x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Lettori_1
Lettori_1 di Alessandro Frione commento di mcfour

Bellissima composizione, il bianco un pò impastato conferisce austerità allo scatto, e i soggetti che non guardano in camera sono perfetti.
Forse avrei tagliato quel pelino d'aria sulla dx della casetta bianca, c'è il riflesso di plastica che mi disturba. Ok!
Lettori_1
Lettori_1 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da negativa delta 400@200
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Derby ha scritto:
Colto benissimo il momento e lo sguardo, e fa un certo effetto vedere il contrasto fra il vestito che sembra un costume di carnevale, e lo sguardo sperso e un pò triste di Giorgia Smile


Grazie fabio.
L'intento era proprio questo e mi fa piacere che il messaggio arrivi.
Si tratta in effetti di un costume di carnevale (è uno scatto di quasi un anno fa).

Ciao
Gerarchie
Gerarchie di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Derby ha scritto:
Questa me l'ero persa!
E' frutto di un eccellente occhio street Wink Ok! un occhio che riesce a vedere l'intera scena, a coglierne l'aspetto sorprendente e a trasferire questa sorpresa nello scatto Ok! con il nostro occhio che percorre tutto il tragitto dalla statua grande all'uomo in basso, decisamente più piccolo.
E' vero che forse pende leggermente, ma il prezzo per spostarsi e raddrizzare la prospettiva sarebbe stato quello di perdere l'immediatezza della scena, l'uomo in basso sarebbe diventato facilmente invisibile spostandosi anche di poco. Credo che il punto di vista scelto sia stato dettato dal centro della foto, che è il personaggio più piccolo, cosa che rende questa composizione particolarmente difficile, e particolarmente ben fatta Ok! Ok! Ok!
Fantastico il b/n da pellicola, che restituisce una grande varietà di grigio ed un'ottima nitidezza.
Per concludere, se sullo schermo il personaggio può apparire troppo piccolo, sono certo che su una bella stampa questo non è un problema, anzi...
Insomma, complimenti Smile


Ok. Te lo dico pubblicamente.
Ti voglio bene. Amici

Sono commosso, grazie.

Ale
Gerarchie
Gerarchie di Alessandro Frione commento di Derby

Questa me l'ero persa!
E' frutto di un eccellente occhio street Wink Ok! un occhio che riesce a vedere l'intera scena, a coglierne l'aspetto sorprendente e a trasferire questa sorpresa nello scatto Ok! con il nostro occhio che percorre tutto il tragitto dalla statua grande all'uomo in basso, decisamente più piccolo.
E' vero che forse pende leggermente, ma il prezzo per spostarsi e raddrizzare la prospettiva sarebbe stato quello di perdere l'immediatezza della scena, l'uomo in basso sarebbe diventato facilmente invisibile spostandosi anche di poco. Credo che il punto di vista scelto sia stato dettato dal centro della foto, che è il personaggio più piccolo, cosa che rende questa composizione particolarmente difficile, e particolarmente ben fatta Ok! Ok! Ok!
Fantastico il b/n da pellicola, che restituisce una grande varietà di grigio ed un'ottima nitidezza.
Per concludere, se sullo schermo il personaggio può apparire troppo piccolo, sono certo che su una bella stampa questo non è un problema, anzi...
Insomma, complimenti Smile
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Derby

Colto benissimo il momento e lo sguardo, e fa un certo effetto vedere il contrasto fra il vestito che sembra un costume di carnevale, e lo sguardo sperso e un pò triste di Giorgia Smile
Appena un fastidio il fatto che uno dei due occhi sia parzialmente coperto, ma per il resto mi sembra un bellissimo ritratto. La scansione interviene certamente nel non restituire tutta la gamma del b/n, quindi mi sembra superfluo dire che a schermo sarebbe forse migliore leggermente più contrastata (superfluo nel senso che sulla stampa la resa è certamente superiore...).
Ciao Ok!
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di subang

Occhioni tristi di una bellissima modella Ok!
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di fidelio80

Gli occhi della bimba sono splendidi.
Mi piace.
Smile
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di NickZ

Una sapiente gestione del bianco e nero, considerando il soggetto e il suo costume.
Magari un pizzico di saturazione in più
Ok!
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

La mia modella preferita.
Uno scatto di qualche tempo fa.
Scansione da negativa. Scusate, al solito, la scadente qualità della scansione.

Ciao

Alessandro
Cabo da roca
Cabo da roca di Alessandro Frione commento di Rebis

Il paesaggio è bellissimo ed i colori che c'erano morbidi e malinconici. Hai avuto un bell'occhio per comporre questo quadro romantico/decadente che moltissimo s'addice all'atmosfera portoghese.

Purtroppo la profondità è rovinata da una dominante rossa che sicuramente dipende dalla diapositiva (manca nelle ombre il canale R) e che può essere facilmente eliminata in ps a rischio però di far tornare l'erba verde e perdere il gesto autunnale da te catturato. Il risultato migliore perciò è solo relativo alla sensazione che volevi trasmettere.

Bello il mare inclinato che crea una sensazione di "stabilità". Sarebbe stato graditissimo il padrone del faro di spalle... che guarda l'orizzonte Wink
Cabo da roca
Cabo da roca di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da diapo

...il promontorio più ad Ovest d'Europa. E' un'immagine di qualche tempo fa.


Ciao
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di marietto

Oooooook
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

marietto ha scritto:
Un'altra cosa... dimenticavo...
non so dove ma ho letto un tuo commento ad una foto in B&N dove parlavi di correttezza nello scattare la foto, parlavi di certe "regole" che devono essere sempre rispettate (a parte casi eccezionali e voluti).
Sai se da qualche parte nel forum se ne parla?
Sono molto interessato. Grazie.


C'è una sezione "camera oscura" in cui puoi trovare parecchie risposte.
Nel caso chiedi...c'è gente preparata e disponibile.

Ciao
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

marietto ha scritto:
Una curiosità: le foto fatte con una analogica e poi scannerizzate sono paragonabili in qualità a quelle digitali? Fino a che punto (cioè se le confronto ad esempio ad una Fujifilm s9500 o Nikon D50 o più su) ? O sono anche migliori?


Domanda da un milione di euro....
Allora, partiamo dal presupposto che il fine ultimo della fotografia sia la stampa. Detto questo il paragone qualitativo diventa arduo perchè dipende da una serie di parametri che coinvolgono non solo l'attrezzatura di ripresa ma anche e soprattutto quella di stampa.
Nel caso della pellicola e del B/N la stampa digitale è insensata. Si stampa su carta fotografica con procedimento chimico, quella che vedi qui è la scansione del negativo a solo scopo di presentazione a video, ti assicuro che una stampa ben eseguita è decisamente migliore.
Per ciò che riguarda le scansioni cmq la qualità finale dipende molto dalla qualità dello scanner e dalla capacità di trattamento di chi le esegue.

Un saluto

Alessandro
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di marietto

Un'altra cosa... dimenticavo...
non so dove ma ho letto un tuo commento ad una foto in B&N dove parlavi di correttezza nello scattare la foto, parlavi di certe "regole" che devono essere sempre rispettate (a parte casi eccezionali e voluti).
Sai se da qualche parte nel forum se ne parla?
Sono molto interessato. Grazie.
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Val

Fantastica!
Hai colto una bellissima espressione.
Ok! Ok! Ok!
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di marietto

Una curiosità: le foto fatte con una analogica e poi scannerizzate sono paragonabili in qualità a quelle digitali? Fino a che punto (cioè se le confronto ad esempio ad una Fujifilm s9500 o Nikon D50 o più su) ? O sono anche migliori?
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Derby

Ok! Notevolissima, complimenti!
Giorgia
Giorgia di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

marietto ha scritto:
Complimenti...

Però non so capire che attrezzatura usi.


In questo caso:

Fotocamera Nikon F80 + ob Tamron 90mm
Pellicola Fomapan 400 esposta a 800 iso e sovrasviluppata di conseguenza in Kodak D76

Un saluto

Alessandro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi