|  | Commenti |
---|
 |
Complesso Della Tomba di Cecilia Metella (facciata del'entra di Rebis commento di Rebis |
|
in effetti si potrebbe vederla così: il 70-300 resta dov'è, poi il cinquantino fisso luminoso come non mai, il kit 18-55 resta utile da battaglia, sotto un bel 12-24 tokina... col tempo se si vuole buttare il 18-55 ci starebbe il 35 fisso.
Comunque adesso con la 30d si può ragionevolmente aspettare un calo della 20d. Quindi le scelte sono sempre combattute tra acquistare il corpo migliore oppure aumentare il parco ottiche... dato che io vorrò fare una cifra di foto come questa di cui parliamo... mi sa che andrò verso un wide. Al massimo si può fare una proiezione tra qualche anno di aver raccimolato quanto basta per una 5d e "riscoprire" i propri vetri... il 12-24 allora sì che tornerebbe utile... |
| |  |
Isovelocità e Isotempi nelle Coordinate di Kruskal di Rebis commento di Rebis |
|
hologhost ha scritto: |
perdona l'assenza relativa o la mancanza di risposta... è molto bello riuscire a stimolare nelle altre persone l'interesse per una propria passione... il magico sarebbe riuscire a parlare di queste cose senza sembrare saccente...
 |
Esatto: molto, molto difficile parlare di questo senza porsi sotto la luce del professorone... invece secondo me basterebbe che tra buoni amici ci si stimi (e questo succede) e come conseguenza della stima si ami interessarsi del mestiere dell'altro (raro a vedersi). Restando ognuno nel suo campo non si conclude niente. Darei oro per avere un amico storico dell'arte oppure esperto di filologia romanza... starei sempre a chiedergli cose...
Nella vita l'essenziale è la curiosità, gente.  |
| |  |
Kafé di Nicola Giani commento di Rebis |
|
Che bella! mi piace moltissimo il calore che si sprigiona da questa foto. La cornicie è molto importante (nel bene e nel male, per me più nel bene) mentre la nota negativa è, come dice l'amico sopra, la morbidezza (guarda la ciotolina col secondo cucchiaino in alto... mi pare lattiginosa). Il conto poi potevi levarlo dal piatto in alto... ma ti capisco: se lo tocchi poi... ti tocca sbatte la panza alla cassa
A presto  |
| |  |
Complesso Della Tomba di Cecilia Metella (facciata del'entra di Rebis commento di Rebis |
|
Allora... abbiamo gli stessi mezzi certo a dirtela tutta... con un bel full frame (tipo la 5d) non avremmo avuto bisogno di niente sotto il 18... così con la 35od stiamo su un 29 di focale... per questo se mi compro un wide spinto vado più basso possibile (sempre dentro le possibilità economiche).
Per il tuo affare andato a remengo... sto rosicando pure io per solidarietà Senti ma secondo te una foto del genere trova il suo meglio col wide (tipo sulla decina di focale) oppure devo iniziare a considerare il fish... te lo dico sempre qui perchè questo genere di soggetti sono i miei preferiti (tipo altezza 10metri lunghezza 30 fotografati da non meno di 10-15 metri) siccome mi sta capitando spesso di trovarmi così "stretto" mi chiedevo se il fish risolveva... anyways, se ti compri un wide famme sapè  |
| |  |
Cuba - Allevatore di maiali 2 di phedericho commento di Rebis |
|
Non sapevo dell'altra foto... io intendevo una cosa così (vedi allegato) tipo "foto da un villaggio cinese del '72", avete presente?
"sbiadendo" un po' il bn si riesce a vedere il sudore del tipo e si crea pure l'atmosfera di quel genere di foto che dico io... forse ancora meglio passarla in seppia...
 |
| |  |
riso, sorrisi e.....figli maschi! di backlighteye commento di Rebis |
|
backlighteye ha scritto: | 6-0!Nooooooo
il 90 esimo si avvicina!
Scusate, ho fatto due tagli, mi spiegate come si fa a farli vedere nel post.......
suppogo dovrei usare il tag img, ma che url ci metto dentro?
grazie |
Bè non è più semplice allegarla ad una risposta? ricordati solo che per il forum il limite massimo è 90 k perciò magari limitate nelle dimensioni (tipo 600 lato lungo) se poi vuoi metterci l'url la posti nel tuo album ed usi [img]http://image_url[ /img] (ho messo uno spazio di troppo per farlo comparire
L'idea di panariello al posto del prete... è quella vincente
A presto [/img] |
| |  |
Thoughts di Rebis commento di Rebis |
|
grazie ragazzi sono felice di averne fatta una carina
quel sigma che ho usato è un po' scuretto... sinceramente fino ad ora non sono riuscito a domarlo, magari è poco nitida perchè stavo troppo chiuso... bò. Ci riproverò  |
| |  |
Complesso Della Tomba di Cecilia Metella (facciata del'entra di Rebis commento di Rebis |
|
No, niente polarizzatore e solo un'aggiustata generale ai livelli, curve, niente saturazione e timbro per la polvere sul sensore... 18-55 del kit spinto a 18 allo spasmo (praticamente ho portato la ghiera a 17 a calci, hehehe ) un passo indetro c'era il terrapieno accanto al quale ho parcheggiato (per chi conosce il posto: stavo vicino alla fontanella).
Il cielo era SPETTACOLARE, stavo in passeggiata narrante ed ho scattato praticamente senza pensarci... adesso più la guardo e più VOGLIO UN MALEDETTO 10-22
By the way colgo l'occasione per chiedervi ciò: ho 18-55 del kit, ho Σ apo 70-300 macro... che cosa mi devo prendere per sotto? lo chiedo qui perchè questa è il genere di foto che vorrei sempre fare (come grandezza soggetto) nel genere architettonico... che mi dite? io ho visto il 10-22 ma costicchia  |
| |  |
riso, sorrisi e.....figli maschi! di backlighteye commento di Rebis |
|
aless ha scritto: | PS ma come fate ad avere tutta st'energia pe litiga de mattina presto, io nun ce la faccio manco a respira  |
Hehehe aless....
Anyways, amichevolmente ti dico: quando ho visto la foto in miniatura mi sono effettivamente detto "ma guarda che bell'idea!" poi vedendola grande effettivamente la mano che era un valore aggiunto... rovina tutto Però ti dico anche ceh se mi beccavi gli sposi con quella mano defilata ti diventava lo scatto che sarebbe presto stato imitato. Occhio alle alte luci.
Non mi resta che quotare la dolce Irek che tra una passiflora e l'altra ti ha rimesso in riga de prima mattina
(daje lo sai che se scherza )
Alla prossima (però me sa che l'idea te la frego lo stesso in gran segreto )
P.S. ma sei un uomo? cioè volevo dire la mano non è tua, no? |
| |  |
Cuba - Allevatore di maiali 2 di phedericho commento di Rebis |
|
Hehehe... poveri maialini... aspetta che mi è venuta voglia di porchetta
La foto mi sembra buona, probabilmente quello che non mi convince è la centralità del soggetto: potresti tranquillamente buttare tutto quello che c'è alla sinistra del porcaro, tantopiù che è in ombra e ti ha pesato parecchio nell'istogramma quando hai controllato i livelli (o lo farà se non l'hai postworkato e ti accingi a farlo) facendoti comparire troppe alteluci sul bordo destro della foto e bruciando (forse) alcune striscie bianche della maglietta.
Ti consiglio di riprendere l'originale croppare e poi rieditare per il resto bello lo scatto da reportege stile "rapporto umanitario della FAO" dal sapore antico  |
| |  |
Thoughts di Rebis commento di Rebis |
|
Buon Derby... come sempre c'hai ragione. Ma ho preferito aspettare l'espressione da seduta... che poi detto fra noi a me sembra che la tipa ci abbia cioccato... o no? nel qual caso fargli la foto in itinere poteva scatenare un bel vaffa OH... grazie del caffè, era ottimo. A buon rendere  |
| |  |
| |  |
Thoughts di Rebis commento di Rebis |
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Io non avrei allargato, mi sembra giusta così come inquadratura. Il diaframma però lo potevi aprire un pochino di più, 11 è molto chiuso.
Bello il B/N |
Grazie ho usato channel mixer per questo bn. He purtroppo 11 è chiusino... non c'ho pensato, la prossima volta me ne ricorderò.
Grazie  |
| |  |
Thoughts di Rebis commento di Rebis |
|
Grazie... purtroppo sono un cretino e non ho aperto il diaframma... stavo con le impostazioni manuali che avevo per gli scatti precedenti (1/250 f11) e ho zoomato per prendere la tipa portandomi da un centinaio a 214mm. Meglio se allargavo (stavo col sigma 70-300) per poter scendere di diaframma (e poi croppare)? Cosa avreste fatto voi? Grazie 1000000 dei commenti  |
| |  |
Spine di Cristo. di autunno333 commento di Rebis |
|
Non sapevo era questa specie, bè sicuramente ci assomigliano un sacco... l'hai messo in sezione varie ma alla fine è una macro. Il soggetto è ben messo a fuoco ma è "povero" nel senso che da solo non mi sembra reggere tutta l'inquadratura (nel senso che non la giustifica. Avresti, a mio avviso, dovuto cercare altre striscie di spine e metterle alla rinfusa creando una "ragnatela" di spine; anche altre due striscie andavano bene, una diagonale ed una intersecante le prime due. Mettere quest'unica al centro in verticale è stato deletereo per la composizione.
A presto  |
| |  |
| |  |
in morte del fratello di giovanni di hologhost commento di Rebis |
|
Jokes apart... Ecco il mio punto di vista:
Le atmosfere stressanti sono confinate all'attimo della scoperta del corpo, catalizzate dal commento monocromo che incide nella mente come uno stridulo suono di violini in modulazioni cromatiche intorno al Cm.
La foto è volutamente storta ai bordi (stai tornando ad un purismo taoista... la foto è proposta col taglio dato dal suo karma) e questo fornisce la netta sensazione di una soggettiva di chi sta camminando ciondolante nel corridoio, magari con un foglio in mano. Ecco il corpo che dapprima compare come un oggetto non decodificato, vuoi per la sua inopportunità, vuoi per la sua estemporaneità. Allora l'occhio ci si focalizza sopra, nel mentre il cervello vi sta velocemente comunicando quello che avete davanti. Vi bloccate...
Murder! scivolo nella narrazione streaming:
Rosso. Rosso arterioso. Profondo rosso. Sangue, ecco! Pericolo! non per me, ma pericolo lo stesso. Mi agito, sudo. Sento il mio sangue nel naso che puzza.
Polizia, no ambulanza... scappo? No polizia. Le telecamere mi stanno inquadrando. Non guardarle! abbasso lo sguardo, torno indietro... non mi sembra una buona idea: mi avranno registrato, e poi non ho fatto niente. Ma sicuramente mi chiederanno... mi tratterranno... E se girando l'angolo c'è l'omicida? Silenzio!
Shhhhhhhh! Ascolta! Il mio respiro! Fa un fracasso infernale, Zitto, pazzo! Non riesco, ma non sento nient'altro! non c'è nessuno?! No... niente... ma non vado. Io ho paura adesso. Mi avvicino, forse qualcun'altro arriverà. Certo sarebbe meglio subito, per condividere la scoperta... qualcuno che racconti come non c'entro niente in tutto questo. Perchè a me? Diavolo! non volevo neanche venire oggi! Che giornata di merda!
Andiamo coraggio... il mio primo passo rimbomba per una mezz'ora spaccandomi la testa e facendomi sobbalzare stupidamente. Un gemito! Non l'ho trattenuto! Cristo! Allora sai che ti dico? parlo! Sì, parlo ad alta voce... metterà paura all'assassino... può scappare benissimo dall'altra parte del corridoio... Parlo: "Chi c'è, cos'è successo?". Nessuna risposta. A quest'ora nessuno che mi levi da questa situazione! Ancora:"Chi c'è?"
Allora magari non c'è nessuno. Che stupido! Magari è un malore. Si deve essere sentito male. Ma allora il sangue? è un'allucinazione? lo avevo visto prima. Come è possibile? Allora vado...
Sto per andare a vedere... aumento il passo mi faccio forte del mio rumore. Avanti! giriamo l'angolo, coraggio...
Il resto della storia a sapere non c'è dato...
 |
| |  |
in morte del fratello di giovanni di hologhost commento di Rebis |
|
hahahahah a destra vorrai dire... ma chi era? hahahah
Attento che da quelle scale spesso scende camillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S, dal rosso mi sembra una citazione di Shining... o non volevi? |
| |  |
my favourite place di hologhost commento di Rebis |
|
hologhost ha scritto: | Teo76 ha scritto: | Solo menti disturbate di fisici intrappolati nei meandri di tetre facoltà può suscitare siffatto scambio di missive.
Parbleu! |
ecce teo... il disturbo è relativo alla sanità... qual è allora la sanità?... il cerchio si sta per discuidere... il significato del pigreco è scaduto... |
Il significato del π è nascosto nel "noli tangere circulos meos".
Vi giuro che ancora sto sorridendo se ripenso a quello che avete scritto sopra... io non ho MAI conosciuto prima gente del vostro lignaggio e mi lascerò sfuggire dal recinto dei denti (come dice Omero, il divino) che ne sono orgoglioso
Che i normali vedano come, dopo i tentativi ripetuti e sistematici di rincoglionirvi e di automatizzarvi da parte di quel sistema che impera trasmettendo, ancora in giro si trovino elementi che pensano indipendentemente, che scelgano il loro senso della vita.
Della foto si è detto ormai. Quello che non è ancora sottolineato è L'ALTEZZA del punto di ripresa della scena. Sublime.
Il basso, come in un film di Orson Welles, della camera implica anche la chiave di lettura della foto. Poi ognuno continui per la sua strada, ops scusate: per il suo corridoio.
P.S. ma chi è troppisegreti? Troppisegreti... ma che per caso sei chi credo nel qual caso benvenutissimo nel forum (se non c'entri niente col gruppo de fisica benvenuto lo stesso ovviamente)
P.P.S A Teo... scendi alla sapienza che a torino te fanno perde tempo (scherzo naturalmente)  |
| |  |
an opportunity di hologhost commento di Rebis |
|
se avessi i soldi sai che farei? chiamerei il buon derby che è regista illustrissimo e produrrei 35 minuti di corto con i soli vincoli che l'immagine iniziale e finale sia quest'inquadratura (che deve durare in entrambi i casi 10 secondi senza sonoro).
Adoro le cose ricorsive...  |
| | br> |