Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Foligno di Perretta Giuseppe commento di Massimo Tolardo |
|
Tra le miniature è quella che mi ha colpito di più. Ottima la disposizione dei volumi e quell'angolo d'ombra è la chicca che completa il quadro. Complimenti. |
|
|
 |
900 H di Mark Cats commento di Massimo Tolardo |
|
Complimenti, un'ottima serie di foto d'architettura e questa non è da meno. Al contrario di angelo la struttura che si affaccia a sinistra a me piace tantissimo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Toronto. Royal Ontario Museum di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Mark, Giuseppe, Oldman grazie a voi tutti per il passaggio e i lusinghieri commenti. Mi sono concentrato sui particolari in quanto l'ora e la luce erano poco indicati per una vista d'insieme. Il colpo d'occhio dell'intero museo è notevole, un'ottima coesistenza tra architettura classica e moderna. Non ricordo il nome dell'architetto ma per me è un genio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Un piacevole astratto colorato, anche se lo avrei preferito un po' più vivace.
comunque, che eri un po' ubriaco si vede!! ti ho visto sbandare quella sera, ma finchè sono sceso dal primo piano eri sparito...
 |
Che ne pensi della mostra? A parte l'inguacchio ultimo con le foto cubane mal postprodotte, ho la sensazione che il vecchio Steve sia un filino sopravvalutato. Niente da dire sulla bellezza sfrontata dei suoi scatti, non si discutono il suo gusto compositivo e l'eleganza degli accostamenti cromatici. Ma dopo aver visto il sale della terra di Salgado mi è apparso di colpo lezioso e imbellettato. Non arrivo a dire che sia solo chiacchiere e distintivo ma .... |
|
|
 |
ST di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Forme e colori che ci fanno intravedere concettualmente un attimo catturato tra tanti, ma che emerge dall'ordinario poichè scelto ed estrapolato. I colori sono ben accoppiati e vivaci ma li avrei preferiti più materici, croccanti e vispi proprio in McCurry style; qui li vedo un po' freddini  |
Ciao Max, grazie per il tuo intervento. Non capisco una cosa però, cosa intendi per colori materici. Ho bazzicato per un po' il reparto architettura e per materico si intendeva, forse si intende ancora, la resa +/- evidente della materia con cui era fatta una struttura. In questo caso con un tempo di scatto di 1,50 secondi quando tutto è sfumato e i colori assumono un aspetto onirico parlare di matericità mi sembra un azzardo.  |
|
|
 |
ST di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Questo scatto nasce dopo aver assistito alla mostra di McCurry tenuta a Otranto domenica scorsa con la sua partecipazione. Ubriacato dai colori delle sue fotografie, la maggior parte erano quelle fatte in India, all'uscita dalla mostra ho provato ad emulare le sue tinte. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di CICCA57 commento di Massimo Tolardo |
|
Bellissima, complimenti. La figura in primo piano è l'essenza della foto. Anche compositivamente è perfetta.  |
|
|
 |
|
|
 |
Colori urbani di pulchrum commento di Massimo Tolardo |
|
Complimenti per l'occhio. Questo genere mi attrae parecchio e ho provato il taglio quadrato per limitare l'invadenza del rosso e a mio avviso funziona meglio.
Mi permetto di allegarla, se ti da noia la tolgo. |
|
|
 |
|
|
 |
acireale 2016 di antonio Pica commento di Massimo Tolardo |
|
Tutto giusto quello che ti hanno detto. Intervengo solo per suggerirti di usare in caso di bisogno anche l'inquadratura verticale che qua ti avrebbe consentito, escludendo la parte sinistra, di portare a casa la foto. |
|
|
 |
|
|
br>