x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giovanni Francomacaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 67, 68, 69  Successivo
Commenti
Becca D'Aran
Becca D'Aran di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Archistreet
Archistreet di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

ilioyumbo ha scritto:
...comunque interessante

Grazie del passaggio e del commento Ilio; ciao e buona luce, Giovanni Smile
Archistreet
Archistreet di Giovanni Francomacaro commento di ilioyumbo

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Questa non è street e non è architettura, per questo la metto in varie con il titolo di "Archistreet" Very Happy

...comunque interessante
Archistreet
Archistreet di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Questa non è street e non è architettura, per questo la metto in varie con il titolo di "Archistreet" Very Happy
Una famiglia
Una famiglia di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Giovanni
Angelo
Liliana

Grazie del passaggio e del commento Smile Si, vero, il b&n è un po' smunto, ma è un periodo un po' impegnativo e non ho molto tempo a disposizione, così mi sono limitato ad una semplice conversione, perché secondo me in questo caso ci voleva Smile
Liliana, è vero, è una posa, nel senso che, incontrati i personaggio ho chiesto loro se si lasciavano fotografare Smile
sicuramente non è Street pura, ma del resto ci sono grandissime Street fatta con attori
Ciao e buona luce a tutti Smile , Giovanni
Una famiglia
Una famiglia di Giovanni Francomacaro commento di Liliana R.

La scena è simpatica ed inusuale ma sembrano in posa, cosa che contravviene allo spirito della street che vuole che i soggetti non debbano essere messi in posa o diretti. Wink
Una famiglia
Una famiglia di Giovanni Francomacaro commento di Angepa

GiovanniQ ha scritto:
ottimo quadretto familiare molto particolare, il grigio pero' appiattisce tutto, da provare con B/N piu' deciso...


Ciao


condivido Ciao
Una famiglia
Una famiglia di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ

ottimo quadretto familiare molto particolare, il grigio pero' appiattisce tutto, da provare con B/N piu' deciso...


Ciao
Una famiglia
Una famiglia di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

tartaruga977 ha scritto:
Credo anche io che la presenza umana evidente non serva, quanti son passati di lì ed hanno lasciato un segno a modo loro ....

Grazie del passaggio e del commento Claudia Smile
Ciao e buona luce, Giovanni
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Clara Ravaglia ha scritto:
Per il mio modo di sentire la classificherei come una street senza visibilità diretta degli umani. Eppure ci sono, si fanno sentire, leggere, valutare, dai graffiti moderni che segnano il grande rettangolo centrale...
Ciao
Clara Smile

Clara non riporto tutto il post, fermandomi solo su questo incipit, che da solo è stato capace non solo di valorizzare la mia immagine, ma anche di riassumere quello che penso e non riesco ad esprimere.
Tutto quello che hai scritto è esattamente quello che ho provato, pensato, che mi ha provocato l'impulso emotivo a soffermarmi di fronte a questa parete e a scattare, nella coscienza che, pur se deserta, su quella panchina continuava ad essere presente l'umanità; una umanità comune, probabilmente fatta in prevalenza di giovani, ma anche di anziani, in attesa di un nulla in mezzo al nulla...
Ti ringrazio veramente di cuore, Giovanni
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di Claudia Costantino

La chiamano anche "globalizzazione" di non so cosa cmq...
Clara con le sue parole interpretative lascia sempre tutti a bocca asciutta. La luce è quella effettivamente ripresa in un underground o sottopasso. Credo anche io che la presenza umana evidente non serva, quanti son passati di lì ed hanno lasciato un segno a modo loro ....
scorcio da Ponente
scorcio da Ponente di Giovanni Francomacaro commento di Antonio Conti

bel paesaggio,avrei schiarito leggerissimamente il primo piano
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di Clara Ravaglia

Pur con tutte le proposte di correzione di tipo tecnico che ti hanno prospettato, trovo che la tua immagine sia interessante. E mi ha colpito immediatamente. Per il mio modo di sentire la classificherei come una street senza visibilità diretta degli umani. Eppure ci sono, si fanno sentire, leggere, valutare, dai graffiti moderni che segnano il grande rettangolo centrale. Stralci di scritte national patriottiche, inviti irriverenti, anche parole oscene nascoste fra un cuoricino e l'altro.Varia umanità che ha trovato la via d'uscita, ( e allora per me il cartello invece deve esserci e hai fatto bene a comprenderlo...) , verso la nostra sinistra, dove fa lieve capolino anche un timido avviso di area controllata.Come una inutile beffa. Ironico, il mondo di queste scritte, Vario, prepotente ed ingenuo insieme. Che ha lasciato per una breve sosta il segno del suo passaggio qui, prima di riprendere il suo triste o felice percorso.. chi lo sa...
Nera certezza , anche fotografica, quella panchina ora vuota, che quasi condensa nella sua solitudine di oggetto una condizione umana riassuntiva, mobilio ferreo che, se potesse dir parola....

Per tutte queste ragioni... preferite!

Ciao
Clara Smile
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Giovanni
Vittorio
Opisso
Luigi
Silvano

Innanzitutto grazie dei commenti e, dei suggerimenti e delle correzioni. Anche io avrei preferito che su quella panchina ci fosse stato qualcuno, ma la stazione era deserta, e mi sono soffermato solo per un paio di scatti, che, come avete potuto vedere, non ho nemmeno corretto in post produzione.
Quello dei grafiti è un mio vecchio tema, che però non riesco mai a sviluppare organicamente. Io non penso che sia arte, e credo che siano antichi quanto l'umanità stessa. Più che un vero messaggio penso che questi siano una maniera di segnare il territorio, di rivendicare un possesso, manifestato anche in quelli più volgari, che sostanzialmente "offrono" un servizio.
Se torno da quelle parti riprovo a fare la ripresa, cercando anche di aggiustare l'esposizione Smile
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di S R

Evvai Vittorio... Oh yeah! Un applauso
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di Luigi Chiriaco

Condivido i consigli che ti sono stati dati, comunque il racconto visivo c'è .
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di vittorione

opisso ha scritto:
Un po' sottoesposta ma la scelta potrebbe essere voluta per enfatizzare la "sciatteria"...
Ciao
Secondo me la sottoesposizione non evidenzia niente, anzi. La fa solo più spenta e grigia.
Sotto: la metà sinistra come in originale, la destra "corretta" (a mio gusto, con anche su tutto una sistemata al barilotto).
Ciao
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di opisso

Si aspetta e si passa il tempo in un modo non molto elegante ma che nel degrado accomuna varie culture.
Un po' sottoesposta ma la scelta potrebbe essere voluta per enfatizzare la "sciatteria"...
Ciao
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di vittorione

GiovanniQ ha scritto:
interessante la connotazione comunicativa, questa forma espressiva che molti chiamano arte, alcuni vandalismo, forse la verità e' nel mezzo. L'aver inserito ai lati del "murales" anche i due pannelli informativi pero' non lo vedo come rafforzativo, manca la presenza umana, ma sarebbe stata Street, qualora fosse stato/a intento/a o a disegnare sul muro o a chattare, ma si tratta come detto di alto.
la linea superiore mi sembra un po "barilottata".

Ciao
Nel condividere quanto detto da Giovanni, aggiungo di mio che pesa sulla foto una certa sottoesposizione che ingrigisce tutto.
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 67, 68, 69  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi