|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Stefi di Renato Manzi commento di lumb |
|
sdomenico ha scritto: | Molto bella, sguardo ed espressione magnifici, unico piccolo appunto è la troppa aria sulla testa che fa sentire il bisogno di maggiore spazio sotto.  |
Sono d'accordo con Domenico.
Oltretutto il bn e fantastico, complimenti ritratto stupendo.
Ciao Umberto. |
| |  |
Stefi di Renato Manzi commento di sdomenico |
|
Molto bella, sguardo ed espressione magnifici, unico piccolo appunto è la troppa aria sulla testa che fa sentire il bisogno di maggiore spazio sotto.  |
| |  |
| |  |
Sweet Wendy di Renato Manzi commento di aerre |
|
Sfiora corde sensibili del nostro immaginario emozionale questo sguardo da sotto in sù della "dolce" Wendy ...che fa vigorosamente oscillare il ritratto tra la dolcezza di un universo dal carattere ancora adolescenziale ed il forte potere di suggestione di una bellezza che sta maturando i suoi contorni.
Ed è ancora una volta il modo con cui viene "costruito" il ritratto a dirottare in un senso o nell'altro le sorti della sua resa espressiva.
Qui il vero "mezzo" attraverso cui si compie il ritratto è l'abile scelta di un angolo di ripresa alto che "costringe" Wendy ad alzare lo sguardo, ...a cercarci, ...coinvolgendo l'osservatore e facendolo partecipe del suo universo personale.
E' proprio quello sguardo da sotto in sù a muovere le fila del registro narrativo del ritratto, ...quel suo volgersi da sotto in sù in un "fare" infantile e dolce, ...che emoziona e rapisce.
L'inquadratura, ...consapevole della forza di questo sguardo, si avvicina, ...stringe sul viso, ...serra la fila di un contatto con la luce degli occhi creando i presupposti di una forte partecipazione emotiva., mentre la composizione gioca con l'inclinazione moderatamente diagonale della posa che accentua la forza espressiva del ritratto.
Ecco ...forse è nel calibrare la posa dentro il frame che mi sarei tenuto leggermente più ampio in basso e destra. Si sente infatti l'esigenza di un filo di aria in più in basso per alzare leggermente la linea degli occhi e a destra per liberare il disegno del volume dei capelli.
Per il resto ...non si può che restare affascinati dalla pienezza ....materica e di grande limpidezza di una teoria tonale dalla ricchissima varietà di toni medi cui il ritratto deve parte della sua resa in termini di volume e concretezza delle superfici.
Sembra di poterlo sfiorare con le dita quell'incarnato di velluto e questo credo abbia grande importanza per le sorti espressive dello scatto.
A  |
| |  |
Gatica Bordin di Renato Manzi commento di BIANCOENERO |
|
Renato Manzi ha scritto: | 310 ???? il limite non era 200 ?? |
No, il limite dei 200kb sono per gli allegati
Citazione: | 12 - Le immagini allegate o i link con visualizzazione diretta nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB.
Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
 |
| |  |
Gatica Bordin di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
BIANCOENERO ha scritto: | La foto è piccola,
la modella è davvero bella,
ma la firma... accidenti...bruttina, eh???
Forse i neri leggermente chiusi, però complessivamente una bella foto
Sappi che puoi postare fino ad un max. di 1024x1024 a 310kb
 |
310 ???? il limite non era 200 ?? |
| |  |
Gatica Bordin di Renato Manzi commento di BIANCOENERO |
|
La foto è piccola,
la modella è davvero bella,
ma la firma... accidenti...bruttina, eh???
Forse i neri leggermente chiusi, però complessivamente una bella foto
Sappi che puoi postare fino ad un max. di 1024x1024 a 310kb
 |
| |  |
| |  |
Electric Chair di Renato Manzi commento di sdomenico |
|
Ho dovuto pensarci un pò prima di trovare le parole giuste per un commento ed alla fine quelle giuste non le ho trovate...
A colpo d'occhio mi piace, è un alvoro ben fatto e ci si ppossono trovare diverse chiavi di lettura, quello che non mi convince molto sono i veli che secondo me tolgono qualcosa all'immediatezza del messaggio, efficace la lavorazione in post.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Una Vita Spericolata di Renato Manzi commento di Renato Manzi |
|
leoboia69 ha scritto: | il titolo non mi convince molto.....
per il resto mi piace , intenso e nitido self-ritratto |
Ti sembra la faccia di uno che ha timbrato il cartellino 08 - 17 ??  |
| |  |
| |  |
Una Vita Spericolata di Renato Manzi commento di matinette |
|
C'era un americano, un norvegese e un napoletano...........iniziano così quelle storielle dove il napoletano si accaparra sempre il trofeo del più furbo e smaliziato. Alla fine questa connotazione storica della furbizia ha più nociuto che aiutato l'immagine dell'uomo del sud, incastrato nel luogo comune di chi deve arrangiarsi e di chi deve chiedere sempre. Da campano Ti dico che la Tua immagine, il tuo modo di porti, la tua fotografia sono esempi, per me normali, delle capacità intellettuali e artistiche dell'uomo del sud, nell'accezione elitaria, peculiare e forte del termine. Non voglio essere petulante e mi scuso se vado in o.t., ma se si pensa allo scippo preordinato di Cavour che, senza nemmeno una lira in cassa, decise di svuotare con l'amico garibaldino, quelle del Banco di Napoli (la bellezza di 465 miloni e rotti dell'epoca) tutti in moneta sonante (a Napoli circolava solo moneta sonante, a Torino carta straccia!).. .....c'erano centinaia di testate editoriali, era una terra da sogni, viva, entusiasmante, colta, intelligente e benestante.......... e le terre, splendide, tutte confiscate e assegnate al pirla di turno...scippate inesorabilmente con la forza......in nome dell'unità ( che noi dovremmo contestare, non i leghisti!!)..poi sono giunti i guappi, gli uomini d'onore, la camorra , la mafia, ma il perchè uno non se lo ha mai chiesto!!......ebbene dicevo che..........allora mi viene sempre da sorridere quando, nonostante questa verità, si continua a raccontare balle su balle e a dare giudizi violenti e pacchiani e a tenere comportamenti falsamante caritatevoli rispetto al sud, rispetto a Napoli e alla Campania, una delle regioni più ricche, più colte, piu belle..e più saccheggiate del mondo. ( non ultimo sempre "gli amici delle nostra terra" che hanno riversato tonnellate e tonnellate di rifiuti tossici....ma che immondezzaio questa Campania!!!! ma come sono degni e perfetti "i nostri amici"....sereni, tranquilli, stupiti e infastiditi!!....leggere qualcosa per capire, non guasterebbe..
Scusa questa digressione e questo lasciarmi andare, ma il tuo intenso autoritratto, il Tuo modo di fotografare e, sapendo che Tu sia napoletano, mi hanno ispirato queste considerazione e spero non Ti dispiaccia.
Ciao |
| |  |
| |  |
Una Vita Spericolata di Renato Manzi commento di francodipisa |
|
Lascio agli intenditori di bianco e nero ogni giudizio sugli aspetti tecnici. Trovo molto intenso e coinvolgente questo ritratto - anzi, autoritratto: ben più difficile, secondo me, da realizzare poiché non si ha modo di vedere nel mirino cosa stia venendo fuori. Un plauso. |
| |  |
| | br> |