x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da cacabruci
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
Faccia a faccia
Faccia a faccia di cacabruci commento di cacabruci

Ho avuto un pò di problemi nella realizzazione, il sole aveva illuminato parecchio lo sfondo...
Felice che vi sia piaciuta...
A presto...
Daniele
Faccia a faccia
Faccia a faccia di cacabruci commento di cacabruci

Melanargia galathea (Linnaeus, 1758) (Lepidoptera - Satyridae)

www.rossidaniele.com

Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f13 - 1/25 - ISO 100
30.06.2013 ore 7.10
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR
Sympetrum fonscolombiiMachio
Sympetrum fonscolombiiMachio di Giuseppe Zingarelli commento di cacabruci

Habrahx ha scritto:
In questa apprezzo particolarmente la composizione: a mio parere molto bella. Le ali, quelle alte, sempre a mio parere sarebbe stato meglio se avessero avuto più dettaglio. Nel complesso però la trovo molto buona!
p.s. rivedendo i dati di scatto ho visto 1/4 di secondo, ma come fate ad avvicinarvi a questi simpatici insetti senza che volino via! Io ci provo infinite volte ma sempre con risultati disastrosi Muro
Ciao


Condivido la prima parte... riguardo la composizione...
Le ali purtroppo non potevano avere più dettaglio visto la posizione delle stesse rispetto all'ottica, a mio avviso lo scatto è molto ben nitido in tutti i punti fondamentali...
Questi scatti vengono fatti all'alba, quando i soggetti sono fermi fino a che il sole non gli illumina e gli riscalda in modo che loro possono riattivarsi e riprendere il volo...
Ciao
Daniele
Calopteryx ²....specularity...
Calopteryx ²....specularity... di Simone..... commento di cacabruci

Grande scatto Simone...
Almeno per me in questi anni è sempre stato molto difficile ritrarre queste libe...
Complimenti
Ciao
Daniele
Cylindromyia sp.
Cylindromyia sp. di marco lascialfari commento di cacabruci

Davvero un ottimo scatto con la presenza di due soggetti insieme...
Ottima la composizione, hai sfruttato molto bene tutto il frame...
Forse, a mio gusto personale trovo i toni un pò troppo freddi...
Saluti
Daniele
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di uomooo commento di cacabruci

Condivido l'analisi di chi mi ha preceduto... non utilizzando flash, ti dico che avresti dovuto illuminare il soggetto con dei pannelli riflettenti, avresti migliorato la luce notevolmente sul soggetto...
Trovo la composizione un pò troppo centrale...
Ciao
Daniele
(altra compo) Brentis daphne
(altra compo) Brentis daphne di pocck commento di cacabruci

Riportare uno scatto così visto il soggetto a mio avviso c'è da ritenersi soddisfatti....
Dettaglio buono, anche se a fare il pignolo sembra maggiore nella parte vicina all'occhio che nella parte terminale delle ali...
La composizione penso sia stato abbastanza obbligato comporre così...
Ciao
Daniele
In attesa... del momento...
In attesa... del momento... di cacabruci commento di cacabruci

pocck ha scritto:
Ciao Daniele, molto bella questa Melitaea...mi piace molto questo scatto...ho letto della dominante, io onestamente non saprei esserne sicuro, quello che ricordo è che questa pianta, intendo il posatoio, ha delle spiccate tendenze al ciano, comunque sia...molto bella, a presto.


Grazie del passaggio...
Ricordo anche io di tendenze al ciano di questi fiorellini... ma osservando lo scatto non posso essere sicuro al 100% che i colori siano perfettamente identici...
A presto
Daniele
In attesa... del momento...
In attesa... del momento... di cacabruci commento di cacabruci

Grazie a tutti voi per esservi sofffermati sul mio scatto...
Daniele
a nudo per te....
a nudo per te.... di cacioli david commento di cacabruci

Sempre un piacere fotografare queste meraviglie... Ottima immagine gestita veramente bene...
Ciao
Daniele
In attesa... del momento...
In attesa... del momento... di cacabruci commento di cacabruci

Melitaea didyma (Esper, 1779) (Lepidoptera - Nymphalidae)

www.rossidaniele.com

Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f11 - 1/10 - ISO 100
22.06.2013 ore 6.38
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR
Polyommato...rampante
Polyommato...rampante di pocck commento di cacabruci

Molto ben composto questo "classico"...
La luce ricavata è molto buona...
Al mio monitor le tonalità tendono troppo al giallo..
Ciao
Daniele
L'empusa e il ciclamino
L'empusa e il ciclamino di Massimo Tamajo commento di cacabruci

L'empusa è ritratta molto bene, ma a mio modo di vedere non ci stà molto bene in questo contesto... una scena un pò troppo ricreata... questo è il mio parere... non amo ricreare molto questi scenari, però la mia è solo un opinione... opinabile...
A presto
Daniele
Polyommatus bellargus
Polyommatus bellargus di Pana! commento di cacabruci

Buono il dettaglio su questo "classico"...
La gestione della luce mi piace...
A mio avviso c'è una piccola dominante cyano...
Ciao
Daniele
Metcalfa pruinosa Say, 1830
Metcalfa pruinosa Say, 1830 di olpi commento di cacabruci

Ci sono un pò di imperfezione sull'unione degli scatti e il dettaglio non è buonissimo...
Avrei inoltre lasciato meno spazio nella parte sx della foto...
Ciao
Daniele
Erebia alberganus
Erebia alberganus di oile commento di cacabruci

Ciao Elio, a mio avviso il dettaglio è buono... la gestione della luce un pò meno...
Avrei cercato di illuminare meglio il musetto del bellissimo esemplare trovato e filtrato maggiormente sul campo o abbassato tramite PP la luce sul posatoio...
Ciao
Daniele
°v°
°v° di Enrico Lorenzetti commento di cacabruci

Un bel tono su tono... La scelta del taglio quadrato ti ha permesso di occupare molto bene tutta la porzione del fotogramma...
Mi piace molto!
A presto
Daniele
Anax imperator....
Anax imperator.... di Simone..... commento di cacabruci

Ottimo scatto...
Gestione della luce e composizione sono state curate molto attentamente...
Ciao
Daniele
mimetizzata...
mimetizzata... di cacabruci commento di cacabruci

Grazie ragazzi...
Per info...
Le pupe di Papilio machaon prendono il colore del posatoio scelto... mi è capitato di vederne color sabbia oppure verdi tipo questa...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=558386

A presto...
Daniele
mimetizzata...
mimetizzata... di cacabruci commento di cacabruci

Papilio machaon (Linnaeus, 1758) (Lepidoptera - Papilionidae)

www.rossidaniele.com

Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
Unione di 14 scatti
f11 - 1/10 - ISO 160
02.06.2013 ore 7.53
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi