x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
In vetta alla salita, il premio.
In vetta alla salita, il premio. di alessiotst commento di Ueda

Secondo me qui era indispensabile una figura umana per definire meglio la profondità e riempire la scena,
una scalinata che visto l'ingresso del locale è a tutti gli effetti una strada Surprised
molto suggestiva, l'inquadratura stretta non permette però di identificarla al meglio.
novantagiorni
novantagiorni di aerre commento di Ueda

Ma sorride a comando? Smile
Conosci bene la tua fotocamera e rieci a gestire perfettamente quel microsecondo di ritardo nello scatto, che a me ha fatto sempre impazzire
espressioni sempre degne di nota, coinvolgenti, intense

Anche questa ben realizzata
per animare la discussione (ma solo perché trovo affascinanti e ponderate le tue motivazioni) ti chiedo se hai provato a stirare (prima dello scatto) la tutina per avere il mento più visibile
e se nel ritagliarla, la scelta di includere il braccino è voluta o dettata da un'angolazione che non permetteva soluzioni alternative...
Luglio 2010
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda

Sisto Perina ha scritto:

sgrandangolata, storta, tagliata e caotica...non puoi altro che migliorare...


Come sempre grazie del tuo parere, per metterci dentro tutto non potevo fare diversamente, la reflex tenuta a filo del soffitto e poi croppata quel tanto per eliminare i gradini della scaletta...

parlavo di un ritratto non di un autoritratto Diabolico

la batteria è la mia risposta al cane del vicino che abbaia a tutte le zanzare che lo circondano e al cinquantino del ragazzino, senza marmitta che per fare 200 metri impiega un quarto d'ora, regalare una batteria a una e un'impianto da 1000 watt a un mettallaro significa detenere il potere Mandrillo

Prendo nota che non ottiene la tua sufficenza, allora devo per forza migliorare Ops
Luglio 2010
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda

Chiedo comprensione ai curatori della sezione Ops
La inserisco qui, anche se lo pensata e realizzata come un ritratto...
attraverso le passioni: la musica, la pittura, il blog,
critiche?
Wink
Luglio 2010
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il clarinetto...
il clarinetto... di MaxiII commento di Ueda

Immagine fatta al volo suppongo, altrimenti non avresti tagliato la chiave del violino nella quarta riga, e il titolo dello spartito ''il clarinetto'' posizionato proprio sul bordo superiore
sul lato destro del fotogramma un triangolino che riporta un fondo del piano che avrei evitato, poco o nulla ha a che fare con il resto della rappresentazione
inoltre noto una leggera dominante magenta, può darsi che rispetti il tono usato di quei fogli, ma mi da una sensazione di piatto Wink
Ti ho visto!
Ti ho visto! di Serpico981 commento di Ueda

Immagine un pò piccina per visionarla correttamente,
per un giusto ridimensionamento, ti consiglierei di seguire le istruzioni di questo tutorial, delle dritte che vanno bene per quasi tutti i forum on-line: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123

Avrei allargato un pò la scena, arrivare a tagliare un'orecchio non è il massimo, e cambierei punto di ripresa, con un'inquadratura ad altezza gatto, sicuramente risultava più live...più interessante.

La posa ripresa è decisamente interessante Wink
La Pedrera
La Pedrera di professione_reporter commento di Ueda

sweet ha scritto:
Sei riuscito a rendere un'architettura di Gaudì più onirica di quel che è.


Mi riconosco perfettamente nel pensiero di sweet


complimenti, una foto veramente sopra la media

bravo Wink
Eleonora Poletti - Conservatorio di Cesena
Eleonora Poletti - Conservatorio di Cesena di prontomortocheparla commento di Ueda

luce e il mosso della mano li vedo coerenti all'evento,
molto d'atmosfera il ritratto, bravo nell'evitare che il microfono si andava a asovraporre alla bocca
l'effetto chiaro/scuro è molto piacevole, un pò ruvido, un vago sapore jazz...
dal mio monitor mi sembrano poco leggibili le parti scure, in basso
ma nell'insieme la trovo convincente Wink
Trilly e Francesco
Trilly e Francesco di aerre commento di Ueda

La scia luminosa di Trilly è stupenda, forse un pò forzato l'inserimento di quelle stelline, ha un sapore di già visto, proverei qualche decorazione nuova, su consiglio di Hummingphoto ho provato qualcosa da questo sito http://blendfu.com/ ...
per il resto ha un'effetto strabiliante

bravo!! Wink
Mexico City (Zocalo)
Mexico City (Zocalo) di alxcoghe commento di Ueda

Per me funziona.
Dinamico al punto giusto, sia nella scena che nella composizione...
Forse l'uomo con la maglietta verde è fuori posto...ad averlo di spalle cambiava tutto

ma riesce a rimanere suggestiva, l'assonanza di forme delle tre è forte.

buona Wink
happy!!!
happy!!! di Slemash commento di Ueda

Slemash ha scritto:
A volte non credo sia possibile far spostare gli oggetti (staccionata)pur volendo fare volutamente un'inquadratura.


Verissimo, allora in quel caso l'inquadratura presenterà quei problemi (se vogliamo chiamarli cosi) di elementi che possono in diversi modi stonare con il soggetto.
In certi casi se non è possibile eliminare degli elementi, è sufficente inserirli all'interno della scena e far in modo che ambienti il ritratto, far in modo che funzioni come un tag, che sia possibile riconoscere il luogo e che non stoni, proprio perché il soggetto è ripreso all'interno di una determina location.
Per migliorare i nostri scatti, la miglior cosa e quello di osservare i lavori che vengono presentati dagli utenti e prestare attenzione ai vari suggerimenti e alle critiche a cui vengono sottoposte.
Qui su 4U abbiamo un'ottimo tutorial sul ritratto, un perfetto ABC che personalmente ho trovato molto utile.
Non si finira mai di ringraziare abbastanza Aerre per tutto il tempo che ci ha dedicato...
Dedica cinque minuti sopratutto al punto di ripresa e alla posa, basta veramente poco per avere una foto più interessante e divertente.

Wink
happy!!!
happy!!! di Slemash commento di Ueda

Il tuo pensiero è condivisibile,
ma alla tua domanda se l'immagine ha centrato il fine...non sò, magari a te come papà o zio o fratello, cioè come persona cara è possibile, perché vedi solo la bellezza del bimbo e sei condizionato dalla sua felicità, e tanto ti basta....ma a osservarla dall'esterno devo dirti che arrivano delle informazioni incomplete e che poco hanno a che fare con il soggetto:
alla sinistra del fotogramma è visibile un seno (credo) o un cuscino, in basso la mano di un'adulto tagliato male, alla destra l'asta di un carrozzino e parte di una staccionata, tutti elementi accennati ma non ripresi in modo che risultino parte dell'ambiente...
sul braccino un triangolino di sole...
inquadratura tipica dall'alto in basso, un pò troppo banale (nel senso buono del termine) e punto di ripresa sul fianco, di fronte chi c'era? Sicuramente qualcuno che giocava con il bimbo, lui risponde ed è felice, ma l'immagine lo tiene distante, non interagisce con l'immagine
La foto mi sembra di facile ripresa, con un bambino a disposizione sia i gesti che le espressioni sono a uffà, accontentarsi di uno scatto rubato mi sembra un pò poco. Wink
27-06-2010 - 2
27-06-2010 - 2 di Liliana R. commento di Ueda

Ammetto di aver qualche difficoltà nel lasciare una mia impressione su una foto fatta all'interno di un museo, ambientazione perfetta e ricca di elementi che si prestano a una moltitudine di situazione a volte ironiche, a volte drammatiche.

Inutile negarlo l'immagine è ben fatta, lascia all''osservatore quel piacere nel cercare i vari leit-motiv che il quadro offre, se poi l'autore come è Liliana in questo caso, ha anche quel dono di percepire in anticipo una situazione meritevole di essere ripresa allora l'istantanea diventa ancora più di valore. A pelle mi riporta a una scena di un film di SF, Will Smith che insegue un robot assassino e si ritrova circondato da centinaia di cloni, bianchi, tutti uguali, la sensazione di inreale è la stessa...

Ma per la sua facilità di reperimento, non la riesco a vedere come un'opera vera...troppo facile la sua cattura, gli fa perdere quel sapore grezzo che una street dovrebbe sempre portarsi dietro...
Tutti a guardare l aereo!!!! :O
Tutti a guardare l aereo!!!! :O di Luca Vinci commento di Ueda

NoZenPhoto ha scritto:
che sicuramente all inizio ruba la scena, ma subito dopo credo che la direzione degli sguardi opposta alle diagonali della strutture prenda il soppravento.


...mah, non è che si rimane a osservarla per mezz'ora un'immagine (questa o un'altra) , il primo impatto è quello che ne decreta la sua funzionalità, concordo con quanto espresso da surgeon.
Scenicamente mi fa pensare a Jamie Graham (l'impero del sole), quando osserva la luce prodotta della bomba nucleare su Hiroshima Wink
...
... di Hero commento di Ueda

A quanto pare non ero il solo ad essere poco presente nell'ultimo mese, se anche uno scatto come questo non è stato motivo di discussioni, vuol dire che l'assenza dal forum è stato quasi un'esodo...
mi piace, perché tendi a reinterpretare la realtà, sembra che stia cambiando scenario a quella mega-cornice. D'impulso vien da guardare il vetro, nella speranza che il riflesso ci regali qualcosa d'interessante...
il taglio semplice, diretto, realistico col quale ci mostri uno scorcio urbano, ci riporta con i piedi per terra...

non male Wink
Relax al parco
Relax al parco di petegiu commento di Ueda

Personalmente la trovo sbagliata,
il soggetto e il suo cane sono posizionati nell'angolo in basso, a sinistra
otto/noni del fotogramma è composto dal verde del parco, la rende in un certo modo artistica questo è certo, il contrasto cromatico fra il verde delle foglie e il rosso della giacca risalta subito...
ma l'uomo ha la sua importanza, e riprenderlo tagliando i suoi piedi (e le zampe del cane) la trovo compositivamente sbagliato, s'intravede nella parte bassa del quadro un guard-rail che ti ha impedito di avere una scena pulita, spiega, ma non giustifica secondo me, sia il taglio che il posizionamento del soggetto all'interno dell'inquadratura. Wink
Centro de la imagen (Mexico City)
Centro de la imagen (Mexico City) di alxcoghe commento di Ueda

Quasi raro vedere un tuo scatto in bianconero, scelta indovinata devo dire, la location si presta esteticamente a questo monocromatico.
Infatti quello che crea un motivo di interesse in questa immagine non è la sua composizione, penalizzata dalla posizione semi-centrale della silhouette del protagonista, nè il momento colto, che non è particolarmente significativo, la sovraposizione fra la figura umana e il cartellone la vedo debolissima.
Il centro di interesse in questa foto, secondo me, cade essenzialmente sull'uso del chiaroscuro, per la sua particolare e strana luminosità, la sua nitidezza ed il suo contrasto con il bianco/grigio della parete.
L'occhio viene attratto da questo particolare e questo è quanto basta perchè la foto risulti funzionale, anche se forse non abbastanza forte se paragonata a tante tue.
I quadri che si vedono sul bordo della passerella magari scomparivano, se tenevi la fotocamera più bassa, a livello pancia intendo.
Ma tanto per parlarne, non devo insegnarti nulla
il bianconero lo trovo (stranamente per me)veramente buono. Wink
Stazione di genova
Stazione di genova di roberto1966 commento di Ueda

Proprio ieri un mio contatto su facebook mi ricordava che al Rovereto Immagini, c'è stato una conferenza di Sandro Iovine su un libro di R.Frank The americans, libro straordinario, una bibbia visiva per chi vuole ispirazione per raccogliere istantanee per strada...
te ne parlo perché nel libro c'è uno scatto che come contenuto si può accostare molto al tuo, una metropolitana, lo sguardo del passegero all'arrivo in una grande città, ma non per questo impaurito o intimorito dal posto, contornato da una confusione controllata...
in questa tua interpretazione però, c'è troppo mosso, se è un'espediente per esprimere una tua sensazione può anche andare,
ma non si può dire lo stesso della quantità delle zone chiare, che rendono l'armonia del chiaroscuro un pò caotico, spero che passi qualcuno a dare un secondo parere, perché io sul valore del bianconero non sono molto affidabile.

Contenuto interessante Roberto Wink
...
... di themozz commento di Ueda

La scena mi piace...

un moderno Billy Elliot che danza per un pubblico molto particolare divisi anche in due categorie: quelli popolari in galleria in basso e i più ricchi su in platea.
L'estensione del corpo ti regala un'ottima posa,
Sul piano compositivo si nota un'inquadratura leggermente sbilanciata a destra, ma nell'insieme il gesto è talmente ben ripreso che penso si possa sorvolare

Bel momento Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi