Commenti |
---|
 |
Garzetta al volo. di Uru commento di Uru |
|
Il mio primo "AL VOLO".
Fotogramma intero.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo sguardo fiero del barone... di Uru commento di Slater |
|
fantastica.... ha un dettaglio assurdo sta foto... e quell'occhio sembra quasi un fanale! .... se proprio devo trovarci una critica forse c'è un po troppo spazio in alto... ma è solo un opinione personale  |
|
|
 |
|
|
 |
Lo sguardo fiero del barone... di Uru commento di Uru |
|
Che maestosità,che dignità..
Che fierezza...
Che bell'animale..
Suggerimenti&Critiche beneaccetti.
P.S.
Non mi domandate dove sono le foto del decollo e dell'atterraggio che cambio nazionalità..
Ovviamente ho dovuto unire due scatti con PS.Era troppo vicino...
Ce ne ho una dove mi guarda negli occhi...  |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di Filip |
|
Ma lì all'oasi di Persano si è per caso rovesciata l'arca? Sono sicuro che prima o poi becchi anche Mosè
Complimenti ancora per un'altra foto riuscita  |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di marcoemme |
|
Uru ha scritto: | Grazie ragazzi.
Ciao
Uru
P.S.X Dago
Ero sempre lì, all'oasi di Persano.
P.S.X Marcoemme
A proposito di venirmi vicino..
Incredibile..
E' stata la mia prima volta che ho visto un airone rosso.
Si è poggiato sugli alberi davanti al capanno (40/50 metri più in là)
il ramo non ha retto e lui è cascato.Io che stavo fotografando un piro piro, (mod fuoco su S) mi son fatto trovare impreparato... lui ha planato verso di me.. (mi veniva nel volto proprio, non capiterà più ) e si è fermato a 10 metri dal capanno.Col 300 +tc14 andavo lungo.Non c'entrava.Col fiato mozzato l'ho guardato e lui mi guardava ho fatto 5 o 6 foto poi si è stufato e se n'è andato.. è partito.Che maestosità..
Che stile..
Ho spostato la leva da S a C (ma l'ho mossa al contrario) ed invece di mettere su C ho messo su Manuale ed ho cannato tutte le foto..
MOMENTO DI DOLORE....
Incredibile non mi ci entrava nel mirino tanto era vicino... incredibile.. ho "stracciato alla PRIMA" un'occasione che penso non ricapiterà più...
Che pollo...  |
ma c'è ancora qualcuno che lavora in autofocus S !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uru sempre in continuo priorita' allo scatto, fuoco singolo non ha senso.
ciao marco |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di Uru |
|
Grazie ragazzi.
Ciao
Uru
P.S.X Dago
Ero sempre lì, all'oasi di Persano.
P.S.X Marcoemme
A proposito di venirmi vicino..
Incredibile..
E' stata la mia prima volta che ho visto un airone rosso.
Si è poggiato sugli alberi davanti al capanno (40/50 metri più in là)
il ramo non ha retto e lui è cascato.Io che stavo fotografando un piro piro, (mod fuoco su S) mi son fatto trovare impreparato... lui ha planato verso di me.. (mi veniva nel volto proprio, non capiterà più ) e si è fermato a 10 metri dal capanno.Col 300 +tc14 andavo lungo.Non c'entrava.Col fiato mozzato l'ho guardato e lui mi guardava ho fatto 5 o 6 foto poi si è stufato e se n'è andato.. è partito.Che maestosità..
Che stile..
Ho spostato la leva da S a C (ma l'ho mossa al contrario) ed invece di mettere su C ho messo su Manuale ed ho cannato tutte le foto..
MOMENTO DI DOLORE....
Incredibile non mi ci entrava nel mirino tanto era vicino... incredibile.. ho "stracciato alla PRIMA" un'occasione che penso non ricapiterà più...
Che pollo...  |
|
|
 |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di marcoemme |
|
Rocobi mi ha rubato le parole quello stagno è una manna piovuta dal cielo per la quantita' di volatili.
tutto sommato la giornata piovosa ti ha aiutato se c'era il sole l'uccello ti veniva tutto nero senza dettagli colore del piumaggio.
ennesima foto ben realizzata
ciao marco
PS
oltretutto ti vengono anche vicino, l'acqua è chiara la luce buona. cosa vuoi di piu' dalla vita. |
|
|
 |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di gerarcone |
|
Uru ha scritto: | Ma a me non piace modificare molto le foto che faccio. |
E' una posizione legittima, ma secondo me ti limiti... Non stiamo parlando di inventare nulla, solo di ottimizzare.
Comunque questi sono discorsi triti e ritriti che si possono riprendere in luogo adeguato, non qui.
Sulla foto, così com'è ti dico che - a parte la luce che come hai detto non è dipesa da te - forse potevi inquadrare diversamente; ti parlo del riflesso che hai tagliato e di un'inquadratura verticale che magari potevi tentare.
Per il resto ha ragione ROCOBI dicendo che hai saputo mantenere il dettaglio sul piumaggio, ma anche sul resto.
 |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di Uru |
|
gerarcone ha scritto: | Ciao Uru, tutte queste foto di uccelli sono molto belle, inclusa questa, ma le trovo un po' "scialbe". Ho provato a rafforzare le ombre con il comando "Shadow/Highlight" di Photoshop CS2, e già la situazione cambia molto, provaci! |
Ciao Gianpiero, capisco la modifica che mi proponi.
Ed è anche valida.Ma a me non piace modificare molto le foto che faccio.E cerco sempre di postarle per rendere la sensazione e la scena che ho provato/visto io.
Erano le 7 e 15 di ieri mattina.Aveva appena smesso di piovere (si lo so anche se pioveva ero nel capanno sono un pazzo.. ) ed un raggio di luce è partito trasverso all'invaso.Per questo è un pò piatta la luce...
Ho solo dato un pò di USM e cornice.La foto è a fotogramma intero.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di gerarcone |
|
Ciao Uru, tutte queste foto di uccelli sono molto belle, inclusa questa, ma le trovo un po' "scialbe". Ho provato a rafforzare le ombre con il comando "Shadow/Highlight" di Photoshop CS2, e già la situazione cambia molto, provaci! |
|
|
 |
Mignattaio di Uru commento di Roberto Cobianchi |
|
questo mi manca, stai andando a fotografare in un posto molto ben frequentato direi
ps. ben ripreso il piumaggio |
|
|
 |
|
|
br>