x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Nessuna polemica David ci mancherebbe, solo dovresti saperlo bene visto che ti ho criticato più volte per i posatoio recisi, cosa invece assai rara nei miei scatti.
Criticare e far presenti le cose è assai apprezzabile e su questo niente da dire, le osservazioni di troppo secondo me sono evitabili, ma ripeto nessuna polemica solo una puntualizzazione.
Ciao
Marco
libe
libe di Massimo Tolardo commento di marco lascialfari

Bravo Massimo, scatto tutto da ammirare è vero!!!
Ok!
Ciao
Marco
Melitea
Melitea di free spirit commento di marco lascialfari

Le regole compositive di una fotografia direi ci sono, la gamma cromatica è bella ricca, il soggetto è bello quindi direi che la foto è ok ... almeno per me.
Ciao
Marco
Melanargia Galathea
Melanargia Galathea di carrerateam commento di marco lascialfari

A me sembra buona!!!
Fra l'altro è una della farfalle comuni del nostro territorio che preferisco particolarmente!!!
Come sempre .... Ok!
Ciao Carlo
Marco
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Ciao Alberto

non è necessario allegare la foto grazie, come ho scritto precedentemente ho fatto alcune prove anch'io e si può agire con piccoli interventi per migliorarne la vista, quindi ok per il tuo appunto.
Riguardo il posatoio non mi è piaciuto neanche un po' il "troncato", ma è una considerazione che non riguarda te quindi evito l'argomento anzi, ti ringrazio per la specifica aggiunta.
Buona giornata
Marco
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Buongiorno a tutti

prima di tutto grazie per commenti e consigli, come sempre assai graditi.
Veniamo a visionare la fotografia insieme, la dominante "verdognola" in linea di massima ci può anche essere, un -10 nel bilanciamento verso il magenta si può comodamente dare anche se al mio monitor non mi pare sia esagerata, riguardo alle curve direi di no, la copertura e la leggibilità dell'immagine è buona sia nelle alte luci che viceversa, quindi direi che le curve sono ok.
Per quel che riguarda il posatoio "troncato" beh proprio no, detesto recidere un posatoio e vederlo ritratto nel frame e qui come si può vedere (aggiungerei anche bene) c'è la tela di un ragnetto e il bianco che si vede è di sicuro un'agente parassitario sopra la pianta del finocchio, quindi costatazione evitabile.
Ringrazio per commenti e critiche, buona giornata a tutti.
Marco
Papilio machaon Linnaeus, 1758
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/6 sec.
iso - 200
WB - 5560
h. 07.23 a.m.
05.06 zeroundici

cavalletto - plamp - scatto remoto - pannello riflettente

Versione HR
http://img855.imageshack.us/img855/6672/papiliomacaonbruco3.jpg
Onychogomphus Forcipatus
Onychogomphus Forcipatus di carrerateam commento di marco lascialfari

Soggetto che prima o poi riuscirò a trovare anch'io, nel frattempo mi godo questa tua meraviglia!
Splendida Carlo!!!
Marco
...Calopteryx Virgo Merdionalis maschio....
...Calopteryx Virgo Merdionalis maschio.... di hawkeye69 commento di marco lascialfari

Inutile ripetere frasi già scritte, fotografia estremamente bella!!!
Complimenti coon un pizzico d'invidia!
Marco
...cicalina.. 1:1 ......quasi...
...cicalina.. 1:1 ......quasi... di olpi commento di marco lascialfari

Ma che bella cicalina!!!!
Very Happy

Battute a parte è davvero una gran bella macro, dettaglio perfetto sul soggetto primario.
Ok!
Bruco di Cerura vinula
Bruco di Cerura vinula di pigi47 commento di marco lascialfari

Che bello Pier!!!
Ottimo il tuo intervento in PW e perfette le dritte fornite!!!
BRAVO!!!!
Ok!
Pieris Rapae
Pieris Rapae di free spirit commento di marco lascialfari

Sai cosa mi piace nel condividere una fotografia?!
Provare ammirazione per scatti come questi che a mio avviso vanno oltre la semplice macro.
Bellissima!!!
Ok!
fra passato e futuro...
fra passato e futuro... di rockstarblu commento di marco lascialfari

Mooooooolto bella!!!
Ottimo il dettaglio e l'incisività sulle ali senza alcun artefatto ne riflessi strani!!!
Paragonando la tua e quella di Alex opterei per una via intermedia, ma il colore dello sfondo e dello stelo è decisamente più bello il tuo, almeno secondo me.
Ok!
Glaucopsyche alexis
Glaucopsyche alexis di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi, gentilissimi come sempre!!!
A presto
Marco
Glaucopsyche alexis
Glaucopsyche alexis di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/8 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h 06.51 a.m.
21.05 zeroundici

plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente

Versione HR
http://img97.imageshack.us/img97/6351/glaucopsychealexis.jpg
una nuova depressa...
una nuova depressa... di rockstarblu commento di marco lascialfari

Grazie per la risposta, la mia era più che altro una curiosità!
Se fai questo genere di scatto perchè non provi ad unire con Helicon Focus?
Secondo me anche se un po' complesso da usare unisce davvero bene una serie di scatti come la tua per altro bella fotografia, le piccole imperfezioni si notano ma sono a mio avviso ininfluenti, la resa sull'occhio è strabella!!!
Ciao
Marco
...into yellow spot...
...into yellow spot... di hawkeye69 commento di marco lascialfari

Ottima ripresa, mi piace molto anche lo sfondo così ambientato!!!
Ok!
Ciao
Marco
una nuova depressa...
una nuova depressa... di rockstarblu commento di marco lascialfari

Perdona la domanda ma non ho ben chiaro l'utilizzo dei cinque scatti, hai fatto ciò per i piani focali o per altro?
L'unione degli scatti è stata fatta con .... ?
Spialia sertorius
Spialia sertorius di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi, gentilissimi come sempre!!!
Buona giornata
Marco
Ok!
Spialia sertorius
Spialia sertorius di marco lascialfari commento di marco lascialfari

http://www.marcolascialfari.it/

Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex

F/22
Esp. 1/8 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h. 07.00 a.m.
05.06 zeroundici

Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore

Versione HR
http://img88.imageshack.us/img88/6923/dsc4256.jpg
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi