x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di djluca83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
tu pettirosso? io pettogrosso!!
tu pettirosso? io pettogrosso!! di djluca83 commento di Luca73photo

questa è già migliore delle precedenti Ok!
tu pettirosso? io pettogrosso!!
tu pettirosso? io pettogrosso!! di djluca83 commento di djluca83

manca di nitidezza ma lo scatto m piace come composizione Very Happy e l'ho postata lo stesso
tu pettirosso? io pettogrosso!!
tu pettirosso? io pettogrosso!! di djluca83 commento di djluca83

Canon EOS 1000D ef-s 75-300III@300 f5.6 iso200 1/1000sec
fringuellos
fringuellos di djluca83 commento di Luca73photo

djluca83 ha scritto:
eh credo che sia proprio una limitazione della lente alla massima focale 300mm ...
oggi mi arriva il sigma 150-500 e spero sia meglio in nitidezza... Ok!


si il sigma ha una buona nitidezza
ma considera che tutte le lenti alla max focale perdono di nitidezza
fringuellos
fringuellos di djluca83 commento di djluca83

Luca73photo ha scritto:
il punto di ripresa è ottimo
buona la composizione
ma mance sempre nitidezza allo scatto


eh credo che sia proprio una limitazione della lente alla massima focale 300mm ...
oggi mi arriva il sigma 150-500 e spero sia meglio in nitidezza... Ok!
fringuellos
fringuellos di djluca83 commento di Luca73photo

il punto di ripresa è ottimo
buona la composizione
ma mance sempre nitidezza allo scatto
fringuellos
fringuellos di djluca83 commento di djluca83

Canon EOS 1000D
ef-s 75-300III @300mm
f5.6
iso200
1/640sec
mano libera
scoiattolo2
scoiattolo2 di djluca83 commento di Luca73photo

la composizione è migliore rispetto allo scatto precedente
ma la messa a fuoco non è sullo scoiattolo ma sull'edera del tronco
scoiattolo2
scoiattolo2 di djluca83 commento di Marco Deriu

simpatico animale e molto curioso, oltre alla centralità mi sembra che il soggetto sia leggermente sovraesposto e manchi di nitidezza.
ciao
Marco
scoiattolo2
scoiattolo2 di djluca83 commento di djluca83

grazie! ne ho altre ma ho caricato questa xke aveva una parte di albero e il rametto che gli fa ombra sul corpo..e m sembrava la "piu giusta" Ok!
scoiattolo2
scoiattolo2 di djluca83 commento di carlen

Troppo forte lo scoiattolo. Ok!
Un po' troppo centrale.
scoiattolo3
scoiattolo3 di djluca83 commento di oile

Si nota del micromosso, personalmente, con le focali lunghe, utilizzo un robusto tripoide e quando non è possibile un buon appoggio, inoltre l'angolo di ripresa è troppo alto, devi posizionarti, quando è possibile, alla stessa altezza del soggetto, in questo caso sdraiato a terra, ciao Elio.
scoiattolo2
scoiattolo2 di djluca83 commento di djluca83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
scoiattolo3
scoiattolo3 di djluca83 commento di djluca83

eh si purtroppo hai ragione, vedro di fare di meglio... anche se quest lente tra qualche giorno verra usata x foto vacanza e sostituita dal sigma 150-500.
scoiattolo3
scoiattolo3 di djluca83 commento di Luca73photo

uno dei miei soggetti preferiti....
vedo una certa mancanza di nitidezza dovuta alla scarsa luminosotà della lente ed inoltre soffe di micromosso, scattando a mano libera con focale di 300mm su un sensore a APS-C con tempi di 1/400 sei al di sotto dei valori di sicurezza
infatti devi tenere a mente che la 1000d ha n fattore moltiplicativo di 1.6 quindi scattando a 300mm equivale a 300 x 1.6 = 480mm, pertanto avresti dovuto usare tempi > di questo valore
Smile
scoiattolo3
scoiattolo3 di djluca83 commento di djluca83

la mia prima "caccia fotografica"
canon eos 1000D
EF-S 75-300 III @ 300
F7,1
iso 320
1/400sec
mano libera (gelata dal freddo)

elaborata in post produzione data la scarsa resa della lente
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

pigi47 ha scritto:
Immagina di fotografare il soggetto come fosse il crop da te postato. Per far ciò dovrai avvicinare maggiormente il corallo al vetro cercando di ottenere il maggior rapporto di riproduzione possibile. Ricordati però che la pdc diminuisce, quindi anche il diaframma dovrà chiudersi maggiormente.
Altra soluzione potrebbe essere se il Kenko ha l'attacco Canon usarlo con il 75/300, stando leggermente sotto il 300, dato che a questa focale risulta un pelo morbido. Naturalmente questa soluzione non so quanto valida possa essere, occorre vedere al lato pratico quanto riesci a selezionare del soggetto rispetto all'altro suggerimento. Comunque reputo se puoi spostare il corallo la prima una soluzione più valida.


purtropo nessuna delle due è possibile Triste il corallo ha fatto la sua colata su una rocciata di 90kg Very Happy ....mentre il kenko è attacco minolta md Triste
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di pigi47

djluca83 ha scritto:


restringere il campo? consigli? Very Happy


Immagina di fotografare il soggetto come fosse il crop da te postato. Per far ciò dovrai avvicinare maggiormente il corallo al vetro cercando di ottenere il maggior rapporto di riproduzione possibile. Ricordati però che la pdc diminuisce, quindi anche il diaframma dovrà chiudersi maggiormente.
Altra soluzione potrebbe essere se il Kenko ha l'attacco Canon usarlo con il 75/300, stando leggermente sotto il 300, dato che a questa focale risulta un pelo morbido. Naturalmente questa soluzione non so quanto valida possa essere, occorre vedere al lato pratico quanto riesci a selezionare del soggetto rispetto all'altro suggerimento. Comunque reputo se puoi spostare il corallo la prima una soluzione più valida.
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

pigi47 ha scritto:
Le foto in acquario non sono mai facili. Le difficoltà s'incontrano nell'evitare i riflessi provocati dal vetro e dalla inevitabile anche se leggera opacità che si forma propio su quest'ultimo. Non parliamo poi dell'illuminazione.
Mi chiedo se non fosse stato possibile restringere l'inquadratura solo su una parte del soggetto mettendolo così maggiormente in risalto.
Osservando il crop, mi sembrano più nitidi (non so come si chiamano) i vari bracci intorno al centro del corallo che non propio la parte centrale.
Avendone avuto la possibilità avrei inserito più all'interno del fotogramma il soggetto.


esatto, poi conta che io ho un vetro da 12mm classico..quindi il verdognolo non l'extra chiaro..
la cosa che frena gli scatti macro poi sono l'avere questo "muro" di vetro..conta che io ero cosi a pelo dal vetro quasi da toccarlo

restringere il campo? consigli? Very Happy
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di pigi47

Le foto in acquario non sono mai facili. Le difficoltà s'incontrano nell'evitare i riflessi provocati dal vetro e dalla inevitabile anche se leggera opacità che si forma propio su quest'ultimo. Non parliamo poi dell'illuminazione.
Mi chiedo se non fosse stato possibile restringere l'inquadratura solo su una parte del soggetto mettendolo così maggiormente in risalto.
Osservando il crop, mi sembrano più nitidi (non so come si chiamano) i vari bracci intorno al centro del corallo che non propio la parte centrale.
Avendone avuto la possibilità avrei inserito più all'interno del fotogramma il soggetto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi