Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anziane amiche di Arthas commento di Arthas |
|
Il soggetto al centro non è ben a fuoco, come anche forse quello di sinistra. Volevo un B/N poi sperimentando è venuto fuori un qualcosa tipo seppia... lo scatto è stato "improvvisato". Rivedendola è un pò scura, magari riproverò! |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di Arthas |
|
Ciao super... uhmmm, come faccio a spiegarti... io era a pochi metri (10, 15 massimo) dal soggetto al disotto del quale c'è un bel dirupo. Alle mie spalle uno spiazzale e la Cattedrale del mio paesino visibili in alcune mie foto! Servirebbe una foto dall'alto per vedere un pò come è la zona e forse ho già in mente qualche idea... ciao e grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di sfinge |
|
... diciamo che la luce non ti ha molto aiutato
...con un pò meno " foschia "
... l'hai poi sentito quello del piano di sopra ?
ciao.
Luca |
|
|
 |
Cattedrale e lo spiazzale Laurìa di Arthas commento di Arthas |
|
Sì la luce è quella del tardo pomeriggio e a terra purtroppo oltre a qualche giusta pietra c'era pure un pò di cartaccia... diciamo che la colpa sarà stata del vento... !!! Il cielo era proprio così, un blu bellissimo!
...tra me e Accursio vi stiamo "stressando" con ste foto di Caltabellotta, quando non ne potete più ditelo!!!
Ciao Gabriele e grazie come sempre! |
|
|
 |
Cattedrale e lo spiazzale Laurìa di Arthas commento di Gabriyzf |
|
le ombre lunghe mi fanno pensare al tramonto: il cielo è di un blu meraviglioso, mi pare però che ci sia un pò di sporcizia a terra vicino al cilndro (non so come chiamarlo) caduto. |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di Arthas |
|
Allora, grazie a tutti come sempre! Questa strana roccia risiede lì da secoli e credo che niente possa farla cadere!!! Se non erro dovrebbero chiamarla "ala dell'angelo", Accursio potrebbe confermare! Per quanto riguarda la luce in effetti il soggetto principale è rimasto in ombra, ma ero al tramonto ed alla mia sinistra un bel pò di roccia... c'era poco da fare, anche perchè volevo che venisse messo in risalto anche lo sfondo panoramico. Invertarmi un altro punto di ripresa non è facile per come sembra, dovreste prima vedere dove è collocata!!! Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di argentique |
|
mah...
La luce non va e il soggetto non é molto fotogenico.
Ti saresti dovuto inventare qualcosa di meglio graficamente.
Ciao, |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di abyss88 |
|
Bella.. c'è il primo piano, secondo piano, e lo sfondo... c'è tutto.... quindi un bel panorama a parte il primo piano che anche a me mi sembra in ombra rispetto al secondo piano.. Dalla foto.. il sogg. principale è la roccia.. quindi dovresti esaltarla, farla vedere nn lasciarla in ombra(anche se è poca in questo caso). Cmq la foto oltretutto mi piace |
|
|
 |
Una rosa #2 di Arthas commento di abyss88 |
|
Si bella.. forse c'è troppa luce sui petali centralli... Potrei anche dire delle ca--ate ... Ma questa foto e bella ... |
|
|
 |
Una rosa #2 di Arthas commento di Arthas |
|
Grazie Gabriele! "Bella" è la stessa parola che ho detto quando una mattina salendo in terrazzo mi sono accorto di lei!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Plenilunio #2 di Arthas commento di Arthas |
|
Rispetto al Plenilunio #1 ho dato un pò di USM e l'ho fotografata quando era ancora bassa in cielo, per questo il giallastro!  |
|
|
 |
In equilibrio di Arthas commento di d23 |
|
il luogo e l'inquadratura sono ok ma il soggetto principale è troppo in ombra |
|
|
br>