|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Aporia crataegi di pigi47 commento di MauroV |
|
Premesso che, purtroppo, non conosco la farfalla (mai vista neppure in volo), mi pare che il bianco dell'ala anteriore sia "così bianco" da non lasciar vedere le scaglie, che invece sono visibili in basso.
E' fatta così la farfalla, o, abbassando la luminosità, qualcosa di più si potrebbe far apparire?
 |
| |  |
Impellicciata di MauroV commento di MauroV |
|
Personalmente trovo affascinante la folta peluria che presenta questa comune Coenonympha pamphilus dietro la testa: sembra perfetta per l'inverno!!
Dunque non c'è miglior immagine per augurare a tutti... Buon Ferragosto!!!
Alta Risoluzione = http://funkyimg.com/view/2eTRN |
| |  |
Sottosopra di MauroV commento di MauroV |
|
Vi ringrazio.
L'immagine in sé presenta molte pecche, ma forma e colore di questa falena sono molto ostiche per me, per cui mi ritengo soddisfatto del risultato ottenuto.
 |
| |  |
Aquilone!!!! di maxval1820 commento di MauroV |
|
Peccato per le menomazioni (una codina è tranciata, e anche le ali non sono messe benissimo), che rovinano un poco la simmetria dell'inquadratura.
Sfondo in sé molto bello, ma che, a mio parere, mal si accosta (penso alle macchie violacee) ai colori della farfalla.
Comunque rimane una ottima immagine: complimenti!!
Ah... giusto per pura pignoleria... il filo dell'aquilone... mi pare troppo grosso!!!
 |
| |  |
Macaone di pigi47 commento di MauroV |
|
La solita splendida immagine, anche se, in questo caso, la curva dello stelo mi piace leggermente meno: lo avrei preferito veder uscire dalla base del fotogramma, anche se, così facendo, la farfalla sarebbe rimasta più inclinata.
Ma insomma.... è proprio per trovare un peluzzo nello splendido uovo!!
 |
| |  |
Appena nata di maxval1820 commento di MauroV |
|
Bella composizione, ottimo dettaglio, e soprattutto splendida doppia cattura!!
Complimenti.
 |
| |  |
Sottosopra di MauroV commento di MauroV |
|
La Zygaena filipendulae, pur essendo una falena, vola di giorno, e, seppure muova le ali molto velocemente, lo fa con un volo lento, ricordando piccole foglie trasportate dal vento.
Il colore così vivace delle sei macchie rosse indica ai possibili predatori che per loro è tossica...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Gramphium agamemnon di pigi47 commento di MauroV |
|
Ovviamente mai vista (ma immagino che non si tratti di un esemplare nostrano...), e molto ben ritratta (poi una farfalla non sul solito fiore a me sta pure più simpatica).
Per curiosità, le ali sono trasparenti? Cioè quelle chiazze verdi riportano il colore dello sfondo?
 |
| |  |
Basta cambio vita! di Massimo Tamajo commento di MauroV |
|
Immagine di notevole delicatezza, specie per l'esemplare adulto.
Tuttavia valuterei la possibilità di aumentare la luminosità (o meglio, la vividezza) dello sfondo, per vedere di creare più contrasto, e quindi far risaltare di più i due soggetti.
Premessa la mia incompetenza, da come descrivi la foto, sembra di poter dedurre che quella damigella è appena uscita da quella exuvia: se così fosse, non posso non chiedermi come facesse a starci dentro!!!
 |
| |  |
| |  |
Milady di MauroV commento di MauroV |
|
Maniola jurtina, una farfalla di medie dimensioni, non troppo appariscente ma bella, comune in tutta Italia.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Pennichella di MauroV commento di MauroV |
|
Cosa c'è di strano? Di strano c'è che questa foto l'ho scattata, in giugno, a metà pomeriggio!!!
Mai vista una cavolaia così tranquilla a quell'ora: fuso orario? digestione pesante?? o... semplice pennichella???
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| |  |
Aporia crataegi di pigi47 commento di MauroV |
|
Per ora ho trovato solo l'orchidea, ma di questa farfalla... nessuna traccia!!!
Mi devo accontentare di ammirare questi tuoi splendidi ritratti.
 |
| |  |
*** Il Becchino *** di kampes commento di MauroV |
|
Scusa la mia ignoranza, ma non ho ben capito di che si tratta...
In ogni caso, quel poveretto... meriterebbe almeno un carretto!!!
 |
| |  |
formicaleone di olpi commento di MauroV |
|
L'allineamento mi pare molto buono, ma, a mio parere, un poco di contrasto in più gioverebbe per far risaltare meglio la bella trama alare.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Croccobella di MauroV commento di MauroV |
|
Femmina di Crocothemis erythraea, una libellula piuttosto comune, ma non per questo meno bella.
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
| | br> |