Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Bruco di melitea di koolmind commento di koolmind |
|
Ci sono praticamente impazzito nel cercare invano il parallelismo col soggetto. Per la maf ho provato anche il live view ma le micro oscillazioni del posatoio mi hanno ingannato. Peccato perché è un soggetto a cui tenevo vista la sua scarsa reperibilità in zona. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruchino II di koolmind commento di koolmind |
|
Insomma questo mattone proprio non vi piace! Vorrà dire che la prossima volta gli metto un filo di rossetto e un paio di calze a rete per vedere se migliora...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruchino di Colotois pennaria di koolmind commento di koolmind |
|
Mr.T ha scritto: | Con tutta sincerità non mi fa impazzire la tua scelta di metterlo su questo mattone, a mio parere troppo poco naturale e poi con le cromie simili al bruchetto un pò confonde lo sguardo.....purtroppo per il problema del vento ti capisco, considera che al mio paese c'è sempre e devo conviverci!  |
O quel mattone o una catasta di mattoni rossicci... non saprei cosa dirti
@Pigi: effettivamente si muoveva come un diavoletto! Mi ha sorpreso parecchio visto che fino a che non gli ho rotto le scatole se ne stava fermo fermo sul suo ramino di ginestra! |
|
|
 |
Bruchino di Colotois pennaria di koolmind commento di koolmind |
|
Ha piovuto tutto il giorno e appena ha smesso ho sfidato la fortuna e, quasi sicuro di trovar qualcosa sulle ginestre, ho beccato questo bruchino. Visto che il vento non mi dava pace e faceva oscillare il posatoio l'ho cordialmente spostato sopra ad un mattone (che non si muove!) ma lui ha deciso di ballare la macarena e sono riuscito a fargli sì e no quattro scatti quasi decenti. Ve ne mostro intanto uno...
F/11, 1/30s, ISO 400, Cavalletto
HR: http://img829.imageshack.us/img829/3092/mg5696f.jpg |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus in ombra di koolmind commento di koolmind |
|
Grazie ad entrambi.
Effettivamente il ponticello mi sembrava carino come posatoio; per il parallelismo beh... mi rode parecchio! Solo che come ho detto c'era un po' di vento e la farfallina oscillava vistosamente. |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus in ombra di koolmind commento di koolmind |
|
Qui vi propongo una versione ombreggiata della medesima farfalla.
Il sole l'ho schermato, ma il vento rimaneva.
EXIF: f/10, 1/80s, ISO 200, Cavalletto, Venticello
HR: http://img808.imageshack.us/img808/3180/5492coenonymphapamphilu.jpg |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di koolmind commento di koolmind |
|
pigi47 ha scritto: | Il riconoscimento tra le due non è difficile. Direi che sia più facile riconoscere le due farfalle che non mettersi parallelo al soggetto. Giusta l'identificazione, ma errato il parallelismo.  |
Provaci te a metterti in parallelo a qualcosa che oscilla sotto la perfida azione del vento!!
Grazie a Wildrocker per la dritta sull'identificazione. Sul forum di NM ho scatenato una dozzina di persone che mi hanno praticamente fatto un trattato di entomologia... la tua spiegazione invece è breve ma molto pratica!
Per quanto riguarda il diaframma, caro Massimo, ho scelto di non chiudere oltre per evitare di allungare il tempo di scatto visto il vento impietoso... |
|
|
 |
Vanità di koolmind commento di koolmind |
|
Ma quale rompiballe... se non ci fossi te a distruggere i miei scatti che gusto avrei io a fare le foto!
Concordo, la luce andava un po' smorzata |
|
|
 |
Coenonympha pamphilus di koolmind commento di koolmind |
|
Ammetto di non aver mai capito come si riconosca la Coenonympha pamphilus dalla Maniola jurtina... ma su NM mi hanno detto che è lei.
Il sole era piuttosto forte e c'era anche po' di venticello che mi ha messo in difficoltà per mettermi in perfetto parallelismo con la farfalla.
Exif: F/10, 1/200s, ISO 200, Cavalletto, Venticello
HR: http://img189.imageshack.us/img189/2229/5494coenonymphapamphilu.jpg |
|
|
 |
Vanità di koolmind commento di koolmind |
|
Grazie ad entrambi per il passaggio e per tempo dedicatomi.
Il soggetto era sfuggente pertanto non ritengo di aver fatto un gran lavoro, però, specialmente nella seconda, ci tenevo a ritrarre il musetto, pur perdendo qualche dettaglio altrove. |
|
|
 |
Solitudine di moonladycales commento di koolmind |
|
Una foto che ha il suo impatto emotivo, senza dubbio.
Peccato per questa luce esageratamente forte che ha creato delle aberrazioni cromatiche (purple fringe) su alcune zone.
Non ci stava male nemmeno un bianco e nero |
|
|
 |
Vanità di koolmind commento di koolmind |
|
Due scatti di una simpatica lucertolina che prendeva il sole sul muretto di casa mia. Dopo poco si è stufata e si è andata a nascondere... peccato!
HR(commento): http://img717.imageshack.us/img717/7533/mg5437.jpg
105mm, F/7.1, 1/500s, ISO 320, Mano libera
HR2: http://img829.imageshack.us/img829/1476/mg5457.jpg
Exif: f/10, 1/250s, ISO 250, Comp -0.3EV, Mano Libera |
|
|
 |
Ancora lei di pigi47 commento di koolmind |
|
Il tuo non è un cassetto... è la borsa senza fondo di Mery Poppins!
Ma quanti scatti gli hai fatto a questa farfalla!!??
Comunque un signor scatto, sottinteso!  |
|
|
 |
Aporia Crataegi di spang commento di koolmind |
|
Una luce straordinaria ha dato al tuo scatto un look davvero onirico.
Bella in tutto e per tutto! |
|
|
br>