Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Rocca Roveresca - Senigallia di HiGiò commento di d500 |
|
Trovo davvero efficace la composizione, così come la scelta di racchiudere la rocca in una sorta di vignettatura naturale.
Buona anche la conversione in B/N.
P.S. Mi disturbano solo i palazzi moderni che si vedono ai lati della rocca, ma d'altronde non potevi farci nulla se non agire con Photoshop.
 |
|
|
 |
Rocca Roveresca - Senigallia di HiGiò commento di HiGiò |
|
SENIGALLIA 2011
La Rocca dei della Rovere.
La lieve pendenza della costruzione purtroppo è naturale è non un errore tecnico,
ne è la prova la simmetria in basso del passeggio e della panchina.
GIò  |
|
|
 |
|
|
 |
Verso altre strade di HiGiò commento di HiGiò |
|
Habrahx ha scritto: | Non male, mi piace molto il mare; è elaborato in pp? |
No una semplice lunga esposizione.
Grazie del commento.
Ciao
Giò |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Good Luck di HiGiò commento di HiGiò |
|
Webmin ha scritto: | ... da cui consegue una buona resa caricaturale della visione d'insieme: quindi uno scatto premeditato e per nulla affrettato. Buona  |
Grazie Webmin, hai colto nel segno!
Gio:) |
|
|
 |
Good Luck di HiGiò commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | La prospettiva la trovo più che riuscita grazie agli elementi in campo...
|
... da cui consegue una buona resa caricaturale della visione d'insieme: quindi uno scatto premeditato e per nulla affrettato. Buona  |
|
|
 |
Good Luck di HiGiò commento di HiGiò |
|
Sisto Perina ha scritto: | La prospettiva la trovo più che riuscita grazie agli elementi in campo...
Non amo il viraggio scelto...sarei rimasto su qualcosa di più riallacciabile al reale...ma qui si va a gusti ovviamente ( e per fortuna...)
ciaoo |
Grazie del commento Sisto! |
|
|
 |
Good Luck di HiGiò commento di Sisto Perina |
|
La prospettiva la trovo più che riuscita grazie agli elementi in campo...
Non amo il viraggio scelto...sarei rimasto su qualcosa di più riallacciabile al reale...ma qui si va a gusti ovviamente ( e per fortuna...)
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C'era una volta un arciere di HiGiò commento di Habibi |
|
la psot produzione utilizzata è senz'altro adatta alla scena ritratta : tuttavia avrei tagliato leggermente in alto, per togliere quella linea dell'orizzonte che non ha una resa cosi immediata. anche lo sbiadimento agli angoli inferiore non rafforza molto la foto, ovviamente a mio parere. Bella la gestione delle diagonali.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Sistemazione delle Reti di HiGiò commento di HiGiò |
|
blueanto ha scritto: | Bravo Gio un ottimo reportage. Più che il concetto di intervento in post, è quale interpretazione vuoi dare al reportage e in quel caso scegliere quello che TU ritieni piu giusto.
Provane un po per capire quale linea seguire e poi dopo che l'hai scelta seguila per tutto il percorso.
Non so in questo caso io un tentativoin bianco e nero l'avrei fatto.
La tua scelta mi piace, forse un po troppo invasiva come mi ha preceduto Sisto, ma sicuramente affascinante
ciau bro  |
Grazie dei consiglisi anto!!  |
|
|
 |
Sistemazione delle Reti di HiGiò commento di blueanto |
|
Bravo Gio un ottimo reportage. Più che il concetto di intervento in post, è quale interpretazione vuoi dare al reportage e in quel caso scegliere quello che TU ritieni piu giusto.
Provane un po per capire quale linea seguire e poi dopo che l'hai scelta seguila per tutto il percorso.
Non so in questo caso io un tentativoin bianco e nero l'avrei fatto.
La tua scelta mi piace, forse un po troppo invasiva come mi ha preceduto Sisto, ma sicuramente affascinante
ciau bro  |
|
|
 |
Sistemazione delle Reti di HiGiò commento di Sisto Perina |
|
HiGiò ha scritto: | .... E' tecnicamente sconsigliato nel genere del reportage mascherare troppo la realtà?
|
assolutamente no...ognuno può fare quel che vuole con i suoi lavori...
il problema è appunto che si distorce la realtà e sta all'autore decidere se tale intervento è necessario ai fini del messaggio che si vuole mandare oppure se ne altera l'importanza ....
Un documentario come il tuo non credo necessiti di artifizi per spiegare al meglio ciò che sta succedendo, al contrario certi reportage di tipo grafico o da studio vengono spesso aiutati co interventi in pw
Il tutto, come capirai, è soggettivo sia da parte dell'autore che del visitatore/commentatore
ciaoo |
|
|
 |
Sistemazione delle Reti di HiGiò commento di HiGiò |
|
Sisto Perina ha scritto: | mi piacerebbe sentire il perchè di questa azzardata scelta |
Grazie del commento Sisto.
L'eccessivo postwork è il frutto della mia personalissima interpretazione della realtà. Penso sia sbagliato limitare la nostra creatività, anche se può essere sgradevole, per accontentare un maggior numero di persone. Le scelte che ho fatto, anche se possono essere largamente criticate, sono il risultato della mia libertà di espressione e non ho paura di mostrarle perchè raccontano ciò che solo io sono riuscito a cogliere in quella particolare situazione. E' bello pensare che questo modesto reportage, ma alla fine la mia intera fotografia, è un qualcosa di unico e irripetibile che anche se presenta un infinità di errori tecnici è nato dall'insieme di una determinata situazione e di una mia originale interpretazione.
E' sbagliato pensarla così?
Forse paradossalmente è più giusto che la nostra fotografia piaccia più agli altri che a noi stessi.
P.s. E' tecnicamente sconsigliato nel genere del reportage mascherare troppo la realtà?
Grazie ancora..
Giò  |
|
|
br>