x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Cassulo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Cinciallegra - Parus major
Cinciallegra - Parus major di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Sigma 70-300 DG Macro - f/10 - 1/200s - ISO 250 - Cavalletto
Versione HR: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Cinciallegra---Parus-major_5294.jpg
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di rockstarblu

lo scatto merita sopratutto considerato il mano libera... Ok!
l'avrei vista bene in verticale, come pigi anch'io sono dell'idea di non far partire proprio dall'angolo lo stelo...
p.s. ho scattato molto a mano libera, un limite è proprio quello di non poter chiudere troppo per i tempi di scatto improponibili senza cavalletto...
è anche vero che in questa situazione hai colto il massimo, quindi complimenti... Wink
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di Wildrocker

Come composizione io l'avrei vista in verticale. La foto merita molto ma avrei chiuso un pelo di piu' il diaframma non tanto per la coda ma per la testa che vedo un pelino-ino-ino piu' morbida del resto...
Comunque una bellissima foto Ok!
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di joe b

Condivido i suggerimenti dati. Complimenti per il risultato ottenuto a mano Ok!

Ciao Wink
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di pigi47

Concordo in pieno con Alberto.
Mi riservo solo un punto. Pur condividendo l'idea della diagonale, essendo anch'essa un punto di forza, personalmente mi risulta ostica e difficile da far partire esattamente da uno degl'angoli, solo perchè mi sembra troppo forzata, non perchè sia errata, ma solo perchè la vedo propio come forzatura.
Magari col tempo cederò al volere del forum. Very Happy Very Happy
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di hawkeye69

Dato che il soggetto è posizionato verticalmente il taglio verticale è inevitabile.
La vedrei bene anche con un taglio diagonalizzato facendo, appunto, partire lo stelo da uno degli angoli in basso.
A mano libera hai ottenuto il massimo.
Anche chiudendo di più il diaframma non avresti ottenuto una completa pdc, in questi casi è meglio adottare la tecnica del focus stacking.
Ciao
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Grazie. Invece come copo cosa vedreste meglio. Come la vedreste.
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di gianpilux

Una bella immagine ottimamente relizzata soprattutto perché a mano libera. Bello sfondo. Ciao. Gianni
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di Cesoia

Sulla compo non mi esprimo.
Per gli altri parametri forse qualche iso in più e magari una f più chiusa ti avrebbe fatto recuperare totalmente la maf sulla coda.
Comunque mi piace molto e per quello che mi riguarda ti meriti un : Un applauso


Ok!

Ciao
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Cosa ne pensate? Critiche per migliorare, in modo particolare non mi convince la compo. Ditemi la vostra. Come sempre grazie.
Bombyliidae
Bombyliidae di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Versione HD: http://www.blogr.it/photoblog//albums/userpics/10001/Bombyliidae---Villa-sp%7E0.jpg
Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm - f/8 - 1/125s - ISO 200 - Mano libera
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di Maverick

davvero molto bella!!!
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di oile

Soggetto molto bello e ripreso in un atteggiamento simpatico, a mio avviso un troppa mdc, molto bello lo sfondo, ciao Elio.
Barlia robertiana - La prima della stagione
Barlia robertiana - La prima della stagione di Francesco Cassulo commento di oile

Una curisità, un tempo era classificata come Barlia robertiana e poi annessa al genere Himantoglossum da Pierre Delforge, ora è classificata come Himantoglossum robertianum, è una orchidaceae tra le più belle e raggiunge un'altezza da 20 a 50 cm.
In questa immagine hai reso giustizia alla sua bellezza, riprendendola molto bene e lo sfondo contriduisce a farla emergere, un pizzico di contrasto, ciao Elio
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di Luca73photo

bella posa
bello lo sfondo
e aggiungo ottima la maf e la pdc
Ok! Ok! Ok!
Barlia robertiana - La prima della stagione
Barlia robertiana - La prima della stagione di Francesco Cassulo commento di Amata Ciro

ciao Francesco
soggetto ripreso ottimamente Ok!
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di ibazzac

Soggetto molto bello,ben ripreso con un bellissimo sfondo! Complimenti Ok! Ok! Ok!
Forse un po' troppa mdc
Ciao
Ivano
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di massimo albertoni

Dire molto bella, Francesco... lo sfondo non fa altro che esaltare, l'ottima ripresa del soggetto... Wink
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di Perretta Giuseppe

Davvero bellissima. Mi piace assai la posa del simpatico
soggetto. Anche lo sfondo è OK! Complimenti.
Un saluto Smile
Cincia bigia - Parus palustris
Cincia bigia - Parus palustris di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Come sempre ben accette critiche ed osservazioni.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi