Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di essedi |
|
Belle le linee di fuga che conducono lo sguardo verso la curva segnata dai cipressi per poi spingere la nostra fantasia fino al secondo gruppo seminascosto dal rilievo.Ottimo anche il bn adeguato alla scena ed all'interessante cielo. Ciao,Sergio. |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di rrrrossella |
|
Anche a me piace, la stradina bianca è, sì, un po’ invadente, ma la composizione è originale e bilanciata, con un bellissimo cielo collaborativo Graziosi i gruppetti di cipressi, confido che tu abbia anche un’altra ripresa più da sinistra, che ne mostri maggiormente l’andamento
Ciao!  |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di evangelion |
|
littlefà ha scritto: | A me piace parecchio questa immagine e mi piace proprio così com'è. L'importanza data alla strada è giustificata dal suo ruolo di conduttrice dello sguardo, dalla sua efficacia nel donare profondità. I cipressi che si susseguono in gruppetti, sembrano segnate un percorso cadenzato, il cui continuo possiamo solo immaginare. Bellissimo il cielo.  |
Tante grazie per le tue lusinghiere parole Fabiana
I cipressi sono effettivamente distribuiti a gruppi di 5 in maniera uniforme lungo tutta la stradina. |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di littlefà |
|
A me piace parecchio questa immagine e mi piace proprio così com'è. L'importanza data alla strada è giustificata dal suo ruolo di conduttrice dello sguardo, dalla sua efficacia nel donare profondità. I cipressi che si susseguono in gruppetti, sembrano segnate un percorso cadenzato, il cui continuo possiamo solo immaginare. Bellissimo il cielo.  |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di evangelion |
|
nonsolopane ha scritto: | Per come la vedo io la composizione può star bene anche così.
La strada anche se priva di interesse in se, ha lo scopo di dare profondità allo scatto e rendere molto interessante i cipressi collocati al centro dell'immagine equidistanti sia dalla strada che dal cielo molto significativo. Dare meno spazio alla strada significa dare più spazio al cielo diminuendo contemporaneamente l'importanza dei cipressi. A questo punto lo scatto avrebbe un'altra valenza.
Bene il bianconero deciso e giusta la sua scelta |
Grazie mille Giuseppe, la tua magnaminità è davvero unica e non può non fare piacere.  |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di evangelion |
|
Angelo Meroni ha scritto: | Ciao Riccardo, mi piace molto il tuo BN, soprattutto l'effetto del cielo e la diagonale delle colline con i gruppi di cipressi.
Veramente di grande effetto.
Mi permetto solo una segnalazione (del tutto personale) .... forse c'è un po troppa strada bianca. Forse un piccolo taglio in basso ?
Buona serata.
Ciao |
Ti ringrazio per i complimenti e per il tuo interesse Angelo.
Come ho già detto la strada bianca ha un senso, almeno per me, comunque un piccolo taglio ci poteva anche stare. |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di nonsolopane |
|
Per come la vedo io la composizione può star bene anche così.
La strada anche se priva di interesse in se, ha lo scopo di dare profondità allo scatto e rendere molto interessante i cipressi collocati al centro dell'immagine equidistanti sia dalla strada che dal cielo molto significativo. Dare meno spazio alla strada significa dare più spazio al cielo diminuendo contemporaneamente l'importanza dei cipressi. A questo punto lo scatto avrebbe un'altra valenza.
Bene il bianconero deciso e giusta la sua scelta |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di Angelo Meroni |
|
Ciao Riccardo, mi piace molto il tuo BN, soprattutto l'effetto del cielo e la diagonale delle colline con i gruppi di cipressi.
Veramente di grande effetto.
Mi permetto solo una segnalazione (del tutto personale) .... forse c'è un po troppa strada bianca. Forse un piccolo taglio in basso ?
Buona serata.
Ciao |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di evangelion |
|
randagino ha scritto: | Quei cinque cipressini magri magri sono una deliziosa calamita per l'occhio.
Non mi piace che abbiano la concorrenza degli altri cinque che fanno capolino dalla collina: clone o punto di vista più basso, ci potrebbe stare.
È una bella immagine e volendo potrebbe anche reggere anche una curva tonale più decisa...
 |
Grazie per l'apprezzamento e per l'analisi Alessandro.
I cipressini sullo sfondo per come la vedo io non disturbano, anzi, più contrasto ci sarebbe potuto anche stare, l'originale in effetti ha maggior carattere, forse avrei dovuto guardarla con più attenzione prima di pubblicarla. |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di randagino |
|
Quei cinque cipressini magri magri sono una deliziosa calamita per l'occhio.
Non mi piace che abbiano la concorrenza degli altri cinque che fanno capolino dalla collina: clone o punto di vista più basso, ci potrebbe stare.
È una bella immagine e volendo potrebbe anche reggere anche una curva tonale più decisa...
 |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di evangelion |
|
1962 ha scritto: | Ciao Riccardo
Condivido la scelta del bn, mi perplime invece la composizione, avrei dato meno spazio alla strada bianca in PP tagliando sotto e partendo dai sottili cipressi a sx che hanno il richiamo degli altri cipressi più in alto a dx.
Proverei un taglio parilato facendo partire la strada circa all'angolo bassa a sx.
 |
Grazie per il tuo commento Claudio.
Devo ammettere che anche io non ero troppo convinto di questa composizione, l'ho scelta perchè così speravo di dare profondità ed ampiezza all'immagine, anche a costo di sacrificare il primo piano. |
|
|
 |
la Toscana in grigio di evangelion commento di 1962 |
|
Ciao Riccardo
Condivido la scelta del bn, mi perplime invece la composizione, avrei dato meno spazio alla strada bianca in PP tagliando sotto e partendo dai sottili cipressi a sx che hanno il richiamo degli altri cipressi più in alto a dx.
Proverei un taglio parilato facendo partire la strada circa all'angolo bassa a sx.
 |
|
|
 |
|
|
 |
su e giù per la campagna di evangelion commento di evangelion |
|
essedi ha scritto: | Molto bella la luce e notevole il dettaglio di questo splendido paesaggio dalla grande profondità.Ottima compensazione luci-ombre,naturale il colore. Ciao,Sergio. |
Grazie mille Sergio, mi fa piacere che sia di tuo gradimento.
Scusa per il ritardo  |
|
|
 |
su e giù per la campagna II di evangelion commento di evangelion |
|
nonsolopane ha scritto: | Uno scatto di bella profondità con il cielo e la sue articolate nuvole a dominare la scena.
Interessante la luce che punteggia alcune zone della scena e che le conferisce tridimensionalità.
Uno scatto che mi piace |
Grazie tante Giuseppe, sono lieto che sia di tuo gradimento. |
|
|
 |
su e giù per la campagna III di evangelion commento di evangelion |
|
nonsolopane ha scritto: | Le chiazze di rosso in primo piano ravvivano la scena dai colori freddi.
La scena si dipana tra alberi in primo piano che conferiscono profondità e un cielo con belle nuvole che sembrano in movimento.
La parte centrale, racchiusa tra questi due elementi, fatta da dolci pendii e con la via alberata da cipressi che portano al casolare rappresenta un bel compendio di questo riuscito scatto. |
Ti ringrazio Giuseppe, molto cortese.
Fatto salvo il rosso del primo piano le cromie non sono esaltanti, ho provato un paio di volte al tramonto ma non ho trovato le giuste condizioni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
su e giù per la campagna III di evangelion commento di evangelion |
|
pulchrum ha scritto: | La apprezzo anche più delle altre tue simili per soggetto.
Qui il cielo, anche se occupa una porzione limitata del fotogramma, è comunque buon protagonista essendo condito da ottime nuvole.
Il terreno è ricchissimo di dettaglio e di piacevoli elementi di varia vegetazione. Il formato orizzontale, più consueto per queste immagini, offre un appagante senso di riposo.
Molto bella.
Ciao, Francesco |
Grazie Francesco, lo scorcio tutto sommato non è male, la fioritura rossa in primo piano ed il casolare sul poggio uno scatto lo meritavano.
Il formato tradizionale in questo caso ha avuto la meglio  |
|
|
br>