|  | Commenti |
---|
 |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Grazie, quella sottoesposta alla luna è cmq a 6400 iso... Poco recuperabile (ha il suo fascimo, ma non era così buia la scena)
Cmq stanotte è stata ancora più impressionante, circolano foto mozzafiato... Io ero troppo stanco per passare un altra nottata sveglio e al gelo... Peró... Mi stó manguando le mani...  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di BIANCOENERO |
|
Bella e potente.
Nella sua pericolosità che non invidio gli abitanti del posto, sta regalando delle scene incredibili!
In merito alle considerazioni del tutto soggettive, avrei lasciato la foto originale come scattata, "l'artificiosità" della luna, distoglie l'attenzione, forse la rovina perché chi mastica bene la fotografia sa perfettamente che in un unico scatto non puoi ottenere la fotografia presentata.
Ma sai Andrea che anche quella sottoesposta per la corretta lettura della luna, è fantastica?
Quasi quasi sarei indeciso quale scegliere, anche se il colore vivace del fuoco incanterebbe anche i serpenti...
Bravo, bravo e complimenti per tutti e due i risultati.
 |
| |  |
Etna: l'Apocalisse di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
oltre n ha scritto: | Sarà una piccola lampadina........ma l' effetto è inversamente proporzionale alla sua dimensione. Complimenti per la foto |
 |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di PieroF |
|
Io concordo con il tuo modo di vedere la cosa. Anche a me piace ciò che vede l'occho umano e ritengo i sensori troppo limitati. Sono favorevolissimo al progresso digitale e penso che la strada sia ancora in salita, lunga e tortuosa.
Del risultato finale toglierei solo il banding. Questo è sicuramente dovuto alla postproduzione, verosimilmente nel tentativo di modificare i colori per accentuare le tonalità di rosso.  |
| |  |
| |  |
Etna: l'Apocalisse di AndreaCT commento di oltre n |
|
AndreaCT ha scritto: | ........è una semplice lampadina rossa piazzata internamente (la parete che da verso la montagna è bucata dalla lava che negli anni a dietro appunto la bucò e magicamente si fermò proprio lì, infatti dentro vi è un altarino famosissimo) |
Sarà una piccola lampadina........ma l' effetto è inversamente proporzionale alla sua dimensione. Complimenti per la foto |
| |  |
Etna: l'Apocalisse di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
oltre n ha scritto: | Immagine apocalittica......oltre all' eruzione, impressionate il “rosso” dentro la piccola chiesa. Notevole |
Quello non ha nulla a che vedere ovviamente con l'eruzione...
è una semplice lampadina rossa piazzata internamente (la parete che da verso la montagna è bucata dalla lava che negli anni a dietro appunto la bucò e magicamente si fermò proprio lì, infatti dentro vi è un altarino famosissimo)
Grazie a tutti  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ognuno ha le idee chiare per quello che puo' sapere...lui stesso.
In effetti non ho compreso il bisogno di inserire la luna (peraltro da altro tuo scatto) nonostante tu avessi quello spettacolo, magistralmente ripreso, a disposizione, secondo me e' un "di piu'" che in questa foto stona.
E' una mia impressione, tutto qui, non hai bisogno di giustificare le tue scelte ci mancherebbe, soltanto opinioni diverse parlando di fotografia. ciao. |
 |
| |  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di GiovanniQ |
|
Ognuno ha le idee chiare per quello che puo' sapere...lui stesso.
In effetti non ho compreso il bisogno di inserire la luna (peraltro da altro tuo scatto) nonostante tu avessi quello spettacolo, magistralmente ripreso, a disposizione, secondo me e' un "di piu'" che in questa foto stona.
E' una mia impressione, tutto qui, non hai bisogno di giustificare le tue scelte ci mancherebbe, soltanto opinioni diverse parlando di fotografia. ciao. |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Potremmo parlare all'infinito e come vedete io non ho problemi a far vedere quel che faccio: un fotomontaggio è qualcosa di ben diverso dalla fotografia e dal mio modo di farla (potevo incollarla con un pennello in photoshop e risolvevo subito)!
Scusate: se fate anche voi fotografia, sapete bene che di notte (nel mio caso) gli occhi vedono benissimo la luna ed il suo "interno" nonchè tutta la scena ombre comprese...Io in questo scatto ho cercato di avvicinarmi alla scena vista dai miei occhi!!!
Una macchina (qualsiasi) fotografica OGGI non riesce in ciò restituendo uno scatto lontano dalla ipotetica realtà...
Se poi mi dite che quel che vede la macchina è più reale di quello che vedono i nostri occhi allora credo che qualcuno abbia le idee non molto chiare...
esempio: scattando in controluce, qual'è la giusta esposizione? Sul soggetto o sul cielo? L'occhio vede bene tutte le sfumature, sia il soggetto che il cielo...La macchina o espone per il cielo o per il soggetto in controluce...
Si fanno 2 esposizioni per avvicinarsi alla ipotetica realtà...ma la macchina con un solo scatto restituirà un immagine molto errara e lontana dalla ipotetica realtà...
A me piace tanto lo scatto che ho fatto, io ero li a godermi la scena e credo che quella postata sia la scena che più si avvicina a quel che ho visto  |
| |  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di PieroF |
|
Mi piace, ma sarò sincero. In entrambe le versioni vedo qualcosa che mi piace di più che nel modello assemblato.
Il primo scatto mostra quasi tutto ciò che si vede nel risultato finale ed in più non presenta il banding (che nel risultato finale è molto evidente e poco graduale).
Il secondo scatto è suggestivo così com'è.
 |
| |  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di GiovanniQ |
|
La sensazione e' di incongruenza appunto tra i dati di scatto per l'eruzione e la luna, a livello di idea paesaggistica secondo me anche sbagliato inserire ulteriormente un protagonista come la luna, puo' distogliere da questa magnifica visione, ma se a te piace cosi'...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
AndreaCT ha scritto: | Come ho specificato sopra, la luna si muove velocemente e non si può immortalarla in una lunga esposizione, quindi ho fatto 2 scatti, di cui uno SOLO per la luna ad altissimi iso per immortararla e unirla allo scatto principale...
Nulla di finto ovviamente, potevo fare uno scatto a 12000 iso (tanto la macchina me lo permette) e postare quello ma, visto che la post lo permette ne ho fatti 2  |
|
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ottima, ma l'inserimento della luna con quel tipo di nitidezza che poco ha a che fare con i 4 secondi spesi per il resto la fa sembrare un ArtWork, qualcosa di assemblato in post produzione e tutto questo, a mio parere, non fa il bene della foto. |
Come ho specificato sopra, la luna si muove velocemente e non si può immortalarla in una lunga esposizione, quindi ho fatto 2 scatti, di cui uno SOLO per la luna ad altissimi iso per immortararla e unirla allo scatto principale...
Nulla di finto ovviamente, potevo fare uno scatto a 12000 iso (tanto la macchina me lo permette) e postare quello ma, visto che la post lo permette ne ho fatti 2  |
| |  |
Etna - Eruzione del 21 Feb 2021 di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
randagino ha scritto: | Bella e impressionante.
Francamente mi impressiona anche il fatto di sapere che lì sotto ci sia una città che fa le sue cose da sempre come niente fosse...
 |
Grazie
Noi "indigeni" del posto siamo abituati e spaventano più i terremoti che la lava in sè (i terremoti distruggono tutto in 10s e sono imprevedibili...la lava ti da eventualmente ed abbondantemente il tempo di reagire)!
Per esperienza, è risaputo che lo sfogo agevola la sicurezza...quello che dovrebbero fare più paura sono quelli apparentemente dormienti che non sfogano mai la loro potenza (come il Vesuvio)...  |
| | br> |