x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vittorione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 358, 359, 360  Successivo
Commenti
Lights in the night
Lights in the night di reddo commento di vittorione

Cinematografica (al punto che un bel 16:9 non ci sarebbe stato male).

V
In Attesa Che la nebbia si dissolva..2
In Attesa Che la nebbia si dissolva..2 di Arnaldo A commento di vittorione

Bella, pulita, essenziale; bei colori e bel respiro dell'inquadratura.

L'atmosfera di silenzio e sospensione del tempo comunicato dall'immobilità generale è, per me, la forza di questa scena.

V

P.S. - La preferisco all'altra per la maggior pulizia complessiva.
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

La foto è molto bella, giocata su un bel grafismo, trattata con un buon BN, con il felice inserimento della mano tesa verso il fantascientifico espositore.

Quindi ottima come foto.

La valenza Steet/Life personalmente non la colgo, proprio per quanto a dare valido sostegno allo scatto è quasi unicamente la struttura modulare replicata all'infinito, nella quale l'elemento umano fa da piccola e utile presenza, ma più significativa come punteggiatura che come narrazione.

Forse il fotografo di consumata pratica street vede street anche dove ce n'è poca, o forse non sono capace di vederci dentro abbastanza "storia" io.

V
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di vittorione

Bella foto.

Se fosse la copertina di un tuo fotolibro il nome in grande dell'Autore ci starebbe bene, ma così proprio no (per me): entra a partecipare dell'equilibrio compositivo ed aggiunge alla foto in sé un elemento grafico estraneo.

Cos'è quel punto nero all'angolo superiore destro?

V.
---
--- di sanmoi commento di vittorione

sanmoi ha scritto:
...Spostare la barca...non saprei nemmeno da dove cominciare, non ne sarei capace...

La "correzione" da me proposta serve più a fare un confronto tra le due configurazioni che non a proporre una soluzione artificiosa come quella di spostare la barca da casa.

Le corrette soluzioni vanno messe in campo in fase di scatto. Le barche si spostano da sé, e se queste sono all'àncora si può anche giocare sul fatto che... perfino i fotografi, talvolta, si possono spostare.

Facendo qualche passo verso sinistra i rapporti prospettici tra piano ravvicinato e sfondo sarebbero cambiati e ti avrebbero dato più o meno il risultato che ti ho mostrato.

V
passeggiando
passeggiando di damianop commento di vittorione

C'è sempre il rischio in questi casi che si chieda alla foto di poggiare sulla specificità della tecnica di ripresa più che sulla qualità del risultato conseguito, elemento quest'ultimo che a mio modo di vedere deve invece sempre essere il punto di forza di una foto.

Qui c'è molto spazio per il primo fattore, assai poco per il secondo.

V
Test d3400 - importazione a 2 mpx
Test d3400 - importazione a 2 mpx di liut766 commento di vittorione

Soggetto simpatico, serenamente accoccolato contro il... leopardo al suo fianco.

Con un po' di aggiustamenti, secondo le giuste osservazioni di Giovanni, qualche pulitura, qualche toppa, può migliorare...

V
St..
St.. di Harma commento di vittorione

Poteva essere un puro esercizio di geometria, ma la presenza dell'uomo (minuscola di per sé nelle proporzioni con l'architettura, ancor più per la posizione come "accartocciata" su se stessa) gli dà una spinta che risolve la foto, proponendo il confronto tra monumentalità e umanità.

V
---
--- di sanmoi commento di vittorione

Così com'è la foto è molto sbilanciata, vuota a sinistra, tutti gli elementi a destra: se si vuole dare un peso agli equilibri compositivi...

V
Studio...
Studio... di CAY_83 commento di vittorione

Forse il fuoco è troppo poco profondo (e margine ce n'era con f/1,4 a 1/250"), poiché se è bene che la stanghetta degli occhiali sia a fuoco cosi da non rappresentare un ingombrante elemento sfocato nel punto di massimo interesse, non è bene, trovo, che siano sfocati anche l'occhio e il profilo.

V
Rominascape
Rominascape di MachuPichu commento di vittorione

La desaturazione selettiva sembra una "sperimentazione" o una "originalità", ma in realtà a me pare solo una moda ed in fondo una tecnica più banalizzante di quanto generalmente si pensi.

Tant'è vero che puoi trovare lunghe classifiche di concorsi sul tema, con foto più o meno riuscite.

È veramente raro (certo non impossibile, con belle eccezioni viste anche su queste pagine) che si ottenga un effetto interessante, riuscito, apprezzabile.

Il più delle volte ne esce un risultato forzato e... "dimenticabile".

Poi detto questo, volendocisi applicare, almeno deve essere fatta con criterio e partendo da una buona foto, condizione che nel caso della tua a me non sembra sussistere.

Ma sempre di opinioni personali si tratta.

V
Seriale
Seriale di bunjin commento di vittorione

Sottoscrivo la lettura di Giovanni.

Evitabile la presenza della persona sullo sfondo a ridosso del margine destro, in un punto in cui l'occhio è condotto proprio dall'andamento della striscia bianca.

V
Rominascape
Rominascape di MachuPichu commento di vittorione

MachuPichu ha scritto:
...Io sperimento...

Bravo!

Poi alla sperimentazione segue la verifica, che per quanto riguarda la fotografia significa registrare gli effetti che la sperimentazione operata raccoglie in termini di apprezzamento del lavoro svolto.

Altrimenti diventa una cosa totalmente autoreferenziale per cui poi è inutile chiedere un suggerimento o una critica.

Io (personalmente e modestamente) ho detto la mia.

Ma magari è una opinione di minoranza, e se arriveranno altri pareri tu avrai modo di rifarti (ed io di rifletterci su).

V
Agitazioni..
Agitazioni.. di Arnaldo A commento di vittorione

Uno dei tuoi scatti più interessanti, per me, non banalmente "distratto" dai colori del cielo all'orizzonte ma soprattutto interessato alle agitazioni del mare, molto ben catturate e rese. C'è qualcosa di magico e di potente nel mare che ci racconti.

Belli i colori e la lettura delle luci.

Dal punto di vista della composizione si poteva forse pulire un pochino il taglio a sinistra reso critico dai due alberi a ridosso del margine che possono essere tenuti fuori dall'inquadratura, e così eliminare di conseguenza anche il minuscolo angolo di terra visibile sotto la tua firma.

V
Rominascape
Rominascape di MachuPichu commento di vittorione

Totalmente innaturale la resa dell'acqua come pure lo stacco tra i colori vividi del primo piano e il bianco e nero "cianotico" dello sfondo.

Non vedo sostanziali differenze tra le due foto, semmai però la seconda mi sembra peggiore della prima.

Non mi sembra una gran foto, sinceramente.

V
strisce...senza stelle
strisce...senza stelle di gi.gus commento di vittorione

Condivido l'opinione di Cristian.

Una valida scenografia c'era, ma non hai avuto modo o fortuna o pazienza per catturare un momento più saporito.

E il titolo non può supplire a tale carenza.

V
s.t.
s.t. di Laki85 commento di vittorione

La magazziniera di Babbo Natale?

Della serie Mestieri da Incubo!

Ben fatta.

V
Untitled
Untitled di Bruno1986 commento di vittorione

Anche al vecchio Babbo Natale sia concesso ogni tanto di godere di una sana distrazione, diciamo uno "strappo istituzionale".

Simpatica. Delicatamente ironica e divertente.

V
P
P di Antonio Mercadante commento di vittorione

L'impressione è quella di star osservando un confine: di qua le auto, di là i natanti.

Bella per luci ed ombre, e a volte in fotografia tanto basta. Poi colore e punto di ripresa dànno il loro buon contributo.

In fondo perché non in Paesaggio?

V
Aggrapparsi
Aggrapparsi di Tia commento di vittorione

Bella tavolozza di bianchi solcata da un interessante gioco di venature.

Sfuggono le proporzioni dell'area inquadrata, ma sembra più la ripresa ristretta ad un particolare attraverso il quale evochi una "idea" di paesaggio che non che tu ne abbia riprodotto uno reale.

V
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 358, 359, 360  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi