Commenti |
---|
 |
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Nessuna polemica David ci mancherebbe, solo dovresti saperlo bene visto che ti ho criticato più volte per i posatoio recisi, cosa invece assai rara nei miei scatti.
Criticare e far presenti le cose è assai apprezzabile e su questo niente da dire, le osservazioni di troppo secondo me sono evitabili, ma ripeto nessuna polemica solo una puntualizzazione.
Ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Melitea di free spirit commento di marco lascialfari |
|
Le regole compositive di una fotografia direi ci sono, la gamma cromatica è bella ricca, il soggetto è bello quindi direi che la foto è ok ... almeno per me.
Ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Ciao Alberto
non è necessario allegare la foto grazie, come ho scritto precedentemente ho fatto alcune prove anch'io e si può agire con piccoli interventi per migliorarne la vista, quindi ok per il tuo appunto.
Riguardo il posatoio non mi è piaciuto neanche un po' il "troncato", ma è una considerazione che non riguarda te quindi evito l'argomento anzi, ti ringrazio per la specifica aggiunta.
Buona giornata
Marco |
|
|
 |
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Buongiorno a tutti
prima di tutto grazie per commenti e consigli, come sempre assai graditi.
Veniamo a visionare la fotografia insieme, la dominante "verdognola" in linea di massima ci può anche essere, un -10 nel bilanciamento verso il magenta si può comodamente dare anche se al mio monitor non mi pare sia esagerata, riguardo alle curve direi di no, la copertura e la leggibilità dell'immagine è buona sia nelle alte luci che viceversa, quindi direi che le curve sono ok.
Per quel che riguarda il posatoio "troncato" beh proprio no, detesto recidere un posatoio e vederlo ritratto nel frame e qui come si può vedere (aggiungerei anche bene) c'è la tela di un ragnetto e il bianco che si vede è di sicuro un'agente parassitario sopra la pianta del finocchio, quindi costatazione evitabile.
Ringrazio per commenti e critiche, buona giornata a tutti.
Marco |
|
|
 |
Papilio machaon Linnaeus, 1758 di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/6 sec.
iso - 200
WB - 5560
h. 07.23 a.m.
05.06 zeroundici
cavalletto - plamp - scatto remoto - pannello riflettente
Versione HR
http://img855.imageshack.us/img855/6672/papiliomacaonbruco3.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris Rapae di free spirit commento di marco lascialfari |
|
Sai cosa mi piace nel condividere una fotografia?!
Provare ammirazione per scatti come questi che a mio avviso vanno oltre la semplice macro.
Bellissima!!!
 |
|
|
 |
fra passato e futuro... di rockstarblu commento di marco lascialfari |
|
Mooooooolto bella!!!
Ottimo il dettaglio e l'incisività sulle ali senza alcun artefatto ne riflessi strani!!!
Paragonando la tua e quella di Alex opterei per una via intermedia, ma il colore dello sfondo e dello stelo è decisamente più bello il tuo, almeno secondo me.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Glaucopsyche alexis di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/8 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h 06.51 a.m.
21.05 zeroundici
plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente
Versione HR
http://img97.imageshack.us/img97/6351/glaucopsychealexis.jpg |
|
|
 |
una nuova depressa... di rockstarblu commento di marco lascialfari |
|
Grazie per la risposta, la mia era più che altro una curiosità!
Se fai questo genere di scatto perchè non provi ad unire con Helicon Focus?
Secondo me anche se un po' complesso da usare unisce davvero bene una serie di scatti come la tua per altro bella fotografia, le piccole imperfezioni si notano ma sono a mio avviso ininfluenti, la resa sull'occhio è strabella!!!
Ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spialia sertorius di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/8 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h. 07.00 a.m.
05.06 zeroundici
Plamp - cavalletto - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore
Versione HR
http://img88.imageshack.us/img88/6923/dsc4256.jpg |
|
|
br>