x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Ettore Perazzetta

Piergiulio ha scritto:
La precisione fa parte del genere..e la capacita' di usare la luce i riflessi fa la differenza..
Quando si progettera' un palazzo col cuore e l'emozione solo ma senza la geometria e la precisione fammelo sapere..comunque io non ci vivrei..
Mettiamo un muro li un po' di cemento li' evvai..tanto suscitano emozioni.
La tecnica deve unirsi all'idea..oppure scegliamo di non applicare regole.
Un sorriso
Piergiulio


Credo che l’architettura nella sua tridimensionalità non esaurisca il suo compito nella fredda progettualità bidimensionale, ma vada vissuta all’interno degli spazi da essa creati, vuoi una piazza, un’abitazione, una chiesa, ognuno dei quali contiene particelle che esulano dalla rigorosa costruzione geometrica, il chiacchiericcio della piazza, la calda ospitalità della casa, la caratteristica frescura di una chiesa, ecco forse a questo si riferisce Daniele quando afferma che la tecnica è un valore aggiunto più o meno importante, dipende da…… Un saluto.
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Ettore Perazzetta

Non lo so, ma ho come l'impressione che si vada confondendo l'architettura con la geometria, le due cose hanno si dei denominatori comuni ma la prima può, come afferma il Signor Orsini, suscitare emozioni mentre la seconda la vedo come fredda tecnica applicata alle forme. Forse mi sbaglio anche, ma a pelle questa è la sensazione dettatami dalla discussione. Un saluto.
Tra santi e madonne
Tra santi e madonne di nerofumo commento di Ettore Perazzetta

I Santi si vedono e, dato il personaggio, le Madonne mi par di sentirle ! Un saluto.
Gioielli!
Gioielli! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti?
Figura con cappello!
Figura con cappello! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
Felicitazioni, Ettore. Ciao


Ringraziamo tutti per l'attenzione. Filippo per le felicitazioni bisognerà attendere il 4 di luglio quando sarà il trentacinquesimo. Un saluto.
Matrioska!
Matrioska! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

M.R. ha scritto:
..intendo semplicemente che il tuo modo o il tuo stile in post produzione è coerente per molte tue proposte, voleva essere un complimento il mio Wink Ciao


Lo avevo capito che non era una critica. Wink . Quello che intendi è dovuto al fatto che per il B/N mi affido alla procedura analogica, ripresa, sviluppo e stampa ed il 95% delle proposte è ottenuto mediante scansione e/o riproduzione di stampe esistenti, la parte restante da negativo. Per motivi personali non effettuo conversioni colore>B/N digitali ne da files e nemmeno da stampe. Usando quasi sempre gli stessi strumenti, gli stessi materiali e le stesse procedure è quasi gioco forza che i miei lavori sembrino figli gli uni degli altri.Mmmmm Un saluto.
Matrioska!
Matrioska! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

M.R. ha scritto:
..la scena ripresa è piacevole e la composizione risulta attenta ed equilibrata. Si percepisce bene il tuo approccio nella conversione monocromatica. Ciao


Mi incuriosisce quel " si percepisce bene il tuo approccio nella conversione monocromatica ". Non riesco ad interpretarlo per poter rispondere in modo corretto, un indizio potrebbe essermi utile. Leggiamo Un saluto.
Matrioska!
Matrioska! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti?
...corruzione...II
...corruzione...II di nematos commento di Ettore Perazzetta

Corruzione? Quella corruzione? Quella famelica, strisciante, variegata, un pò sfocata e oscura pur essendo davanti agli occhi di tutti? Un saluto.
running
running di Antonino Licciardi commento di Ettore Perazzetta

Precisa suddivisione tra terra e cielo. Letto il titolo e, a detta delle "regole", "forse" il/la runner sarebbe stato meglio irrompesse nella scena da Dx, piuttosta che uscirne a Sx. Un saluto.
Contrasti...e affinità
Contrasti...e affinità di ilioyumbo commento di Ettore Perazzetta

Ugolino Conte ha scritto:
Ettore, arrivi in super ritardo, tutto quello che cerchi e chiedi sul tema si è già scritto, detto, ridetto, postato su tutti gli schermi, anche fuori dagli schermi prima che i PC esistessero e qualcuno si è anche stancato di ripeterlo. Il punto è che se cerchi queste risposte in un forum che continua a non dare il senso del tempo che passa e dell'idee che cambiano, resterai convinto che tutto questo non è successo. Il senso del tempo che passa - limitandoci alle considerazioni prettamente fotografiche - si dà anche cercando di arginare i ciclici fenomeni di riproposizione degli stessi temi nelle stesse salse. Quindi per tornare alla richiesta, prova a fare qualche ricerca, anche partendo dal forum se non esistono altri orizzonti, troverai tutte le risposte che cerchi.


Conte Ugolino, sono perfettamente d'accordo, siamo tutti liberi di cercare le risposte che più ci aggradano con buona pace di chi ne cerca altre. Sono certo che, cercando cercando, una che fa al caso mio la trovo di sicuro, ma che poi nessuno mi venga a dire che è quella sbagliata, poichè le persone tendono ad usare la conoscenza per rafforzare convinzioni precedentemente formatesi in base alla loro visione del mondo. Un saluto.
Contrasti...e affinità
Contrasti...e affinità di ilioyumbo commento di Ettore Perazzetta

Vorrei spendere due centesimi sull'annosa questione. Penso che la differenza venga dalle motivazioni, un conto è riprendere il disagio per raccogliere "mi piace": neppure la buona composizione, la giusta esposizione, l'ottima conversione servono a togliere la patina di ""sfruttamento"", mi si perdoni il termine. Diverso sarebbe lo scattare in previsione di iniziative (libri, mostre) e quant'altro finalizzate alla conoscenza di un mondo "figlio di un Dio minore" e/o alla raccolta di fondi per aiuti diretti o ad associazioni operanti nel campo. Quindi un post su media e forum che vada a supporto della seconda motivazione potrebbe esser ben accetto. Tutto rigorosamente off-topic, ancora non riesco a valutare uno scatto da un punto di vista prettamente tecnico. Un saluto.
Figura con cappello!
Figura con cappello! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Buonaluce ha scritto:
non trovi che mancano i bianchi ? - la mia è una domanda da profano e ti prego di tollerare la mia ignoranza. Mah

in generale la foto è molto elegante, raffinata e di buon gusto. Ok!


Lo scatto e la stampa risalgono a molto tempo fa, una ventina d'anni e forse più. A quel tempo questa era la mia visione per il B/N, se trovo il negativo provo a ristamparla con la visione aggiornata (Rev. 12.6) e magari qualche contrasto in più salta fuori. Ad esser sincero anche così non mi dispiace. Un saluto.
Figura con cappello!
Figura con cappello! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti?
Come i ricordi!
Come i ricordi! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

opisso ha scritto:
Sembra un 7.
Piacevole e graficamente accattivante. Presa singolarmente mi sembra però un po' troppo "astratta" per associarla al titolo che le hai dato...
Ciao


In effetti l'immagine farà parte di una miniserie in preparazione. Il titolo è relativo al senso di "affioramento" di parte dei relitti dell'inconscio. Un saluto.
...
... di Claudia Costantino commento di Ettore Perazzetta

Anelli di Newton.
Come i ricordi!
Come i ricordi! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti?
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne di mario61 commento di Ettore Perazzetta

La citazione, e in questo caso il titolo, mi "perplimono", non capisco a cosa si riferisce "l'idea che se na ha": alla fotografia o alla realtà? Scherzo, però un dubbio è legittimo, dopo aver visto l'immagine. Un saluto.
Lei gioca a nascondino!
Lei gioca a nascondino! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti?
La Madonna del secchio
La Madonna del secchio di ankelitonero commento di Ettore Perazzetta

Visti i tempi è un pò crudetta come immagine. Si possono fare mille ipotesi, più o meno plausibili, sul come e perchè sia finita "cestinata" l'effige sacra. Un saluto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi