|  | Commenti |
---|
 |
Mooring Men di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Che bella : un racconto d'acqua, invisibile e solo indirettamente protagonista, attraverso il baluginare di lobati riflessi lucenti , sulla fiancata della nave. Innanzi a tutto ecco poi il gesto lavorativo degli operatori di terra, che armeggianno alacremente con le funi giganti , in una fase di messa a punto o di manuienzione. Qui anche la forza del colore, tra blu ed azzurro grigi, ha una sua valenza davvero significativa .
Ciao
Clara  |
| |  |
La piscina di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | via i due pezzetti in alto e pareggiare le geometrie a sinistra. |
La prima cosa che ho percepito anch'io.... come Bruno. Eliminandoli tutto sarebbe assolutamente più pulito.
Solo un suggerimento, certo non imperativo, per una proposta che mi piace molto, molto e molto...
Ciao
Clara  |
| |  |
Alcatraz di coccomaria commento di Clara Ravaglia |
|
Uno scatto solo apparentemene anonimo, che richiede forse un piccolo aggiustamento della linea dell'orizzonte, ma che in ogni altro parametro trovo davvero esemplare. Una vastità plumbea, ma senza pesanti oscurità espositive, in cui si profila, contro un approdo lontano, l'isola centrale e la sua costruzione, appena segnata da una nota di colore più caldo nella pietra costruttiva, rispetto alla roccia di base. La raggoungiamo con lo sguardo dopo un vasto attraversamento d'acqua, un cammino visivo solcato da piccole ma tenaci ondosità, che increspano la superficie con una forza di corrente appena percetibile ma quasi ostile . Ottima nitidezza per la corretta profondità di campo e ogni monotononia possibile visiva è poi solo apparente, data la presenza di nuvole ampie e scure che covimentano il tuto come sbuffi di vapore, e intersecano il quadro rendendo minaccioso il cielo alto. Orizzonte quasi centrale e base oceanica abbondante, per me qui intelligentemente contribuiscono a restiuire una sensazione di distanza del soggetto principale, la solitudine dell'isolotto ( a parte il titolo famoso che lo identifica precisamente), e la sua inquietante immobilità dai mille rimandi extrafotografici....
Una bella prova.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
Labili confini fra la realtà ed il suo riflesso, sfumature di luce che creano una affascinante continuità attraverso il nero dei tratti sottili e il bianco pallore di un cielo immateriale , che si duplica nell'acqua. Davvero bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
6210 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
Che forza nella pur delicata forma del rastrello, che di sola ombra lascia la sua impronta sul muro. Altrettanto forte la presenza della la ragnatela di segni sottilissimi nell'intonaco, forse, mi paice pensarlo, il lascito di un rampicante che nel passato ha scalato la facciata. Ed ecco che la imponente geometria in nero della spessa grata in pp, diventa quasi un semplice controcanto per la scoperta visiva delle tracce discrete dei piani successivi. Elegante e raffinata.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Caorle 039 di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Valorizzato perfettamente questo primo piano di sculture vive. Una impronta artistica , omaggiata con efficacia, che si affianca compositivamente alla visione paesaggistica pura, e sa mettere in relazione una umanià scolpita e dolente con la serena presenza del ragazzo , che gode della visione marina e ne coglie il respiro.
Ciao
Clara  |
| |  |
Brain di littlefà commento di Clara Ravaglia |
|
Letteralmente : materia grigia...
Una proposa che sa essere concettuale , ma ,nello stesso tempo, anche sottilmente vaga, con una allusione alla impenetrabilità di un pensiero e delle sue mille ombrosità.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
primavera di DamianoPignatti commento di Clara Ravaglia |
|
Affascinante. Sopratutto la metà superiore, con quelle piccole leggerezze fiorite in bianco, contro il rosa del cielo, resituisce forze e delicatezza, e vero stupore. Un uso delll'IR che colpisce con efficacia.
Ciao
Clara  |
| |  |
Orizzonte ... mare di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Felice che vi sia piaciuta questa proposta. Solito buon comportamento del mio Note 3 , che generalmente mi asseconda se colgo una piccola occasione improvvisa di scatto, e non ho la reflex con me.
Citazione: | Certo se passava l'Amerigo Vespucci era meglio | .
spiritoso Francesco...
BEh, effetivamene, però qui un passaggio di un qualsiasi natante, avrebbe tolto all'orizzonte, vuoto e immobile, la sua ambizione ( magari pretendo troppo ...) di restiuire un vago senso di infinito...
Ciao
Clara  |
| |  |
S.T. 295 di Dorian Gray commento di Clara Ravaglia |
|
Una sinergia felice di tre sole tinte , in armonia, e una combinazione luminosa e ben focheggiata di soggetti insoliti , che creano una visione originale.
Ciao
Clara  |
| |  |
In caso di caldo... di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Bellezza delle tinte, delicatzza d'insieme , eppure la forza innegabile della ironia e la capacità di aggiungere sostanza a fotma..., paritariamente. Mi paice molto.
Ciao
Clara  |
| |  |
Trepuzzi di Antonino Di Leo commento di Clara Ravaglia |
|
Colpisce e, per me fa centro, il contrasto fortissimo, ( ma non certo tecnicamente parlando, dato il controllo perfetto di esposizione e toni ), fra l'immobilismo dell'ambiantazione (, il tempo sembra essersi fermato nello stile del mobilio e nella sua disposzione formale) e della posa della ragazza, e il rebel love dei suoi jeans, che sembra contraddittoriamente urlare una difficile voglia di rivoluzione....che non trova i mezzi o il caraggio, o la forza di emergere oltre la stoffa ...
Ciao
Clara  |
| |  |
s.t. di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
La trasferta ligure, ti porta frutti maturi, e non ne avrei certo dubitato.
Qui osi fotografare,, e proporre paesaggisticamente, in un orario non prettamente canonico, e con una luce letteralmente da saper domare. Ma lo fai senza complessi e soprautto qui non punti tutti sulla mera carta descrittiva. Compo classica , per assecondare scogli ed abitato, eppure, con una nota speciale , ecco la presenza umana, là dove lo scoglio termina nel mare. Piccolo ma fondamentale per trasformare la scena in racconto.
Ecco che la luce infinita, che il mare riflette, si fa energia, sfida giovanile, divertimentocolto nel suo vivido svolgersi, un atimo prima di un tuffo. Paesaggio compagno di vita, restituito assai lontano da pur legittimi cartolinismi o formalisimi visivi , di qualsiasi sorta.
Una piccola magia con i piedi però saldaemnte sugli scogli.... che stellizzo per questi molti meriti.
Ciao
Clara
 |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di Clara Ravaglia |
|
Preferisco questa proposta, rispetto all a precedente verticale
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=755095
, in cui hai,se pur di poco, pizzicato alla destra la curva del muretto.
Qui ogni cosa è compositivamente gradevolissima, e ariosa, anche con un buona naturalezza di tinte. Il dialogo fra i due lampioni è poi perfetto ( come due "bobby" londinesi stilizzati) , senza la interferenza, come attenzione , della virgola della vela in mare.
Ciao
Clara  |
| |  |
Caorle 051 di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Pari lato perfetto, per accogliere la quiete e la serenità di questa proposta. Il campanile svetta protagnista nella piazzeta, e poche ma vivide tinte fanno da perfetto corollario visivo al tutto. Anche la piccola presenza umana è ben accetta!
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di Clara Ravaglia |
|
La stazione di Calatrava in versione indoor !
Un bel vedere , con tanta profondità e il bel raffronto fra la sottile traccia immobile della linea gialla, rispetto alla veloce, sfuggente dinamica in rosso del freccia in transito. Molto bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Passeggiata Mare di JoK3R commento di Clara Ravaglia |
|
Forse, come già notato da Cesare, la stabilità del cavalletto non era impeccabile, ma il risultato si prende un bella rivincita con la brilantezza ed il forte impatto dei colori, rispetto a qualche piccolo cedimento nella fermezza del dettaglio.
Molto piacevole.
Ciao
Clara  |
| | br> |