|  | Commenti |
---|
 |
donne in carriera ;-) di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie kaneda986...
Mi spiace usurpare la tua firma... ma all'anagrafe mi hanno chiamato così
sono contento che ti piaccia... concordo sulle bruciature... le consideravo un buon compromesso con il resto della foto... forse il post produzione si potrebbero migliorare, ma non sono un esperto e spesso evito per non pasticciare...
Gli exif, come detto, sono nella riga grigia sotto la foto... L'ottica è un sigma 50 1.4 HSM
Grazie anche a te Liliana... non uso Photoshop e non conosco le impostazioni di cui parli... la foto è stata ottenuta con Lightroom 3.6+ Gimp 2.8 per un po' di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento...
Magari sul bianco si può lavorare ancora con il bilanciamento... sulla righina verde... è la maschera di contrasto: ho controllato l'originale e non c'era...
Lightroom lo trovo più semplice e di grande efficacia per la classificazione delle foto... ma sicuramente photoshop ha maggiori potenzialità...
Grazie dei suggerimenti... |
| |  |
donne in carriera ;-) di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie Sisto del passaggio...
obiettivamente non frequento l'area contest perchè non mi reputo in grado di "competere" con la maggior parte degli utenti di questo forum... oltre che per una certa "pigrizia" nel creare scatti su temi "imposti"...
Ma credo sia un mio limite...
Grazie anche a Silvano della critica...
lo scatto è sicuramente su toni alti, ma vere e proprie bruciature ci sono solo su piccole bianche del fiore sui capelli e sul canale rosso di una lato della forchetta... Tra l'altro non ho operato nessun recupero delle alte luci sul RAW
Può bastare a dire che la foto è sovraesposta? In realtà volevo riprodurre proprio questa luce che mi sembrava esaltare l'incarnato rosa della bimba...
Detto ovviamente non per controbattere polemicamente, ma solo per imparare...si può considerare un ERRORE?
Grazie,
Andrea |
| |  |
| |  |
Emma #02 di Viola Lorenza Savarese commento di aguzzo76 |
|
mi accodo ai commenti e ai complimenti precedenti...
in genere non commento le foto di questa sezione, non avendo esperienza e capacità nel settore...
ma questa foto mi ha davvero colpito.. trascende i canoni della fotografia di nudo...creando un affascinante binomio tra corpo e ambiente circostante.
Credo sia merito soprattutto di un uso magistrale di una luce così dura e difficile che avrebbe portato molti (me in primis...) a rinunciare a scattare.
Il B/N rafforza decisamente quest'uso della luce...
Davvero complimenti! |
| |  |
Emma #02 di Viola Lorenza Savarese commento di aguzzo76 |
|
mi accodo ai commenti e ai complimenti precedenti...
in genere non commento le foto di questa sezione, non avendo esperienza e capacità nel settore...
ma questa foto mi ha davvero colpito.. trascende i canoni della fotografia di nudo...creando un affascinante binomio tra corpo e ambiente circostante.
Credo sia merito soprattutto di un uso magistrale di una luce così dura e difficile che avrebbe portato molti (me in primis...) a rinunciare a scattare.
Il B/N rafforza decisamente quest'uso della luce...
Davvero complimenti! |
| |  |
Tramonto a Cala Sarraina di Matteo76VA commento di aguzzo76 |
|
Classico ma sempre affascinante...
Complimenti per la resa delle luci e l'ottimo uso dei filtri GND che valorizza l'interessante contrasto sul cielo..., oltre che per la pulizia e la resa cromatica...
Come parere personale, avrei rivisto un po' la composizione, spostandola sulla tua sinistra, per avere il sole calante sulla linea del terzo verticale, e un po' più in basso per mantenere l'orizzonte sul terzo superiore...
forse è solo un po' d'accademia, ma ho l'impressione che così sarebbe stata meno statica e più equilibrata...
Ciao,
Andrea |
| |  |
Impression (abandoned mental hospital) di Viola Lorenza Savarese commento di aguzzo76 |
|
Trovo che abbia una grande forza espressiva, soprattutto se legata al titolo...
Mi piace tantissimo quella "traccia di mano", stilizzata, al centro del fotogramma (ps: era lì oppure l'hai tracciata tu ?).
Cattura l'occhio in modo magnetico, in associazione alla luce soffusa che viene dalla finestra.
Ho qualche dubbio invece sulla parte sinistra, quasi completamente nera e quasi invadente...
Immagino sia perfettamente voluta ai fini della "storia" che c'è dietro lo scatto (lo vedo come il buio della ragione...) ma mi sembra quasi eccessiva...
Impressione personale, ovviamente!
Complimenti! |
| |  |
paesaggio illuminato dalla luna di lucaspaventa commento di aguzzo76 |
|
Bella l'idea di usare la luce della luna per avere la Terra illuminata in modo delicato e naturale.
Bello anche il punto di colore del cielo (che temperatura colore hai usato?) e la resa cromatica delle stelle...
Forse avrei cercato scie stellari molto più lunghe, per compensare il fatto che sono poche e si perdono in un contesto molto illuminato... ma so per esperienze che ci vuole MOLTA pazienza (devo ancora tirar fuori un risultato decente...)
Forse prendo un abbaglio... castelluccio, monte vettore e catena meridionale dei Sibillini visti da sud??
Mi piace! complimenti |
| |  |
All'alba in palude.... di kimi commento di aguzzo76 |
|
Davvero pregevole per la bella luce ripresa e per la simmetricità del riflesso...
Magari si potrebbe fare una prova a schiarire proprio leggermente la silhouette, per dare qualche piccolo dettaglio della zona in ombra...
In ogni caso mi rimanda ad una atmosfera magica, di grande pace...
Complimenti... |
| |  |
Eccomi, ci sono! di AndreaTrip commento di aguzzo76 |
|
l'idea mi piace... il fiore di malva che cerca luce e visibilità...
ma si perde un po' per la composizione scelta: fiore troppo centrale (sarebbe meglio sulla linea del terzo in alto...) e inquadratura troppo ampia che fa perdere rilievo al fiore stesso e alla "macchia" di luce...
potresti provare a ritagliare (se non perdi troppo dettaglio in risoluzione...)
Ciao! |
| |  |
| |  |
S.T. 004 di Dorian Gray commento di aguzzo76 |
|
nel crop si evidenzia troppo un alone chiaro attorno al fenicottero probabilmente dovuto all'uso di un pennello largo e sfumato per schermare la silouette e schiarirla... prova (pazientemente) con un pennellino più piccolo e netto, ingrandendo molto la visualizzazione (200-400%)...
nel complesso, mi piace il risultato: foto essenziale, valorizzata dai dei colori del cielo e dalla posa e leggibilità del fenicottero in in controluce...
ciao ciao! |
| |  |
| |  |
Mentre tutto passa... di Cube commento di aguzzo76 |
|
Ciao Roberto, ben ritrovato...
mi piace il significato che hai voluto dare: la lettura non è istantanea, ma quella piccola figura isolata seduta in attesa mi pare reggere bene l'impianto della scena... valorizzata dalla gestione del mosso in primo piano...
sul B/N non mi dilungo più in complimenti, visto che l'ho apprezzato più di una volta...
a voler fare degli appunti, ti direi di:
- raddrizzare la prospettiva (la pendenza della porta girevole è molto evidente)
- tagliare la valigia al limite sx (magari usando pure un po' di "clone" se non vuoi restringere troppo l'inquadratura
- enfattizzare un pochino la figura seduta, agendo localmente sulla luminosità
ma prendili come opinioni visto che non mi ritengo così bravo da poter dare "consigli"
Ciao,
Andrea |
| |  |
Elodie di Luca Vinci commento di aguzzo76 |
|
concordo con quanto scritto sopra: bella gestione della luce e dei colori...
ottima leggibilità del volto nonostante il controluce... bellissimo lo sfocato...
sul taglio anch'io sono dubbioso...più stretto non mi sarebbe piaciuto, meglio allora forse a figura intera... ma magari avrebbe perso di intensità lo sguardo... mmhhh...
per curiosità, l'obiettivo è il sigma 50 1.4 che leggo in firma? Ne ho preso da poco uno anch'io e devo ancora prenderci mano per il ritratto con diaframma a tutta apertura... tu come ti regoli per la gestione della profondità di campo molto ridotta?
Grazie,
Andrea |
| |  |
startrails a Portonovo di lisio commento di aguzzo76 |
|
Ciao Luca, ora la vedo meglio rispetto allo schermo del telefonino...
oltre ai difetti che avevamo evidenziato:
* rumore elevato,
* massiccia e disturbante presenza di lucciole (se ce ne fossero state solo nella parte bassa non avrebbero dato fastidio più di tanto...)
ti aggiungo questi:
* la macchina ha fatto "un salto" dopo la prima foto: ogni scia stellare inizia con un puntino sfalsato rispetto alla scia (la cosa si può facilmente eliminare togliendo questa prima foto dalla serie...)
* l'inquadratura per me penalizza troppo la parte bassa: avrei preferito più rocce a delimitare la costa a scapito del cielo in alto (tanto la stella polare non si vede...)
* la scia della barca in mare disturba un po'... certo che aspettare che fosse passata avrebbe significato passare la notte lì...
quello che mi colpisce invece è il colore ben marcato delle stelle: è frutto di qualche elaborazione particolare in post produzione?
In ogni caso apprezzo la tua costanza e la tua applicazione: resistere alla tentazione di andare a dormire non è facile e solo dall'esperienza si impara veramente...
A presto,
Andrea |
| |  |
Castelfidardo sotto una pioggia di stelle di lisio commento di aguzzo76 |
|
LUCA!!!
Benvenuto!!!
alla fine anche tu hai deciso di sottoporti alla pioggia ...di critiche (in questo caso...) del forum?
Questo è lo star trail da casa di Valentino?
Ti devo dire che nonostante la "lochescion" (inglese) molto più difficile (Castelfidardo da questo versante se ci fai caso è uno dei comuni col più alto inquinamento luminoso della zona, ma non la pagano lì l'elettricità?) di quello fatto a Portonovo, ti devo dire che mi risulta molto più pulito e forse più gradevole...
Ottima gestione del rumore, buona la gestione delle luci alte sulla parte bassa, bella la gestione del colore delle stelle e la giunzione delle scie stellari...
come ti ha già detto Max, manca solo un po' di lunghezza delle scie, ma mi pare di ricordare che hai avuto dei problemi...
A me la composizione non dispiace... sarà un gusto personale ma di solito anch'io metto solo una sottile striscia di terra in basso...
una curiosità, puoi mettere i dati del singolo scatto (focale, iso, tempo, diaframma)?
quella strana scia curvilinea in basso a sx (ancora una lucciola?) la "clonerei" con photoshop o gimp...
Ciao,
Andrea |
| |  |
Cosmic Chaos di Giorgio Perziano commento di aguzzo76 |
|
Innanzitutto benvenuto sul forum, visto che sono il primo a redigere un commento..
Bellissima foto per composione e realizzazione tecnica...
Mi piace il punto di ripresa che hai scelto, con il torrente a guidare la parte scura del frame verso le cime più illuminate...
La via lattea la trovo veramente ben esposta, con poco rumore e ben dettagliata.
Bella anche la gestione dei colori e la scelta sul bilanciamento del bianco.
ma spiegami una cosa...
Giorgio Perziano ha scritto: | 2 esposizioni da 9 minuti ognuna,una fissa per il cielo e una con astroinseguitore ad orologeria
f4 iso 400 per emntrambe |
...fissa per il cielo? penso tu intendessi per la terra... per il cielo credo avrai usato l'inseguitore... altrimenti avresti scie stellari...
Giusto per cercare il pelo nell'uovo, magari postata con un po' di risoluzione in più (1024x650), renderebbe meglio... inoltre a me non ispira "caos" ma grande pace (questioni di punti di vista)
Comunque sottigliezze... COMPLIMENTI!
Poi visto che è un po' di tempo che mi sto spaccando la testa in rete per realizzare una buona tavoletta equatoriale "fatta in casa"... posso chiederti che tipo di attrezzatura hai usato? professionale o "casalinga"? |
| |  |
Ciao Margherita di emyroma commento di aguzzo76 |
|
sai che quella posa un po' incurvata e incuriosita nell'osservare la stella mi ricordano la Hack?
Devo dire ottima idea e bella realizzazione: essenziale, pulita, con una gestione della composizione e della profondità di campo che indirizza lo sguardo verso la miniatura...
unico appunto che posso farti: un po' di leggibilità in più sulla miniatura tutta nera non guasterebbe. Magari si può recuperare in post produzione con lo strumento "scherma/brucia"... altrimenti potresti provare a rifarla con un pannellino riflettente sulla miniatura...
Complimenti...
orma apro la sezione foto nella speranza di trovarci qualche nuovo scatto  |
| |  |
Scorpius di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie Elio!
Appena avro' un po' di tempo ... notturno, spero di poter proporre qualcos'altro! |
| | br> |