|  | Commenti |
---|
 |
Over the Rainbow di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
L_Eretico ha scritto: | Molto bella, idea interessante; la serpentina colorata riflessa negli occhi è una chicca. La sola cosa che non mi convince è la composizione decentrata, ma per il resto la trovo ottima. |
Grazie mille
Quanto al taglio hai ragione, è uno scatto improvvisato, che non sono riuscito a replicare altrettanto nitidamente.
Avevo pensato un taglio quadrato con viso al centro perché allargando l'immagine avrei avuto delle asimmetrie che non gradivo.
Grazie come sempre dei tuoi utili e graditissimi commenti |
| |  |
ST di ant64 commento di fabiopollio27 |
|
Spazio interessante, bella la tua narrazione tra (credo) molteplici prospettive possibili.
Sarei curioso di visitarlo! |
| |  |
| |  |
| |  |
Etna di Brand07 commento di fabiopollio27 |
|
Bellissima prospettiva e panorama.
Sono d'accordo con i commenti riguardo aila gestione dei colori.
(Ma onestamente so per certo che ci sarei cascato anche io)
Complimenti |
| |  |
| |  |
...sulle orme di Ghirri di 1962 commento di fabiopollio27 |
|
Apprezzo moltissimo, come abbiamo fatto in tanti, il tuo arrivarci.
Aldilà del risultato fotografico provare a rifare qualcosa di altri che si stimano (celebri o meno) è pur sempre un esercizio secondo me pregevole e che denota anche una certa umiltà di fondo.
Io ero passato d'estate e avevo proposto qualcosa di troppo vivace.
Questa è decisamente più evocativa del luogo e dei suoi immediati paraggi
Complimenti |
| |  |
st di elis bolis commento di fabiopollio27 |
|
Bellissimo impatto.
Bel rapporto tra primo piano deformato e sfondo ordinato.
Mi piace! |
| |  |
| |  |
st di reddo commento di fabiopollio27 |
|
Bellissima questa rete senza palla.
La sensazione di un canestro invisibile, di un vento, di luce, di altro.
Complimenti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sete di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Grazie Antonio
Grazie Lodovico
Grazie Elis
Per l'apprezzamento.
Posto anche il B-side, quello meno bello ma che per me racconta tanto |
| |  |
Sete di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Datman ha scritto: | Mi è piaciuta molto, sono stato un po' a guardarla e proprio continuando a guardarla mi è venuta la curiosità di calcolare la velocità di caduta della pioggia!
P.S.: i capelli sono fermi mentre le gocce no proprio perché la velocità delle gocce è elevata e il tempo di esposizione è 1/160s!
P.P.S.: fabiopollio27, per caso frequenti anche il forum di Arduino?  |
Caro Gianluca grazie
Anche per il trattato di fisica 😅 che ho capito 3000 secondi dopo (no scherzo, però è sempre interessante cogliere il modo diverso, oltre che di proporre, anche di guardare le immagini).
Purtroppo non faccio parte di alcun gruppo.
Credo sia un grosso limite alla crescita essere, come me, molto solitari nell'esercizio di questa passione. |
| |  |
Sete di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Datman ha scritto: | C'è qualcosa che non mi torna...
Se il tempo è 1s, con una lunghezza della traccia di una goccia di circa 3cm, la velocità risulta di 3cm/s, cioè 0,1km/h, che mi sembra un po' poco... |
Ecco i veri dati da file originale
(Quelli che vedi credo siano standard impressi dal programmino che uso per la post produzione da smartphone).
Lasciami fare una battuta.
Della poesia di una bambina che apre la bocca alla pioggia (non parlo della fotografia che può fare schifo e non piacere) tu hai tratto un piccolo trattato di fisica.
Aldilà dei dubbi fotografici neanche a me qualcosa torna |
| |  |
Sete di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
fabiopollio27 ha scritto: | Ieri dalle mie parti ha finalmente piovuto.
Una pioggerellina ridicola che non ha fatto altro che sottolineare il dramma della siccità.
Mi sono ricordato di quella volta che la mia piccola Irene reagì a una pioggia, una pioggia vera che mancava da un numero imprecisato di settimane (avrei messo in ritratto ma non azzardo la sezione) |
|
| |  |
Sete di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Ieri dalle mie parti ha finalmente piovuto.
Una pioggerellina ridicola che non ha fatto altro che sottolineare il dramma della siccità.
Mi sono ricordato di quella volta che la mia piccola Irene reagì a una pioggia, una pioggia vera che mancava da un numero imprecisato di settimane (avrei messo in ritratto ma non azzardo la sezione) |
| |  |
Il campanile di rrrrossella commento di fabiopollio27 |
|
Bellissima inquadratura a contenere tutte quelle linee.
Il riflesso del campanile a valorizzare, ad aggiungere un rimando etereo, spirituale su uno sfondo che è tutto solido, geometrico, moderno materiale. |
| |  |
Telefonami fra cent'anni di onaizit8 commento di fabiopollio27 |
|
Scene troppo belle e divertenti per non essere scattate.
Le similitudini, una pari posizione posturale, che attira lo sguardo.
Poi ci si sofferma e sono le differenze a raccontare
La differenza di sguardo: uno verso l'avanti, il futuro, il sogno, l'altro dentro allo scatoletta ruba cervello (che in onestà ricorda me che ora scrivo)
La differenza di dimensione: grande, solido, manco a dirlo monumentale, l'altro più piccolo, col molliccio da uomo comune.
In ultimo la provocazione: il piede che appoggia, strafottente, al bastone.
E immaginare una reazione, la più giusta reazione.
La scossa, lo spintone, il "e posi quell'aggeggio coglione!"
Una immagine che sa di sentenza per questa generazione.
Bellissima |
| | br> |