Commenti |
---|
 |
|
|
 |
notturno di mike1964 commento di gregzz |
|
si comporta molto bene la compatta in condizioni di luce scarsa, davvero
avrei pensato a una reflex a iso molto alti.....ottima la composizione, ciao Fra  |
|
|
 |
notturno di mike1964 commento di StefanoM |
|
Chi ti ha permesso di fotografare la mia barca!
Bellissimi i colori in notturna... hai corretto qualcosa o sei stato aiutato dalla temperatura di colore della lampada sulla spiaggia?
"Bella composizione" te lo hanno già detto ma già che ci sono te lo dico anche io.
Ciao, Stefano |
|
|
 |
notturno di mike1964 commento di alpi17 |
|
mi piace molto la nitidezza che sei riuscito ad ottenere ed il contrasto vivo dei colori nonostante la scarsa luce.
Ottimo lo studio compositivo.
Sull'estrema sinistra c'è un elemento di disturbo bianco che infastidisce un po'. Forse si poteva eliminare.
 |
|
|
 |
notturno di mike1964 commento di lo-chef |
|
complimenti Mike, bellissimi colori, vorrei essere in quella zattera illuminata
 |
|
|
 |
|
|
 |
notturno di mike1964 commento di S R |
|
Che bei colori che hai ottenuto!
Ottima la composizione su tre piani schiacciati dal teletto!
Complimenti Mike!
Ciao
Silvano |
|
|
 |
notturno di mike1964 commento di mike1964 |
|
FUJIFILM S5600
1.5 seconds - F 3.50 - ISO 64
ExposureProgram - Manual control
FocalLength - 24.80 mm (equivalente a 120mm)
Cavalletto
JPG
 |
|
|
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di maurizio100 |
|
Mi voglio scusare con Mike perchè il mio commento è stato forse un pò troppo diretto ma non era mia intenzione offendere nessuno, ritengo soltanto che non si possa crescere in un ambito fotografico ricevendo commenti esclusivamente entusiati su una foto comunque normale che se avesse scattato l'ultimo arrivato nessuno avrebbe neanche aperto.
Considero Mike un bravissimo fotografo che sà spaziare in maniera invidiabile su svariati generi ma ritengo che siamo tutti quì per migliararci e quindi ben vengano anche i commenti negativi perchè vuol dire che la nostra foto ha comunque suscitato interesse e non è stata postata nell'indifferenza.
maurizio |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di mike1964 |
|
Marco TS ha scritto: | maurizio100 ha scritto: | Foto piuttosto banale e scontata.
ciao maurizio |
Aggiungerei: commento inutile...
complimenti  |
Quando una persona espone la sua foto alla critica, deve saper accettare anche le critiche, specie in una sezione come questa dove spesso vengono esposti autentici capolavori.
Sapevo anche io, prima di postarla, che la mia è semplicemente la foto di un passero, niente di speciale; ma mi è piaciuto lo stesso mostrarvela, e accetto anche i commenti negativi di chi è abituato a vedere ben altre foto in questa sezione.
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Cosimo M. |
|
maurizio100 ha scritto: | Foto piuttosto banale e scontata.
ciao maurizio |
Visto che oggi sono calmo vorrei prevenire l'incipiente flame, risparmiando un po di lavoro al buon Mike.
Il commento di Maurizio è leggittimo.
E non è del tutto privo di motivazioni.
La foto che stiamo guardando seppur a mio avviso carina non è da copertina del National Geographic. Certamente è un classico.
Però, caro Maurizio, solo perchè una foto non è da 1° premio, o perchè è un tema comune, non vuol dire che sia "banale e scontata".
Anche perchè esprimendosi in questi termini una persona si può anche offendere.
Del resto non mi sembra proprio che sia una foto che si possa scattare andando in giro per strada con una compattina al collo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Marco TS |
|
Cosiminux ha scritto: | mike1964 ha scritto: |
Per il rametto hai ragione, ma - personalmente - cerco di intervenire il meno possibile sulle foto, specie quelle naturalistiche, limitandomi alle classiche correzioni di livelli, saturazione e nitidezza nel ridimensionamento  |
Paradossalmente sono anch'io fra i sostenitori di questa scuola.
Infatti la clonatura di qualche rametto su sfondo uniforme o di qualche traliccio è proprio il confine degli interventi che io opero.
Posso dire che lo preferisco in sostituzione all'uso delle cesoie prima dello scatto  |
Specie se si tratta del traliccio  |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di Cosimo M. |
|
mike1964 ha scritto: |
Per il rametto hai ragione, ma - personalmente - cerco di intervenire il meno possibile sulle foto, specie quelle naturalistiche, limitandomi alle classiche correzioni di livelli, saturazione e nitidezza nel ridimensionamento  |
Paradossalmente sono anch'io fra i sostenitori di questa scuola.
Infatti la clonatura di qualche rametto su sfondo uniforme o di qualche traliccio è proprio il confine degli interventi che io opero.
Posso dire che lo preferisco in sostituzione all'uso delle cesoie prima dello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di BIANCOENERO |
|
Solamente.........1200mm. ?????
Come invidio il tuo Rainox....come lo invidio!
Però bisogna rendere atto anche a chi lo usa...
La pensiamo allo stesso modo: non è la macchina fotografica che fa il fotografo.......ma bisogna saperla usare e tu ne stai dando ampia dimostrazione.
Ti allego come l'avrei postata io...
 |
|
|
 |
passerotto sul ramo di mike1964 commento di mike1964 |
|
Cosiminux ha scritto: | Bello scatto Mike.
Esposizione perfetta ed ottima resa del piumaggio.
Compositivamente la diagonale disegnata dal ramo,
movimenta molto bene l'immagine.
Ottima la posa del volatile.
Personalmente avrei clonato il rametto sfocato a dx che disturba un po. |
Grazie per il commento
Per il rametto hai ragione, ma - personalmente - cerco di intervenire il meno possibile sulle foto, specie quelle naturalistiche, limitandomi alle classiche correzioni di livelli, saturazione e nitidezza nel ridimensionamento  |
|
|
br>