|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
antonietta di RENZO PAPINI commento di megthebest |
|
Ciao Renzo,
Sarà il ridimensionamento ma la vedo non correttamente messa a fuoco e/o con del micromosso.
dai dati vedo che hai usato 123mm e 1/125 di secondo Iso100.. forse a mano libera è stato questo il problema.. avresti dovuto tenere tempi di sicurezza, più veloci.. (bastava ad esempio iso200 e non avresti avuto problemi)
il soggetto centrale non conferisce dinamicità espressiva allo scatto.
Buono lo sfocato che è caratteresica intrinseca della lente.
ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mugello di RENZO PAPINI commento di Riccardo Bruno |
|
Questa, a differenza dell'altra simile che hai prontamente cancellato, è molto bella. Il piacevole scorcio, è stato ripreso esaltandone la vivacità dei colori e curando altrettanto efficacemente le regole compositive.
Ho notato che spesso, in occasione di giudizi meno favorevoli o comunque dove ti è stato mosso qualche piccolo appunto o suggerimento, hai la non bella abitudine di cancellare la foto dal topic. Questa pratica, seppur lecita in quanto sei l'autore della foto e ne possiedi tutti i diritti, non è gradita in quanto il regolamento recita """Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa."""
Il motivo per il quale si frequenta un forum come il nostro, è quello di confrontarsi con altri appassionati. Se si sottopone una foto al giudizio della comunità, è giusto accettare da tutti i membri di questa qualsiasi giudizio. Poi ci si può trovare d'accordo o meno, ci si può confrontare in un contraddittorio civile ed educato, si può essere critici verso la critica, perché mi preme ribadire sino allo sfinimento che la foto è stata studiata, meditata e concepita dall'autore. Lo stato emotivo e le sensazioni dello stesso ed i motivi che hanno spinto a scattare quella determinata foto, noi non potremo mai conoscerli. Quello che noi utenti possiamo fare è esprimere IL NOSTRO parere, dare I NOSTRI suggerimenti, proprio perché ci vengono chiesti con la classica frasetta """suggerimenti e critiche sempre ben accetti""". Ma come fanno ad essere ben accetti, se al primo intervento non del tutto positivo cancelli la foto? Allora sarebbe meglio sottoporre una foto a critica dicendo """accetto solo lodevoli commenti e pareri favorevoli""".
Beh, dopo questo lungo sermone, spero non me ne voglia, e spero soprattutto che da adesso accetti di buon grado il tempo che ognuno, a vario titolo, utente o membro dello staff, spende per commentare una tua foto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
casa nativa di Giotto (toscana) di RENZO PAPINI commento di Riccardo Bruno |
|
Ecco cosa intendevo, quando ti dicevo che a volte bisogna uscire dagli schemi della classica cartolina. Tu immagina questa scena tutta a fuoco, sarebbe stata una foto scontatissima, se non addirittura banale. Invece, in questo modo, attraverso il fuoco selettivo sui papaveri e alla resa evanescente del resto dell'immagine, sei riuscito ad ottenere uno scatto interessantissimo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
dal piazzale di Michelangelo di RENZO PAPINI commento di OrsoBubu |
|
Mah... è bella e non lo è!
Questo è uno dei posti più fotografati al mondo credo, la domenica mattina ci si trovano file di decine turisti l'uno accanto all'altro a scattare questa foto.
Per dirti che per tirare fuori qualcosa di più di una cartolina da li si devono avere condizioni particolarmente... particolari quindi sono d'accordo con Vittorio.
Se ti capita di passarci spesso riprovaci quando ci troverai quel qualcosa in più... |
| |  |
| |  |
dal piazzale di Michelangelo di RENZO PAPINI commento di vittorione |
|
Una vera cartolina, direi, e nulla di più, ripresa con la luce meno favorevole, senza disporre di un cielo a rendere più interessante l'ampia area superiore, con un'esposizione un po' "avara". Difficile portare a casa una foto davvero interessante in queste condizioni, da quel punto di ripresa e magari con limiti di attrezzatura disponibile. Può valere come foto-ricordo di una gita a Firenze, nulla di più. Ma, se mi permetti un consiglio, bisognerebbe fare uno sforzo per ottenere di meglio.
 |
| |  |
| |  |
| | br> |