Commenti |
---|
 |
st di M.R. commento di opeio |
|
Lo scatto ha delle potenzialità forse aumentando la luminosità e contrastando un pò di più la foto viene fuori cmq ben vista  |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Duomo di Monza di M.R. commento di M.R. |
|
marco.rilli ha scritto: | Non avevo mai i guardato il Duomo di Monza da questa prospettiva.
Mi piace |
Grazie, vuol dire che almeno un po' ho trovato un punto di vista diverso, un soggetto talmente tanto fotografato.
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Scattata con il nuovo Canon 40 mm |
|
|
 |
st di M.R. commento di essedi |
|
Bella composizione ed ottimo bn.Complimenti!  |
|
|
 |
st di M.R. commento di Gennaro Morga |
|
Diciamo che per il genere fotografico a cui ti sei ispirato la versione di Mau é perfetta sia per la gestone della linee che per il b/n ...
Detto questo ci sono 2 modi per intendere l'architettura , uno e documentaristico e riportiamo quello che i nostri occhi vedono , restituendo un immagine il più asettica possibile e priva di elementi che ne distolgano lo sguardio , ed a questa si avvicina molto la tua ....
La seconda invece ha un uso più creativo delle linee e quindi se ne percepisce l'intento deell'autore nel enfatizzare tutto questo , magari traendo solo particolari interessanti , invece di una intera struttura ..
Tutto qui ....semplice no ?!
 |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
MauMa ha scritto: | dove ho sbagliato con le cadenti? se alludi alla lamina di sx ho pensato che fosse a piombo la croce la lamina sono andato ad occhio visto che nn puó essere perfetta vista la costruzione, ma il lato dx dovrebbe essere a posto
non passi x polemica questo intervento,solo x capire io e te, te conosci la struttura io no.
ciao |
Assolutamente senza polemica! Figurati! La croce è giusta, è la parete di sx che cade come dovrebbe cadere, nella realtà è leggermente inclinata, ehehehe diciamo che non ho scelto proprio un soggetto facile facile!
E' molto giusta la tua versione, ancora grazie  |
|
|
 |
st di M.R. commento di MauMa |
|
dove ho sbagliato con le cadenti? se alludi alla lamina di sx ho pensato che fosse a piombo la croce la lamina sono andato ad occhio visto che nn puó essere perfetta vista la costruzione, ma il lato dx dovrebbe essere a posto
non passi x polemica questo intervento,solo x capire io e te, te conosci la struttura io no.
ciao |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Se mi disturba? Ma vaa
La tua proposta è veramente valida, è più naturale alla vista. Noto che comunque non ti sei spinto alla perfezione delle linee cadenti, cosa che avevo fatto io per ciò perdeva di naturalezza. Bravo, e grazie! Lezione di oggi: cercare di ottenere un risultato vicino a come lo vediamo con gli occhi  |
|
|
 |
st di M.R. commento di MauMa |
|
non ho resistito ma mi perdonerai....lo spero!!!
l'imm è bella un bel cielo non capita sempre,togli gli elementi di disturbo inutili vedi i fili a dx, scatta più largo del dovuto, non serve avere immagini perfette con questi sensori l'imm finale è sufficientemente grande da poter permettere un ritaglio senza gravi perdite ed inoltre a volte dal monitor si vede anche qualcos'altro e se c'è un poco di margine meglio....anche se qualche scatto finito è sempre bello da fare
non aggiungo altro a quello detto, solo una versione della tua imm più architettonica e come la vedono i tuoi occhi se ti metti li davanti..
ciao
maurizio
(dimmi se ti disturba che la tolgo senza problemi) |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Piergiulio ha scritto: | La questione è annosa..diciamo che devi imparare ad usare le linee cadenti a tuo vantaggio..e la bontà o meno dipenderà dalla tua inquadratura..
Come premesso da Max quando scatti devi controllare tre cose fondamentalmente..che la macchinetta sia perpendicolare al pavimento..che a dx e sx non abbia rotazioni e che il taglio sopra e sotto dia respiro..o che a tuo gusto sia bilanciato anch'esso..
ah poi io respiro e scatto
Le linee cadenti in un taglio come il tuo non vanno..a meno che tu non voglia entrare in una chiesa che pende hihihihi
Lo so che la fotocamera ti ha restituito ciò..ma le leggi della fisica dicono ben altro..
)
dai un pochino di accortezze e tutto si risolve..vedrai..
un sorriso
piergiulio
 |
Non posso far altro che far tesoro di tutto ciò che mi avete detto, grazie di cuore
 |
|
|
 |
st di M.R. commento di Piergiulio |
|
La questione è annosa..diciamo che devi imparare ad usare le linee cadenti a tuo vantaggio..e la bontà o meno dipenderà dalla tua inquadratura..
Come premesso da Max quando scatti devi controllare tre cose fondamentalmente..che la macchinetta sia perpendicolare al pavimento..che a dx e sx non abbia rotazioni e che il taglio sopra e sotto dia respiro..o che a tuo gusto sia bilanciato anch'esso..
ah poi io respiro e scatto
Le linee cadenti in un taglio come il tuo non vanno..a meno che tu non voglia entrare in una chiesa che pende hihihihi
Lo so che la fotocamera ti ha restituito ciò..ma le leggi della fisica dicono ben altro..
)
dai un pochino di accortezze e tutto si risolve..vedrai..
un sorriso
piergiulio
 |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Grazie a tutti, le vostre opinioni per me sono molto importanti per poter crescere in questo mondo.
Solo una cosa volevo appuntare, mi avete detto che avreste sistemato tutti le linee cadenti, strada che avevo intrapreso con scarsi risultati. La chiesa perdeva il suo naturale dinamismo e la foto risultava statica. Tutto questo x gusto personale intendiamoci, ho deciso di lasciarla così.
Questo lo considerate un errore a prescindere?
Grazie è un saluto a tutti! |
|
|
 |
st di M.R. commento di Massimo Tolardo |
|
Se inclini verso l'alto la fotocamera per farci entrare una struttura alta come in questo caso nonostante la fotocamera sia in bolla le verticali tenderanno a convergere in alto verso il centro del fotogramma. Al contrario se la inclini verso il basso divergeranno dal centro. E' una questione ottica.
Per limitare il fenomeno detto delle linee cadenti, molto evidente in questa foto, puoi allontanarti dal soggetto e inquadrare una scena più ampia che riesca a contenere il soggetto senza inclinare troppo la fotocamera. Oppure correggere in post le distorsioni con un programma di fotoritocco. Ma le correzioni devono essere minime altrimenti perderai i margini del fotogramma e degraderai la qualità dell'immagine.
Insomma si tratta di un compromesso.
A meno che non hai abbastanza soldini da acquistare un obiettivo decentrabile
In questo caso non hai margini di manovra, per quello che riguarda la correzione la foto è compromessa. Ma la struttura merita, quindi animo e fotocamera in spalla. Si ritorna sul luogo del delitto.
Ciao |
|
|
 |
st di M.R. commento di Gennaro Morga |
|
La foto é ben composta , la trovo equilibrata tra terra e cielo , sistemerei le linee cadenti mentre per il b/n cercherei di oscurire leggermente la parte bassa , la trovo troppo luminosa tanto da distogliere ...
Leggermente sottoesposta secondo me ne giovaml'intera foto ....
Complimenti per l'asetticità della scena ...
Bravo |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Piergiulio ha scritto: | sarò sincero..il taglio avrebbe meritato più profondità magari mettendo un pochino più di selciato..il b/n lo avrei rafforzato un pochinino..
ma cio' che non va sono le linee cadenti..la chiesa pende come la costruzione a dx..
la post ti richiederebbe pochissimo..quindi addrizzamela..e rafforza un po' il b/n..
dai pino piano ci sei quasi..
un sorriso
piergiulio  |
Ciao è grazie innanzitutto x il passaggio! Con la focale a 17 e avendo un brutto parcheggio davanti ero abbastanza ravvicinato, anche io avrei scattato più indietro. Non capisco però dove penda, la fotocamera sembrava in bolla.. È un po' distorta quello si, non mi piaceva con le linee cadenti perpendicolari al terreno
Un saluto e un ringraziamento |
|
|
 |
st di M.R. commento di Piergiulio |
|
sarò sincero..il taglio avrebbe meritato più profondità magari mettendo un pochino più di selciato..il b/n lo avrei rafforzato un pochinino..
ma cio' che non va sono le linee cadenti..la chiesa pende come la costruzione a dx..
la post ti richiederebbe pochissimo..quindi addrizzamela..e rafforza un po' il b/n..
dai pino piano ci sei quasi..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
st di M.R. commento di M.R. |
|
Chiesa dalla struttura moderna e minimalista, critiche e commenti ben accetti.
Un saluto. |
|
|
 |
Duomo di Monza di M.R. commento di M.R. |
|
Enzo Crispino ha scritto: | Punto di ripresa e composizione piacevole come il b.n. bella immagine mi piace.Ciao
Enzo |
Grazie Enzo, lieto che la mia proposta abbia suscitato cosi tanto interesse!!  |
|
|
br>