x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Tony diGrigio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36  Successivo
Commenti
spazi vuoti
spazi vuoti di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Trevignano Romano
Trevignano Romano di maxbunny commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Tutto vero. Ciò non toglie che se la leggibilità totale di questa scena con la sua ampia differenza di luminosità ad una visione "dal vivo" ci risulta naturale, non possa poi essere percepita come una forzatura dentro la "grammatica" propria della fotografia. Ovviamente è un parere personale e per ciò stesso ha un peso relativo. Ma trovo che la tecnica dell'hdr, con l'illusione di superare un limite della fotografia, finisca col generare un effetto talmente artificiale da privarla di quel fascino che è peculiare del suo linguaggio.
A questa considerazione generale aggiungo che, nello specifico, un contributo alla sensazione di innaturale trovo lo dia i colore irreale del cielo.
Ripeto, tutte sensazioni personali, poi visto che l'hdr si può fare... è pure giusto che qualcuno lo faccia Smile
Ciao.
Tony
I Calanchi di Centuripe
I Calanchi di Centuripe di Terin commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Il luogo è molto bello ma la giornata di luce molto piatta sicuramente non ha favorito la fotogenia. Evidentemente questo ti ha spinto a immettere successivamente la tridimensionalità che la luce non ti ha dato, ma secondo me l'intervento risulta troppo marcato sui rilievi e ne è risultato una specie di light painting eseguito in post con un sapore alquanto innaturale.
Ciao.
Tony
Oryx
Oryx di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Bei colori e bella ampiezza del paesaggio in luce morbida e diffusa. Lo scenario tende a prevalere sull'animale il quale rimane piuttosto relegato ai margini della scena, ma comunque in bella evidenza. Personalmente avrei sacrificato un po' della base per portare a termine la linea del profilo dell'orizzonte sullo sfondo, se possibile. E' comunque una foto che si fa apprezzare.
Ciao.
Tony
...
... di 1962 commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Lavoro minimalista, delicato, al limite dell'astratto, come un disegno prezioso di fattura antica. Assai gradevole.
Complimenti.
Tony
All'improvviso
All'improvviso di Terin commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Un proposta interessante, nella quale il bel palcoscenico è animato da una presenza spettrale che lo attraversa introducendo un motivo di inquietudine. Il bianco e nero lo trovo bello e ricco. La vignettatura non poco spinta la si può considerare funzionale a chiudere la scena nell'oscurità che sempre accompagna le apparizioni di questo tipo, in contrapposizione con la luminosità dell'edificio religioso sullo sfondo, suggerendo una lettura in chiave Angeli e Demoni.
Complimenti.
Tony
in meditazione
in meditazione di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio

Essedi, carcat, terin, grazie per essere passati.
Per terin: non ero interessato a documentare fotograficamente quanto si stava svolgendo, ma ha richiamato la mia attenzione il paradosso di una persona "in meditazione" insieme a svariate altre, distolta dall'imprescindibile smartphone. Il resto non aveva per me particolare importanza: in una foto si mostra qualcosa mentre qualcos'altro rimane celato. In un'inquadratura più larga quello che per me era essenziale si sarebbe disperso.
Grazie ancora a tutti voi.
Tony
Viandante
Viandante di Francesco Ercolano commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
La ricercata resa di un'atmosfera autunnale in chiave avvolgente e sognante è molto ben realizzata, con una gradevole tavolozza, bella morbidezza di toni e digradare del dettaglio con l'avanzare nella foschia. Sul soggetto umano concordo con Flavia nel trovarne la staticità (forse una messa in posa) poco consona alla scena. Aspetto che però toglie poco alla riuscita dello scatto nel suo insieme.
Complimenti.
Tony
s.t.
s.t. di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Hai catturato un buon momento, con il fotografo gentilmente assecondato dal soggetto che si presta a posare con partecipazione. C'è una bella e calda luce ad avvolgere la scena, e una sfocatura funzionale a staccarla dallo sfondo. Concordo con Flavia nel ritenere che la signora (oltretutto vestita di chiaro, in posizione centrale e colta "in azione") danneggi la pulizia della scena ed io non riesco a trovare un modo per farla entrare utilmente nella partita.
Ciao.
Tony
P.S. - A proposito del discorso fatto qui qui, potevi intitolarla "INTERAZIONI", inviarla al Concorso Very Happy
Street Art
Street Art di New commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Ho l'impressione che unendo il senso dei due commenti ricevuti qui e sotto l'altra (per quanto possano sembrare in contraddizione tra di loro) si possa estrarne un'utile sintesi: questo tipo di foto, senza contestualizzazione, ha il limite fermarsi alla pura e semplice "foto-copiatura" di un'opera che qualcun altro ha realizzato. Ma trovo che quel po' di cielo inserito nell'altra non sia sufficiente a creare una vera "contestualizzazione", limitandosi al massimo a rendere più esplicito che si tratta di un murale, dandoci un'idea delle sue dimensioni, ecc. Tanto vale toglierlo, perché "visivamente" è più un disturbo che un contributo.
Direi che in genere, se non ci si vuole limitare a fare un catalogo di bei murales, per dar loro vita sarebbe utile l'inserimento di elementi esterni all'opera, che però con questa instaurassero un qualche tipo di relazione.
Ciao.
Tony
abbandono
abbandono di pulchrum commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Colori e materia vestiti da dipinto a olio per un piacevole risultato.
Ciao.
Tony
classico veneziano "by night"
classico veneziano "by night" di carcat commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Sicuramente "classico", ma ben fatto, con carattere, denso nei colori, chiuso da una vignettatura funzionale alla resa (anche se forse eccessivamente spinta giusto nella zona più prossima ai bordi). La presenza sul ponte di una "collega" (mi sembra) anima il palcoscenico che vuoto sarebbe rimasto muto. Un buon risultato.
Complimenti.
Tony
I bambini si conoscono tutti
I bambini si conoscono tutti di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio

E, nella pura comunicazione visiva, la difficoltà sta proprio nel trovare quel passaggio angusto che sta tra essere troppo espliciti (ovvi, banali, didascalici) e troppo ermetici (incomprensibili, astrusi, autoreferenziali).
Grazie a te, e buona fortuna con il prossimo tentativo, allora Smile
I bambini si conoscono tutti
I bambini si conoscono tutti di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
La difficoltà certe volte facendo fotografia è quella di separare le proprie elaborazioni mentali dalla realtà registrata sul sensore. Tutto quello che descrivi non c'è nella scena che vediamo e puoi conoscerlo soltanto tu che hai vissuto con completezza di sensi quel momento. Io vedo un bambino più solo degli altri (e perfino in ombra rispetto agli altri) e altri bambini più in là un po' più insieme (ma neanche poi tanto). Se la scena del gruppetto sullo sfondo avesse comunicato più vivacità e giocosità la foto avrebbe trasmesso proprio quella distanza (di umori, di emozioni, ecc.), quel divario tra le due realtà del primo e del secondo piano. Ancor più se il bambino solo ed in ombra avesse rivolto lo sguardo verso gli altri. Così invece (a me) comunica poco, soprattutto ben poca "interazione", semmai, anzi, il contrario.
Ciao.
Tony
Nel traffico
Nel traffico di onaizit8 commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
La figurina della ragazza intenta ad attraversare di buon passo la scena appare come ingabbiata dall'imponente struttura metallica e sopraffatta dal viavai delle auto che le scorrono accanto. Bene è raccontato quindi il rapporto degli "umani" con il mondo che si sono costruiti attorno. Bello e articolato il bianco e nero, ricco di toni intermedi, bella la resa dei diversi materiali, dove nuovi e lucenti, dove più ruvidi e antichi. Ho solo la sensazione che se la macchina bianca fosse stata "meno bianca" l'armonia generale sarebbe stata migliore, non so.
Complimenti.
Tony
st
st di elis bolis commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Tra le tue foto finora viste dell'Islanda questo paesaggio è tra quelli che personalmente preferisco, poiché mi sembra capace di rendere a chi (come me) non conosce quella terra un'idea degli spazi, del tipo di presenza umana, del peso incombente di una natura ruvida con cui confrontarsi. Buono il rapporto tra gli elementi che costituiscono l'immagine nella equilibrata costruzione in successione di piani di profondità. Un paesaggio immerso in un'apparente quiete nel quale la superficie innevata sullo sfondo costituisce al tempo stesso un motivo di bellezza e un'eco di minaccia (secondo la mia interpretazione). Ulteriore motivo a favore di questa lettura trovo sia il confronto tra i toni gradevolmente caldi del primo piano in contrasto con quelli via via più freddi dello sfondo. Avrei cercato il modo di tenere fuori la cabina blu del camion sulla destra, piccolo punto di disarmonia nell'insieme.
Complimenti.
Tony
siamo tutti fotografi
siamo tutti fotografi di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio

Ringrazio tutto lo Staff per questo inatteso riconoscimento. E' un onore essere stato selezionato tra tante foto almeno altrettanto meritevoli.
Ciao.
Tony
01112023_DSC2186
01112023_DSC2186 di Massimo Passalacqua commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Questa foto intanto mi ha spinto a cercare notizie su questa monumentale riproduzione 3D del celebre scatto di Eisenstaedt, dato che non ne conoscevo l'esistenza.
La foto utilizza bene l'installazione per metterla in relazione con lo spazio attorno (è Civitavecchia?) e nondimeno con la presenza umana solitaria e intenta ad armeggiare con il suo smartphone (atteggiamento che in genere finisce per aumentare la sensazione di isolamento), in una cornice di belle geometrie tra linee pavimentali ed elementi verticali. L'effetto grandangolare e la ripresa dall'alto amplificano lo spazio ed il senso di vuoto. Quel bacio alle spalle dell'uomo possiamo metterlo in relazione con lui o con i suoi pensieri come meglio ci piace. Bella resa cromatica delicata e luminosa. Una bella foto, che racconta.
Complimenti.
Tony
...
... di gattapilar commento di Tony diGrigio

Buongiorno.
Situazione ben vista e adeguatamente ripresa. Non solo rimandi cromatici ma qualcosa in più.
Complimenti.
Tony
siamo tutti fotografi
siamo tutti fotografi di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio

Lieto del tuo apprezzamento, Rossella.
Ciao, Tony
P.S. - Sì
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi