Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Saline_Cervia_Giu2024_7 di GiovanniQ commento di gfalco |
|
Hai giocato bene le carte del paesaggio di pianura... piatto come non mai.
Riflessi, colori, primo piano, cielo... una buona immagine.
 |
|
|
 |
Il grano di nerofumo commento di gfalco |
|
Per parafrasare Robert Capa.... eri abbastanza vicino...
Splendido reportage, stellina anche per me.
 |
|
|
 |
Nella storia di reddo commento di gfalco |
|
Non avevo visto la precedente (in questo periodo non riesco ad essere presente su p4u con costanza) quindi sono andato a cercarla.
Devo dire che a livello di linguaggio trovo migliore l'originale.
In questa seconda versione, la scelta cromatica e la texture rendono lo sfondo della città troppo presente mettendo in secondo piano il vero soggetto dello scatto.
Da un punto di vista compositivo rimane ovviamente un'ottima immagine.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non Ti Lascio di gfalco commento di gfalco |
|
Alessandro
Rossella
Grazie per il vostro gradito passaggio.
@Rossella: per il titolo mi sono ispirato a Peter Pan che cerca disperatamente la sua ombra, la grondaia avendola trovata non la molla più... criptico... mi rendo conto...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campus Poblenou, ciminiera di randagino commento di gfalco |
|
L'insieme della struttura è qui ben rappresentato anche nella sua varietà cromatica.
Da un punto di vista compositivo avrei visto meglio la ciminiera non sovrapposta all'edifico, ma stagliata sul cielo. Forse però non avevi la possibilità di una ripresa diversa.
 |
|
|
 |
Anzac Memorial di Pietro Bevilacqua commento di gfalco |
|
Sono sempre colpito dalla profondità che riesci a dare alle ombre senza compromettere la leggibilità generale delle tue immagini.
Buona per me.
 |
|
|
 |
colori... di Marco Deriu commento di gfalco |
|
Vivace, colorata, molto descrittiva anche se la presenza umana l'avrebbe impreziosita ulteriormente.
Un po' soffocata sui lati lunghi.
Nel complesso, ottima immagine.
 |
|
|
 |
Curve e colori di rrrrossella commento di gfalco |
|
Inquadratura non semplice, secondo me azzeccata la scelta di lasciare una fetta di cielo a destra.
Colori al top.
Brava!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Hassilabied di Luca Faranfa commento di gfalco |
|
Gli orizzonti inclinati possono avere un loro perché e giovare alla resa di una immagine, gli edifici inclinati francamente no... o almeno non in questo caso.
 |
|
|
 |
Campus Poblenou, frangisole di randagino commento di gfalco |
|
Ottimo l'impatto cromatico, difficile la geometria, dato l'angolo di ripresa, gestita comunque con perizia.
Effettivamente perfettibile il lato destro.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Palermo, Porta Felice di AndreaCT commento di gfalco |
|
Ottimo scatto dall'impronta pittorica.
Al di là del rimando beatlesiano, potrebbe davvero essere la copertina di un libro o di un disco.
Complimenti!
 |
|
|
 |
il the a Shirakawa... di lodovico commento di gfalco |
|
Poiché è bello avere opinioni differenti, la vedo personalmente al contrario di Fabiana.
La focale corta mi ambienta bene l'immagine descrittiva di un ambiente piccolo, ma proprio per questo raccolto per accogliere la cerimonia del the.
La mano invece, per quanto serva a trasformare una ripresa statica in una dinamica, mi appare di troppo, mancando appunto tutti gli altri elementi relativi al ricordo del momento vissuto.
 |
|
|
 |
Sulla caldera di Angelo Meroni commento di gfalco |
|
Toni cupi, forse più adatti ad un bianconero, per una buona composizione nella quale si coglie l'assonanza tra le forme dell'imbarcazione e dell'isola (o promontorio).
Buona per me
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di gfalco |
|
Bel bianconero corposo ed esteso in tutte le tonalità.
Composizione perfettibile, con un primo piano forse un po' eccessivo, ma nel complesso equilibrata.
Buona per me.
 |
|
|
br>