Commenti |
---|
 |
Il dessert di clay commento di Ueda |
|
La ricetta di questa torta dev'essere buona, mi segnalo il tuo sito, e grazie delle dritte che dai
Sull'immagine, detto da chi non è pratico di questo genere di fotografia, devo dirti che l'occhio viene un pò rubato dallo sfondo scuro, il primo piano è perfetto per descrivere l'oggetto in questione.  |
|
|
 |
|
|
 |
l'impasto di clay commento di Webmin |
|
Buona la gestione della ripresa a luce ambiente che restituisce la percezione di un contesto serenamente familiare: probabilmente troppo stretta l'inquadratura e risicata l'estensione dell'area di nitidezza.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Ravioli, fiori e sapori di clay commento di Webmin |
|
Sisto Perina ha scritto: | Forse troppo accentuato lo sfocato... |
... e decisamente irreale nella resa, che tende quasi a distrarre l'attenzione.
Ciao  |
|
|
 |
Ravioli, fiori e sapori di clay commento di Sisto Perina |
|
Forse troppo accentuato lo sfocato...in fondo anche il fiore fa parte della ricetta e lo terrei più a fuoco...
interessante invece il colare del burro tra i ravioli...
io però, in fondo.....non abito tanto lontano....
ciaoo |
|
|
 |
Ravioli, fiori e sapori di clay commento di pistis |
|
Bella, anche lo sfuocato in progressione piace molto, e devo dire che mi sembrano azzeccate anche le luci. quanto alla ricetta, beh! penso siano succulenti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ravioli, fiori e sapori di clay commento di clay |
|
...ed ecco alcuni cenni sulla ricetta: i ravioli sono ripieni di faraona, zucchine e peperoni, conditi con burro, erbe aromatiche e fiori.
La ricetta, naturalmente, è di mia moglie Daniela. |
|
|
 |
La preparazione della ricetta di clay commento di onaizit8 |
|
La fotografia del cibo richiede una certa cura nella preparazione del set espositivo e dell'uso delle luci. Qui abbiamo invece una foto molto "casalinga". Un'istantanea dall'approccio immediato. Proprio come era la situazione al momento della preparazione. Ha il sapore di una documentazione senza altre pretese che una rappresentazione semplice e veritiera di un prodotto alimentare che affonda radici nelle tradizioni, sempre importanti.
Quindi nel complesso la foto si può apprezzare vista dalla giusta angolazione delle considerazioni addotte. L'unica cosa recupererei un po' di nitidezza e precisione che probabilmente sono andate perse col salvataggio. Aggiungere un po' di maschera di contrasto può essere il giusto toccasana per rispristinare ciò che è venuto a mancare.
Ciao. Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Groviglio di clay commento di Webmin |
|
Lo spunto di partenza appare valido ma la resa finale sia dal punto di vista tonale, che di volumi, in relazione alla luce al momento della ripresa rende il tutto troppo privo di distinzione tra il centro d'interesse e lo sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Zuppa dei carrettieri di clay commento di Sisto Perina |
|
con il tuo permesso prima di commentare sarebbe interessante un assaggino...
anche se posso andare sulla fiducia della bontà del piatto che mi restituisce questo scatto
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La finestra di clay commento di gigigigi |
|
Particolare il taglio della foto, considerando la prospettiva. IMHO é troppo satura di colori... |
|
|
 |
|
|
 |
Onde di clay commento di bikeyz |
|
Bello il gioco grafico ondulato.
A mio parere avrei tagliato un po' di cielo, lasciando terminare il camino a 2/3 del fotogramma, e magari provato un b/n contrastato. |
|
|
br>