x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di maurovettese
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
s. t.
s. t. di maurovettese commento di littlefà

Che meraviglia questo mare scarlatto ...Un bellissimo quadro di un luogo che nel mio immaginario,e grazie alle testimonianze di chi lo ha visitato, ho sempre visto da togliere il fiato. Ottimo il modo in cui hai riempito il frame, con morbidezza , colore, tanto tanto equilibrio.Ci si tuffa in mezzo alla morbidezza dei petali,si scalano i sinuosi pendii delle colline,per arrivare sino al delicatissimo cielo. Molto piacevole Mauro ,complimenti Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Ciao Alessandro, grazie, credo non esistano altri luoghi in Italia dove osservare una simile bellezza, il Pian Grande di Castelluccio nel periodo della fioritura è unico, purtroppo Castelluccio che era la chicca di questo luogo è solo un ricordo Crying or Very sad ... ciao Harma, sono andato a vedere la data di scatto e mi son sorpreso di vedere che era il 7 luglio, nel 2018 la fioritura ha ritardato. Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di Harma

Ho riconosciuto subito Castelluccio,ma non poteva essere di quest'anno......
Bella con qualche piccolo accenno ai Fiordalisi....Che mese era?
s. t.
s. t. di maurovettese commento di randagino

Accidenti! Mai visti tanti papaveri tutti insieme. Spettacolare questo gran mare scarlatto... Ok! Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Castelluccio 2018
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Ciao Fabiana, G R A Z I E! Amici
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Non può che farmi piacere il vostro gradimento amici. Grazie di cuore Ok! Wink
s. t.
s. t. di maurovettese commento di Arpal

Se usi PS il fenomeno è correggibile facilmente in camere RAW.
È presente un menù apposito.
Tanti bei colori, da una pdr steso sul campo invitante.
Bravo!
Smile
s. t.
s. t. di maurovettese commento di littlefà

Che belli i toni di questa immagine...un esplosione di vita in una composizione molto equilibrata ed armonica. Semplice,piacevole e rasserenante. Mi piace Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di fmongili

Davvero ben composta, colori naturali ed un'atmosfera estremamente gradevole!!!

ciao Franco
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Ciao Carlo, un piacere ti sia arrivata, si è un'immagine semplice e delicata, adatta al momento. Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di carcat

Ciao Mauro,
a prescindere dall'aberrazione, l'immagine che hai postato, appare semplice, in realtà è deliziosamente godibile!
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Grazie mille Cesare, un ottima spiegazione..qui allora credo sia colpa della differenza di luce tra il tronco ed il cielo, diaframma ad f 8. Si ha tantissimi pregi questo zeiss, nitidezza da vendere, microcontrasto, file lavorabilissimi, colori naturali, già tenendolo in mano capisci la differenza tra un obiettivo ed un plasticone...anche il paraluce in metallo! Si quella dovrebbe essere colza Ok! Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Gentilissimo Bruno, grazie mille! ho provato con ps con rimuovi aberrazione e funziona benissimo
s. t.
s. t. di maurovettese commento di Bruno Tortarolo

Ciao si tratta della cosiddetta ABERRAZIONE CROMATICA ed è prodotto dalla rifrazione delle lenti quindi ad onta dello Zeiss potrebbe essere causato dall'ottica.
Se guardi bene vedrai il rosso a destra e il verdeblu a sinistra che sono i colori opposti nella scala cromatica (in realtà blu e rosso).
È un fenomeno facilmente correggibile in acr con due comandi appositi, uno per colore.
Lo puoi vedere anche qui:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5591072#5591072
Fai una ricerca sul termine usato.
Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Ciao Benedetto, grazie mille, Claudio son felice ti sia arrivata, grazie per la preferenza, Cristian un abbraccio Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di maurovettese

Nikon D 750 Zeiss Distagon 21
Suggerimenti e critiche ben accetti
Qualcuno sa dirmi da cosa dipende l'alone rosso al bordo del tronco? E' presente in alcune foto senza nessuna post e mi infastidisce non poco..
s. t.
s. t. di maurovettese commento di Cristian1975

Ciao Mauretto, una post che prende i miei gusti, quasi fiabesca. Auguroni ragazzaccio , un abbraccio a te Ok! Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di 1962

trasmette una grande serenita', splendidi toni primaverili gestiti con grande equilibrio cosi' come la composizione. Ottimo anche il dettaglio che dona una percezione quasi tattile a questa ottima proposta.
Preferita
Ciao
s. t.
s. t. di maurovettese commento di Phonix

molto bella composizione dai giusti pesi ed equilibri, molto poetica anche la post.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi