciamento del bianco poichè in automatico la 1D aveva riprodotto con discreta approssimazione la dominante tipica dei metrò come giustamente fai notare
Amo questo programma di lettura ed ottimizzazione dei raw e da quando l'ho scoperto "da pochissimo"
PS lo utilizzo unicamente per salvare per il web o per luci e ombre se serve e quì non era necessario .
Ho draganizzato due sole volte, dichiarandolo e per gioco, e non ho più ripetuto la cosa anche se incredibilmente quei due pasticci il Photo net sono amatissimi..... io li amo un pò meno con tutto il rispetto che ho per Dragan i cui lavori" i suoi" sono di indubbio e piacevole valore
queste sono le due foto in cui ho usato il Plug-in
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4525112
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=4540560
L'HDR programma grafico nato a scopi di disegno e progettazione
di architettura e poi sviluppato
per interessanti utilizzi fotografici laddove sia necessaria ed utile l'estensione della latitudine di posa per rendere leggibili (in modo credibile) in luci alte ed obre ,alcuni soggetti fotografici
è divenuto di questi tempi un flagello usato e abusato quasi sempre a sproposito e chiunque mi conosca appena sa quanto io sia accanito e tenace avversore di questa "moda" che spero finisca presto come è stato per la febbre Dragan.....
Quindi no sbagli nessun mix
ciao e grazie del commento
gino
L' |
|
|
 |
1 di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
Giur@s ha scritto: | troppo bella. interessante anche la tecnica. che attrezzatura hai usato? |
Canon 1D MkII e il Canon 70-200 f 2,8 L Is
mi sono svenato e ancora non mi sono ripreso.......
ma godo tutte le volte che uso quel mostro grosso pesante e vistoso...però...
 |
|
|
 |
1 di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
milo ha scritto: | azz..che dire....favolosa....
e devo anche mangiarmi le mani per aver preso il 70-200f4 due mesi fa e ora c'è lo stabilizzato....  |
....si.......e a f4....è ancora più prezoso.......tranquillo....prima o poi diranno su qualche rivista o forum supportati da vari test che quello che hai tu è più incisivo del modello stabilizzato e qualcuno disperato per la devastante notizia lo baratterà alla pari.....abbi fede....
 |
|
|
br>